Allenamento da zero

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
dandani_81
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 nov 2010, 10:10
Località: Genova

Allenamento da zero

Messaggio da dandani_81 »

Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum. Ho fatto per parecchi anni il calciatore/nuotatore ma da un paio d'anni a questa parte ho smesso. Lo scorso autunno giusto per muovermi un po' ho fatto qualche volta qualche corsetta su pista di atletica; avevo letto qualche programma di allenamento sul web e mi pareva che l'indicazione per le prime volte (1 minuto di passo e 2 di corsa da ripetere) fosse molto blando!
Poi con la nascita della mia bimba ho sospeso anche le corsette saltuarie.
Ora ho scoperto e comprato qualche numero di una rivista che parla di podismo e sento che mi piacerebbe provare, partendo da zero. :asd2:
Quindi dalla settimana prossima rimetterò pantaloncini e scarpe e comincerò ad allenarmi.
Posso cominciare seguendo qualche programma di allenamento che trovo su web o riviste specifiche o posso eliminare le "prime settimane" che a spanne credo potrei tranquillamente sopportare senza faticare?
Ho visto che molta importanza riveste lo stretching.. C'è qualche esercizio particolare per gli esordienti totali?
Grazie a tutti! 8)
**************************************
Il cielo è blu, l'acqua è bagnata, le donne hanno i segreti. E Chi se ne frega!
**************************************
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Allenamento da zero

Messaggio da spartan »

Benvenuto :beer: :beer: ,la cosa più importante di tutte comunque è la scarpa,spero che ti sia munito di scarpe da running e non semplici scarpe da ginnastica.
Per il resto la tabella dei 2' di corsa e 1' di camminata veloceè perfetta per un neofita.
A presto. :salut: :salut:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Allenamento da zero

Messaggio da dade »

La penso come Spartan prima di tutto le scarpe se già non hai fatto.. poi inizia dalla base, può sembrarti una perdita di tempo ma non importa man mano che vai avanti puoi leggermente aumentare i vari gradini senza esagerare (c'è una regoletta molto generica che dice di non caricare più di un 10% a settimana ma chiaro bisogna rifasarlo sulle proprie sensazioni e mentalità). Spesso conviene perdere un pochino di tempo per permettere al corpo di adattarsi.. se già non l'hai fatto prova a dare una lettura a questi due post:

Iniziare a correre..
Parla come corri

Per lo stretching io non lo faccio però faccio una prima parte di riscaldamento, se cerchi sul forum qualche informazione trovi (sia su esercizi sia sul riscaldamento) nel caso dimmelo che ti posto qualche links, intanto..

Benvenuto :) :)
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Allenamento da zero

Messaggio da spartan »

dade ha scritto:Per lo stretching io non lo faccio però faccio una prima parte di riscaldamento, se cerchi sul forum qualche informazione trovi (sia su esercizi sia sul riscaldamento) nel caso dimmelo che ti posto qualche links, intanto..

Benvenuto :) :)
Idem,lo stretching non lo faccio mai.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Allenamento da zero

Messaggio da piertutor »

Beh, cinque-dieci minuti di stretching a fine corsa non possono che fare bene... all`uscita successiva l`effetto si sente! :smoked:

Per quel che riguarda le scarpe quoto in pieno: si puo` transigere su tutto, ma sulle scarpe NO!
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Re: Allenamento da zero

Messaggio da ronie »

Non aggiungo niente di più di quello che hanno già scritto gli altri amici del forum. Ribadisco però di non bruciare le tappe, devi dar modo al tuo fisico (tendini e articolazioni in primis) di adattarsi alla corsa. Partire con un programma base, seppur blando, è la cosa migliore per evitare infortuni. :thumleft:

Torna a “Allenamento e Tecnica”