[DISCUSSIONE UFFICIALE] Scarpe e Plantari

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Scarpe e Plantari

Messaggio da Henry_8 »

lele 71 ha scritto:
francilive ha scritto:La fascite plantare è una rogna terribile. Per curiosità, che tipo di plantare ti hanno fatto? Io ne ho provati diversi (non per fascite plantare, ma per piede leggermente cavo, arco alto) ma non mi sono mai trovato granchè bene, per il semplice fatto che qualsiasi plantare va a snaturare quella che è la biomeccanica di progetto della scarpa. Con plantari diversi (ortopedici e non) e con plantare stock, la stessa scarpa lavora in maniera totalmente differente. Addirittura, se il plantare tende ad alzare l'arco del piede, dando supporto eccessivo, potresti persino peggiorare la situazione della fascite, per via delle eccessive tensioni che si creano in quella zona. L'ammortizzazione è molto importante, ma la qualità dell'appoggio è assolutamente fondamentale.
Concordo pienamente.
I miei plantari riposano in pace nell'armadio, grossomodo per queste ragnioni, oltretutto i plantari spesso non risolvono i problemi ma li "spostano verso l'alto" (ginocchia, anche, schiena), come e' stato nel mio caso.
Non so che tipo sono ma sono semi rigidi con inserti (stasera se riesco inserisco la foto) il sx (quello incriminato) pesa 72g il dx 68g non tanto leggerini.
Il test è stato statico e dinamico con 25 campionamente di cui ne sono stati estratti solo 6 e su quelli costruiti i plantari.
L'unico inserto morbido (circolare) si trova sul tallone poi hanno delle fasce rigide laterali che mi danno un po' fastidio perchè premono un po' sulla parte di tallone che duole (praticamente dove inizia l'incavo del piede parte interna. Non sento nessuna pressione sull'arco plantare (meno male).
Ora ho qualche domanda in più da porre al posturologo tra 10gg !
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Scarpe e Plantari

Messaggio da lele 71 »

Henry_8 ha scritto: Non so che tipo sono ma sono semi rigidi con inserti (stasera se riesco inserisco la foto) il sx (quello incriminato) pesa 72g il dx 68g non tanto leggerini.
Il test è stato statico e dinamico con 25 campionamente di cui ne sono stati estratti solo 6 e su quelli costruiti i plantari.
L'unico inserto morbido (circolare) si trova sul tallone poi hanno delle fasce rigide laterali che mi danno un po' fastidio perchè premono un po' sulla parte di tallone che duole (praticamente dove inizia l'incavo del piede parte interna. Non sento nessuna pressione sull'arco plantare (meno male).
Ora ho qualche domanda in più da porre al posturologo tra 10gg !
Non so sinceramente che tipo siano. Io ne ho avuti solo di 2 tipi, il primo rigido posteriormente e morbido sull'avampiede, buono per camminare ma non per correre, il secondo invece completamente flessibile e fatto apposta per correre ma comunque troppo pesante ed ingombrante, oltretutto con una flessione diversa da quella delle scarpe.

In ogni caso ci vuole un po' di tempo per abituarsi, inizia a usarli gradualmente, prima per camminare e poi per correre (poco), quando vai a modificare degli equilibri negli appoggi che si sono creati col tempo, ne risente tutto il corpo.

Dico una cosa che puo' sembrare una banalita': la cosa fondamentale e' che il plantare sia necessario.
I piedi sono l'ultimo anello della catena, spesso problemi di schiena, anca, ginocchia ecc. si ripercuotono sulla postura portando il nostro corpo "fuori bolla", in questo caso il plantare ha quasi sempre l'effetto di un cuneo usato per raddrizzare un vecchio mobile: ottengo subito il risultato, ma dopo 6 mesi probabilmente non si chiuderanno piu' le ante...
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Scarpe e Plantari

Messaggio da Henry_8 »

lele 71 ha scritto:
Henry_8 ha scritto: Non so che tipo sono ma sono semi rigidi con inserti (stasera se riesco inserisco la foto) il sx (quello incriminato) pesa 72g il dx 68g non tanto leggerini.
Il test è stato statico e dinamico con 25 campionamente di cui ne sono stati estratti solo 6 e su quelli costruiti i plantari.
L'unico inserto morbido (circolare) si trova sul tallone poi hanno delle fasce rigide laterali che mi danno un po' fastidio perchè premono un po' sulla parte di tallone che duole (praticamente dove inizia l'incavo del piede parte interna. Non sento nessuna pressione sull'arco plantare (meno male).
Ora ho qualche domanda in più da porre al posturologo tra 10gg !
Non so sinceramente che tipo siano. Io ne ho avuti solo di 2 tipi, il primo rigido posteriormente e morbido sull'avampiede, buono per camminare ma non per correre, il secondo invece completamente flessibile e fatto apposta per correre ma comunque troppo pesante ed ingombrante, oltretutto con una flessione diversa da quella delle scarpe.

In ogni caso ci vuole un po' di tempo per abituarsi, inizia a usarli gradualmente, prima per camminare e poi per correre (poco), quando vai a modificare degli equilibri negli appoggi che si sono creati col tempo, ne risente tutto il corpo.

Dico una cosa che puo' sembrare una banalita': la cosa fondamentale e' che il plantare sia necessario.
I piedi sono l'ultimo anello della catena, spesso problemi di schiena, anca, ginocchia ecc. si ripercuotono sulla postura portando il nostro corpo "fuori bolla", in questo caso il plantare ha quasi sempre l'effetto di un cuneo usato per raddrizzare un vecchio mobile: ottengo subito il risultato, ma dopo 6 mesi probabilmente non si chiuderanno piu' le ante...
Il problema è che ora, ovviamente, il plantare sx sembra premere sulla parte di tallone interna che mi duole aumentando il fastidio (penso che mi sia formata di nuovo una borsite) quindi portarli è quasi una sofferenza.
La domanda è devo continuare a portarli soffrendo un po' oppure è meglio aspettare che la fascite scompaia ?
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Scarpe e Plantari

Messaggio da lele 71 »

Henry_8 ha scritto: Il problema è che ora, ovviamente, il plantare sx sembra premere sulla parte di tallone interna che mi duole aumentando il fastidio (penso che mi sia formata di nuovo una borsite) quindi portarli è quasi una sofferenza.
La domanda è devo continuare a portarli soffrendo un po' oppure è meglio aspettare che la fascite scompaia ?
A questo credo possa risponderti solo l'ortopedico che te li ha prescritti.
Avatar utente
mazzi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1688
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
Località: Casale Monferrato (CM)

Re: Scarpe e Plantari

Messaggio da mazzi »

.
Ultima modifica di mazzi il 26 feb 2011, 17:33, modificato 1 volta in totale.
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
Avatar utente
setragono
Guru
Messaggi: 4174
Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
Località: casale monferrato ( )

Re: Scarpe e Plantari

Messaggio da setragono »

mazzi ha scritto:Eccoci...
L'ortopedico, oltre alla condropatia, mi aveva diagnosticato uno "strabismo rotuleo",
ah, è per quello che si chiama gin-occhio :mrgreen:
...ciao Krily
Avatar utente
mazzi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1688
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
Località: Casale Monferrato (CM)

Re: Scarpe e Plantari

Messaggio da mazzi »

.
Ultima modifica di mazzi il 26 feb 2011, 17:33, modificato 1 volta in totale.
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Scarpe e Plantari

Messaggio da Henry_8 »

ho parlato col posturologo e gli ho raccontato i problemi riscontrati, la prossima settimana li modificherà.
Nel frattempo per il mio quotidiano tormento (la fascite) sono passato alla mesoterapia (infiltrazoni di cortisone. 3 in 3 sett.) a dire il vero pensavo più dolorose sicuramente meno delle onde d'urto vedremo l'effetto.
Al momento ho sospeso l'uso dei plantari almeno sino alla prossima visita.
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Scarpe e Plantari

Messaggio da lele 71 »

Henry_8 ha scritto: Nel frattempo per il mio quotidiano tormento (la fascite) sono passato alla mesoterapia
non voglio fare diagnosi a nessuno, ma la mia fascite dopo 1 anno di fisioterapisti/osteopati/stregoni/rabdomanti/plantari e' passata semplicemente facendo stretching 3' per 5 volte al giorno in meno di 20 giorni...
non ho alcuna autorita' medica per potertelo consogliare, ma visto che oramai sei anche tu alla frutta (a quanto mi pare di capire) potresti provarci: http://www.antoniosiepi.com/articoli/il ... -plantare/
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Scarpe e Plantari

Messaggio da Henry_8 »

lele 71 ha scritto:
Henry_8 ha scritto: Nel frattempo per il mio quotidiano tormento (la fascite) sono passato alla mesoterapia
non voglio fare diagnosi a nessuno, ma la mia fascite dopo 1 anno di fisioterapisti/osteopati/stregoni/rabdomanti/plantari e' passata semplicemente facendo stretching 3' per 5 volte al giorno in meno di 20 giorni...
non ho alcuna autorita' medica per potertelo consogliare, ma visto che oramai sei anche tu alla frutta (a quanto mi pare di capire) potresti provarci: http://www.antoniosiepi.com/articoli/il ... -plantare/
@Lele ti ringrazio per le news ! Ho preso nota ed aggiungo questi esercizi giornalieri al mio carnet, che tra l'altro già eseguivo ma solo 1 o 2 die e per una 15na di sec..
Da buon ottimista spero di togliermela dalle p.... entro Natale :afraid:

Torna a “Scarpe”