Personalmente (ma sono di parte) penso sia una delle mezze più belle della Toscana. L'inizio sul lungomare col gruppo ancora compatto è spettacolare, così come il classico passaggio all'interno dell'accademia navale. Notevole anche il passaggio all'interno del quartiere "Venezia" intorno al km 13-14 e all'interno del porto ai km 17-18. La gara è anche veloce, se non che c'è una variabile che può mandare per aria i vostri piani di tempo, il vento: quando soffia forte a Livorno è veramente difficile riuscire a correre, e nel periodo di novembre non è improbabile che succeda; in particolare al rientro sul lungo mare al km 18 quando sarete stanchi e il gruppo sfilacciato potreste fare ancora più fatica (io lo scorso anno persi un minuto con vento non fortissimo). Altri passaggi impegnativi potrebbero essere al km 15-16, il ponte Santa Trinità si farà sentire nelle vostre gambe, e al km 18 prima del rientro sul lungo mare con un inversione ad U all'interno del cantiere navale Benetti. Il giro di pista finale però vi farà dimenticare tutto, lanciando uno sprint degno del miglior Kipchonge. Anche quest'anno sarà presente Re Giorgio Calcaterra
