Citta' piccolina ma con un centro molto bello e pieno di localini, expo maglia e sacca ha gia' detto tutto Elisa e confermo.
Partenza alle 10.30
per noi "abituati" a correre alle 9 e' un po' tardi, sopratutto se hai dormito 1 ora in piu', noi alle 8.30 in appartamento eravamo gia' pronti e non sapevamo che fare dato che fuori DILUVIAVA, ci siamo guardati la corsa dei 10k in tv

Ore 10
ci prepariamo a uscire, per la borsa non si capiva bene se ci fosse stato un deposito dato che non avevano consegnato nessun adesivo con il numero, decidiamo cosi' di buttarci direttamente in griglia visto che la 2° e' davanti al nostro appartamento, consiglio a chi va i prossimi anni di prendere hotel o appartamenti comodi all'arrivo/partenza (sono nella stessa piazza) tanto la citta' non e' immensa.
Griglie...
Ecco a differenza dell'Italia, ognuno puo' scegliere la sua in base al tempo che vuole fare, purtroppo visto la vicinanza abbiamo esportato questo mal costume e nella 2 griglia che indica tempo finale maratona in 3h35 e mezza in 1h40 ma vedo gente che se la finisce in 2h bacia per terra dalla gioia e gente con il pettorale della maratona che non sa se sta nel tempo limite... (5h)
Partenza...
e' carichissima

Fino al 5/6km e' un drittone in leggera salita che porta in periferia ma il diluvio si attenua ed esce anche un po' di sole (l'occhio del ciclone

6/10km si svolta in un quartiere molto "caldo" come tifo ma con strade strettine e in leggera discesa verso la collina a dx di Lubiana, purtroppo con i tantissimi partecipanti della mezza (7400 arrivati) e' impossibile bere ai ristori, in quello del 10 mi fermo addirittura per aspettare un bicchiere d'acqua.
10/15km una parte "anonima" e si sale su stradoni in questa collina dove solo in cima al 15km c'e' un tifo da stadio (ah riprende a diluviare

15/20km siamo nel boschetto della collina con relativa discesa verso Lubiana, al ristoro del 20km c'e' la deviazione e, vedere tutti quelli della mezza svoltare per arrivare, fa venire in testa brutti pensieri oltre ai doloretti vari che ti chiamano verso l'arrivo come le sirene con Ulisse... (fermati...fermati...piove...fermati...senti le gambe come sono dure...fermati...che dopo la doccia ti puoi fare una bella birra sul divano...)
20/30km mangio una barretta enervit ho fame..d'altronde e' orario pranzo, noi siamo su una provinciale nella zona villette periferiche di Lubiana dietro all'altra collina della citta' dove c'e' il Castello, pubblico ce n'e', ma la zona e' di nuovo anonima e non siamo in tanti maratoneti (2100 arrivati) quindi sei un po' solo, cosi' in un attimo di tregua meteo decido di accendere la radio e per fortuna becco una radio di musica internazionale.
30/38km prendo un gel perche' al 31km inizia una salita di 400mt non ripida al max sara' al 5/6% ma e' un muro per chi ha gia' fatto cosi' tanta strada
la discesa porta nella parte est di Lubiana piena di saliscendi o sottopassi e sono stradoni larghissimi, siccome e' ritornato il diluvio il pubblico e' riparato sotto alle tettoie dei bus questa e' la parte piu' brutta del percorso e inizio ad essere in crisi, onestamente mi sono anche rotto di sto cacchio di diluvio universale...
38/39km riprendiamo il drittone iniziale e, alle porte del centro, facciamo un sottopasso che devasta il mio morale e le mie gambe, sto per fermarmi ma una luce mi sorpassa... e' Elisa!!!


39/42km la chicca della gara!!!

195mt finali, dal vialone si svolta e si arriva in piazza con visuale sul castello e appena tagliato il traguardo c'e' il tabellone con il real time (si Elisa c'era davvero)
Elisa e' li' e la abbraccio e la saluto grazie a lei gli ultimi 3km non sono stati un agonia, dio si' lo sono stati, ma volevo cmq arrivare non troppo distante proprio per salutarla e fare 2 chiacchiere con lei.
1km supplementare
Post arrivo c'e' da fare un bellissimo giro della piazza (immensa dopo 42km), per ricevere una bottiglia di acqua senza telo termico, arrivare a un sottopasso con scalini dove capisco che se evitiamo di andare nella piazza di fronte a noi(forse li' c'era il ristoro ma nessuno di noi lo ha visto o fatto) ma saliamo da una scaletta laterale, andiamo direttamente verso i nostri appartamenti. Saluto Elisa davanti al nostro, lei dovra' fare ancora un po' di strada ma ha detto che non era tanta e finalmete doccia CALDA!!!!!!

3h36 di real che senza diluvio forse sarebbero valsi un 4/5 minuti in meno, pero' NON e' assolutamente una maratona pianeggiante
Una Reggio Emilia per intenderci e difatti ora ci ricarichiamo, poi l'attacco alle 3h27 lo proviamo a fare gia' a li' a dicembre, anche se non e' molto indicata, ma l'allenamento alle colline lo abbiamo fatto ieri
