Fa freddo, meglio accorciare le distanze e aumentare i ritmi secondo me, si evita di prendere freddo senza doversi coprire troppo in più si evita la noia. Di contro tocca faticare
Aria i lenti servono più di tutto, sono la base, a me oggi è capitato come te,anche se volevo aumentare il passo il tempo al km era sempre molto sopra il mio fl attuale e alla fine media totale 6'19 solo perchè la testa si è sbloccata gli ultimi 2 km e ho finito in progressione, prestazione quindi mediocre secondo i miei attuali standard pur essendo un lunghetto puramente aerobico come da tabella personale però ho messo km nelle gambe e va bene così, la forma può subire alti e bassi soprattutto di testa, quando meno te lo aspetti. Di testa i lenti in solitudine impegnano ma è essenziale specialmente d'inverno correrne almeno uno lungo a settimana sopra la canonica ora delle altre sedute. Prova ad essere positiva, sorridi e approfittane per curare ad esempio la postura oppure conta i passi al minuto, stupisciti della natura che ti circonda e pensa ad un obbiettivo da preparare con calma.
Poi dai, siamo runner per passione e salute, quindi soprattutto godiamoci le nostre corse pensando anche che siamo fortunati a poterlo fare e per me a quasi 63 anni non è poco!
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen http://www.parkrun.it/milanonord/
Le mie distanze sono già abbastanza brevi, visto che non ho mai corso più di 13 km di lento. Quest'anno penso che sia più difficile abituarsi al freddo perché è iniziato tardi e ci siamo adagiati al caldo. Comunque ci sta anche un bel lento tranquillo. Ti rilassa, ti godi il passaggio e le gambe sembrano girare da sole. Ha il suo perché. Ma sarà anche che io sono uno che ama stare in solitario.