Polar Vantage
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
gianky73
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: Polar Vantage
ahia... questo non è buono... purtroppo sta cosa dei riavvii mi era successo 2 volte anche con un polar v800 (seconda versione, quello tutto nero) e l'avevo rimandato ad amazon... freeze/reboot sono inaccettabili...
grazie per il contributo... mi sa che attendo il prossimo fw prima di acquistarlo...
grazie per il contributo... mi sa che attendo il prossimo fw prima di acquistarlo...
-
AndreBS
- Maratoneta
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 19 giu 2015, 10:40
- Località: Brescia
Re: Polar Vantage
Attualmente ho un Sunto Ambit 3 peak...e vorrei sostituirlo, sto pensando al Fenix 5 ma costa molto.
Non sono interessato al caricare le tracce ne la musica.
Cosa ne pensate del Vantage per l'ultratrail?
Ha la possibilità di diversi profili di consumo della batteria?
Che differenza c'è tra il M e il V?
Grazie 1000
Andrea
Non sono interessato al caricare le tracce ne la musica.
Cosa ne pensate del Vantage per l'ultratrail?
Ha la possibilità di diversi profili di consumo della batteria?
Che differenza c'è tra il M e il V?
Grazie 1000
Andrea
-
Delith
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 17 set 2018, 21:21
Re: Polar Vantage
Arrivato oggi. Persolamente sono abbastanza deluso visto la spesa di 499€. Il Fitness test non funziona senza la fascia H10 ( io ho l’OH1).
Il gps testato nella corsa perde qualche metro rispetto l’M430.
Illuminazione molto bassa a meno che non si premi il pulsantivo e non è possibile ( o almeno non sono riuscito) lasciare lo smartwatch sempre in modalità illuminazione come accadadeva con l’M430 che utilizzavo prima durante l’allenamento.
Carine le features come il calcolo dei watt e i vari display.
Curioso di provarlo in piscina e con la bici.
Frequenza cardiaca sballata ( seduto a letto mi dava 100!) nonostante io sia sui 50bpm. Con la fascia oh1 la fc torna normale.
Esteticamente non è male, spero aggiungano al presto aggiornamenti.
Parere personale, ovviamente, non vale la spesa per ora.
Il gps testato nella corsa perde qualche metro rispetto l’M430.
Illuminazione molto bassa a meno che non si premi il pulsantivo e non è possibile ( o almeno non sono riuscito) lasciare lo smartwatch sempre in modalità illuminazione come accadadeva con l’M430 che utilizzavo prima durante l’allenamento.
Carine le features come il calcolo dei watt e i vari display.
Curioso di provarlo in piscina e con la bici.
Frequenza cardiaca sballata ( seduto a letto mi dava 100!) nonostante io sia sui 50bpm. Con la fascia oh1 la fc torna normale.
Esteticamente non è male, spero aggiungano al presto aggiornamenti.
Parere personale, ovviamente, non vale la spesa per ora.
-
daniparo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Polar Vantage
Appena scritto all'Assistenza Tecnica Polar circa un errore verificatosi in ben 2 occasioni in solo 3 giorni di utilizzo (vedasi immagine allegata)
1. L'altro giorno, al termine di una sessione di allenamento
(che peraltro è andata persa/non registrata)
2. Oggi mentre stavo visualizzando/scorrendo i dati dell'ultima sessione di allenamento (eseguita stamane).
Non so se possa essere utile: il crash improvviso sembra si verifichi a seguito di pressione ripetute dei pulsanti (su/giù) e/o comunque durante la consultazione dati (schermate durante e post allenamento).
Spero provvedano al più presto/subito in quanto il dispositivo non è stabile/affidabile
In queste condizioni il dispositivo è inutilizzabile
Per ulteriori dettagli vedere immagine allegata non indicazione messaggio di errore...

1. L'altro giorno, al termine di una sessione di allenamento
(che peraltro è andata persa/non registrata)
2. Oggi mentre stavo visualizzando/scorrendo i dati dell'ultima sessione di allenamento (eseguita stamane).
Non so se possa essere utile: il crash improvviso sembra si verifichi a seguito di pressione ripetute dei pulsanti (su/giù) e/o comunque durante la consultazione dati (schermate durante e post allenamento).
Spero provvedano al più presto/subito in quanto il dispositivo non è stabile/affidabile
In queste condizioni il dispositivo è inutilizzabile
Per ulteriori dettagli vedere immagine allegata non indicazione messaggio di errore...

-
daniparo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Polar Vantage
Nell’attesa di vostro feedback e di sentire l’assistenza tecnica vi invito a fare la seguente prova che,a quanto pare,manda in crash il Vantage V praticamente quasi sempre (messaggio errore con obbligo di pressione tasto rosso e riavvio forzato).daniparo ha scritto: ↑3 nov 2018, 12:22 Appena scritto all'Assistenza Tecnica Polar circa un errore verificatosi in ben 2 occasioni in solo 3 giorni di utilizzo (vedasi immagine allegata)
1. L'altro giorno, al termine di una sessione di allenamento
(che peraltro è andata persa/non registrata)
2. Oggi mentre stavo visualizzando/scorrendo i dati dell'ultima sessione di allenamento (eseguita stamane).
Non so se possa essere utile: il crash improvviso sembra si verifichi a seguito di pressione ripetute dei pulsanti (su/giù) e/o comunque durante la consultazione dati (schermate durante e post allenamento).
Spero provvedano al più presto/subito in quanto il dispositivo non è stabile/affidabile
In queste condizioni il dispositivo è inutilizzabile
Per ulteriori dettagli vedere immagine allegata non indicazione messaggio di errore...
![]()
Provate a richiamare una sessione di allenamento recente,quindi ad andare su e giù ripetutamente,scorrendo i dati mediante il dito/touch screen (su e giù ripetutamente e velocemente,più volte,scorrendo dall’inizio alla fine i dati allenamento).
Ripeto: insistete nel ripetere questo su/giù sia con touch che con tasti...
Prima magari provate a fare questa prova con la sessione odierna,poi con altre sessioni (giorni precedenti).
E fatemi sapere
Grazie per la collaborazione
-
Andybike
- Guru
- Messaggi: 4593
- Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
- Località: Padova
Re: Polar Vantage
Succede anche con il V800 che si impalli smanettando troppo durante un allenamento... A me è successo più di una volta, ad esempio, cercando di uscire da un segmento Strava che avevo percorso solo parzialmente.
PS: evita di quotare il tuo stesso messaggio, tra l'altro quando posti immediatamente dopo lo stesso...
PS: evita di quotare il tuo stesso messaggio, tra l'altro quando posti immediatamente dopo lo stesso...
Assindustria Sport Padova - SM55
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_

POLAR FLOW
-
daniparo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Polar Vantage
Sperando di essere utile ad altri utenti Polar Vantage
---
Appena sentito l'assistenza tecnica Polar (telefonicamente)
La "buona" notizia è che si tratta di un difetto software (e non del mio dispositivo)
Questi fastidiosi problemi (e altri piccoli bug), verranno risolti nei prossimi giorni, mediante un sorta di aggiornamento correttivo (prima di quello previso per dicembre)
---
---
Appena sentito l'assistenza tecnica Polar (telefonicamente)
La "buona" notizia è che si tratta di un difetto software (e non del mio dispositivo)
Questi fastidiosi problemi (e altri piccoli bug), verranno risolti nei prossimi giorni, mediante un sorta di aggiornamento correttivo (prima di quello previso per dicembre)
---
-
Nettuno
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 5 nov 2018, 16:37
Re: Polar Vantage
Noooo... non ci credoDelith ha scritto: ↑2 nov 2018, 22:21 Arrivato oggi. Persolamente sono abbastanza deluso visto la spesa di 499€. Il Fitness test non funziona senza la fascia H10 ( io ho l’OH1).
Il gps testato nella corsa perde qualche metro rispetto l’M430.
Illuminazione molto bassa a meno che non si premi il pulsantivo e non è possibile ( o almeno non sono riuscito) lasciare lo smartwatch sempre in modalità illuminazione come accadadeva con l’M430 che utilizzavo prima durante l’allenamento.
Carine le features come il calcolo dei watt e i vari display.
Curioso di provarlo in piscina e con la bici.
Frequenza cardiaca sballata ( seduto a letto mi dava 100!) nonostante io sia sui 50bpm. Con la fascia oh1 la fc torna normale.
Esteticamente non è male, spero aggiungano al presto aggiornamenti.
Parere personale, ovviamente, non vale la spesa per ora.
Il Polar Vantage è senza display LCD ??? ...cioè è solo RETROILLUMINATO???!
... avevo un Grmin Vivoactive 3 e in Palestra era inutilizzabile...per guardarlo dovevo stare sotto la luce e al buio dovevo premere per avere una "lucina" ridicola...
Ho un Polar A370 che è fantastico e mi sa che rimango con questo...!!!
-
Andybike
- Guru
- Messaggi: 4593
- Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
- Località: Padova
Re: Polar Vantage
La retroilluminazione è una caratteristica irrinunciabile di tutti gli schermi LCD. Come potrebbero essere visualizzate immagini, lettere e numeri se non ci fosse uno schermo LCD da illuminare per trasparenza? 
OLED e similari al momento non ci sono su questi smartwatch.
OLED e similari al momento non ci sono su questi smartwatch.
Assindustria Sport Padova - SM55
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_

POLAR FLOW
-
Nettuno
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 5 nov 2018, 16:37
Re: Polar Vantage
Ciao,
Appunto, questo Vantage non si illumina come i modelli A360 A370 M600 ecc... ma ha solo il sistema retro-illuminato o meglio, visibile solo con la presenza di luce riflessa... quindi adatto solo all'outdoor , ma se si usa in palestra o per uso giornaliero è inutilizzabile (se è come Garmin o Suunto)...
Il mio ex Vivoactive3 la sera dovevo accendere la "lucina" con il bottone perché illeggibile.. dato via dopo 2 settimane .
Appunto, questo Vantage non si illumina come i modelli A360 A370 M600 ecc... ma ha solo il sistema retro-illuminato o meglio, visibile solo con la presenza di luce riflessa... quindi adatto solo all'outdoor , ma se si usa in palestra o per uso giornaliero è inutilizzabile (se è come Garmin o Suunto)...
Il mio ex Vivoactive3 la sera dovevo accendere la "lucina" con il bottone perché illeggibile.. dato via dopo 2 settimane .
