IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

La forza di crederci
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 19 set 2012, 16:16

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)

Messaggio da La forza di crederci »

dopaminoagonista ha scritto: 21 ott 2018, 17:57
e se cercate un po' in rete la maggior parte di costoro consigliano come ripetute al massimo degli 8x1000, 6x2000, 4x3000, ecc... e molto spesso anche meno.
Un esempio:
http://www.italianmarathon.it/cms/it390 ... ratona.asp

Per quanto riguarda i gel io fra prenderli o non prenderli nelle gare dai 21 Km in su la differenza la sento.


Si ma sti gran c....i :shock:
Sono programmi che ti fanno allenare 5 giorni alla settimana per chiudere in 3h30 e tutti i santi giorni per chiudere in 3h...
Il programma 3h30 fa arrivare al lungo domenicale con altre 2 sedute sulle gambe il venerdì e sabato, quello per le 3h ha volumi che arrivano oltre i 120 km/settimana. In entrambi non mi pare di vedere settimane di scarico.... Ti credo che poi propongono 'solo' 10-12 km nelle singole sedute di ripetute (peraltro sparate poco sopra e poco sotto la soglia con recuperi abbastanza stretti...). A questi Albanesi gli fa una p...a
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)

Messaggio da maarco72 »

shasha74 ha scritto: 21 ott 2018, 18:10 @spuffy....da questa preparazione ho inserito una mezza a settimana a RMa e le ripetute tale faccio anche quelle una volta a settimana, però variano in base al periodo della preparazione. I lunghi servono per abituare il corpo a certe distanze “non abituali”. Poi per mia esperienza ti dico:
1- le ripetute non sono necessarie per finire una maratona. Le prime maratone le ho corse tutte senza fare ripetute nelle preparazioni ( prima maratona a Carpi 2015 time 3:22 età 41 anni e correvo da maggio 2014...).
2- la mia teoria non fondata da studi dice che il corpo prima di entrare in crisi ha un 10% di bonus rispetto alla maggior distanza corsa in allenamento. 36km + 3,6km= 39,6km poi a meno due dall’arrivo puoi entrare in crisi, ma lì entra in gioco la testa, non le gambe.
punto.1...vero..le ripetute lunghe servono non per finire ma per ottimizzare
punto 2..più o meno concordo
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)

Messaggio da maarco72 »

@dopaminoagonista in rete trovi programmi o cmq.spiegazioni di professionisti....che vincono non che si limitano a scrivere.un per esempio CANOVA ..mi fido più di lui che della tabella che hai messo...
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)

Messaggio da maarco72 »

shasha74 ha scritto: 21 ott 2018, 18:16 @maarco....però noi amatori ci ostiniamo a correre gare che forse non potremmo correre in quanto non predisposti....tipo io forse sarei ottimo a fare i 3000 siepi ma non mi piace correre in pista e neanche fare gare brevi..... ma forse se avessi iniziato da giovane sarei arrivato alle Olimpiadi :wink:
io faccio sto ragionamento per noi tapascioni..
sono portato per la maratona ma mi.diverto un mondo a fare salto il.alto pur essendo una pippa clamorosa..ok..ti.consiglio di fare salto in.alto perché prima di tutto dobbiamo fare ciò che ci diverte.
poi se mi.chiedi parere unicamente tecnico..allora ti dirò..fai maratona
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
dopaminoagonista
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 28 ott 2017, 16:13
Località: Bologna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)

Messaggio da dopaminoagonista »

maarco72 ha scritto: 21 ott 2018, 21:20 @dopaminoagonista in rete trovi programmi o cmq.spiegazioni di professionisti....che vincono non che si limitano a scrivere.un per esempio CANOVA ..mi fido più di lui che della tabella che hai messo...
Beh, la tabella che ho linkato era di Pizzolato, non proprio uno che si limita a scrivere e comunque era un esempio. Poi con Canova per quanto mi riguarda sfondi una porta aperta :thumleft:
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7446
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)

Messaggio da Scut »

Ciao a tutti! Per me dopo una settimana difficile lungo da 30 km con in mezzo mezza maratona a Foligno chiusa in 1h54’1... sono contenta, è pure pb! Tanta stanchezza nei km post gara ma ci sta!
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)

Messaggio da maarco72 »

dopaminoagonista pizzolato..vende tabelle :wink: e ci sta....poi lui.si allenava diversamente da come allena.
beh io.CANOVA lo prendo come riferimento principale..poi altro ma lui ad oggi lo.ritengo il numero uno
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
susodueto
Guru
Messaggi: 3039
Iscritto il: 28 lug 2015, 16:44
Località: sud Milano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)

Messaggio da susodueto »

Stamattina dopo una settimana in cui ho corso poco per vari impicci personali e di lavoro ho fatto i 15km a 5' che avevo in tabella. Sabato giornata con amici a mangiare e bere godendo del sole meraviglioso sul lago di Como.
Un km e mezzo di riscaldamento e sono venuti bene a 4'58" anche se verso il 9 km ho avuto una crisi perchè non riuscivo a spingere.
Poi spesa al supermercato (dove avrei comprato tutto, dalla fame) e dopo pranzo pisolino imperiale.
Chiudo la settimana con 40 km invece che con i 50 km delle ultime. Recupero qs settimana che ho il lunghissimo.

Il Redbull è una schifezza e lo prendo solo quando devo guidare di notte o in momenti di estrema stanchezza (tipo 4 lattine all'anno) se devo tirarmi su (ad esempio per non addormentarmi ad una cena di lavoro). Anche se un caro amico ne beve sempre una lattina prima delle gare. Non bevendo caffè a lui fa un effetto sprint. Per me, che tre tazzine al giorno le prendo sempre, ha meno impatto anche se si sente.
10km a 44'56'' - PolimiRun 2019 - Milano - 19 Mag '19
21,097km a 1:39'48'' - 37' Berliner Halbmarathon - 2 Apr '17
42,195km a 3:40'43'' - Maratona Reggio Emilia 2019 - 8 Dic '19
prossimo obiettivo - MarciaGranParadiso 2020 - 2 Feb '20
Immagine
La forza di crederci
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 19 set 2012, 16:16

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)

Messaggio da La forza di crederci »

Scut ha scritto: 21 ott 2018, 21:54 Ciao a tutti! Per me dopo una settimana difficile lungo da 30 km con in mezzo mezza maratona a Foligno chiusa in 1h54’1... sono contenta, è pure pb! Tanta stanchezza nei km post gara ma ci sta!
C'ero pure io a Foligno (sono di Perugia). Per me ultimo lunghetto/medio in ottica Venezia tra 7 giorni. Per me la più bella gara in Umbria e non da oggi
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1664
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)

Messaggio da Muttley_76 »

Io sto continuando con i “lunghetti veloci” che mi propone il preparatore, oggi 16 km costanti a 3’56” e 164 bpm di media, è andato abbastanza bene, ma sono un po’ preoccupato perché ancora non ho fatto un lungo vero e proprio e il 6 Gennaio si avvicina...
Stasera partenza per l’Australia, un altro viaggetto da 24 ore per recuperare! :D
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24

Torna a “Maratona - Allenamento”