Polar Vantage V
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 28 nov 2018, 10:17
Re: Polar Vantage V
Io abito in un comune la cui altimetria è 153m.
Ho notato dai grafici Runtastic che tutte le tracce registrata dal GPS riportano dislivello iniziale e finale uguali a 153m. Mi viene da pensare che viene dato dalla mappa e no dall'orologio usato. Il dislivello totale però è 91m. Polar mi ha registrato un'altimetria iniziale di 174 e finale di 168 e un dislivello di 60m (Strava dichiara 64m).
Discorso analogo nella corsa fatta venerdi scorso dove Runtastic mostra sempre 153m ad inizio e fine e un dislivello di 106m mentre Polar mi ha registrato un'altimetria iniziale di 180 e finale di 179 e un dislivello totale di 59m (Strava dichiara 78m).
Non mi è chiaro se il dislivello di Strava è dichiarato sui dati Polar, diversi comunque da Polar flow, oppure dai suoi dati basati sul mio tracciato.
Parlando invece di precisione della traccia GPS, nella corsa di venerdi Runtastic 15,96km, Polar 16,03, Stava 16,01. Il percorso reale creato su Strava è 16,15. Traccia GPS abbastanza simili.
Nella corsa di ieri sera Runtastic 12,86, Polar 12,88, Strava 12,87. Il percorso reale su Strava è 13,02. Traccia Polar ballerina e spesso fuori dal percorso ma parallela ad esso. Nonostante questo ha misurato meglio la distanza totale.
Domani sera cerco di cambiare percorso.
Ho notato dai grafici Runtastic che tutte le tracce registrata dal GPS riportano dislivello iniziale e finale uguali a 153m. Mi viene da pensare che viene dato dalla mappa e no dall'orologio usato. Il dislivello totale però è 91m. Polar mi ha registrato un'altimetria iniziale di 174 e finale di 168 e un dislivello di 60m (Strava dichiara 64m).
Discorso analogo nella corsa fatta venerdi scorso dove Runtastic mostra sempre 153m ad inizio e fine e un dislivello di 106m mentre Polar mi ha registrato un'altimetria iniziale di 180 e finale di 179 e un dislivello totale di 59m (Strava dichiara 78m).
Non mi è chiaro se il dislivello di Strava è dichiarato sui dati Polar, diversi comunque da Polar flow, oppure dai suoi dati basati sul mio tracciato.
Parlando invece di precisione della traccia GPS, nella corsa di venerdi Runtastic 15,96km, Polar 16,03, Stava 16,01. Il percorso reale creato su Strava è 16,15. Traccia GPS abbastanza simili.
Nella corsa di ieri sera Runtastic 12,86, Polar 12,88, Strava 12,87. Il percorso reale su Strava è 13,02. Traccia Polar ballerina e spesso fuori dal percorso ma parallela ad esso. Nonostante questo ha misurato meglio la distanza totale.
Domani sera cerco di cambiare percorso.
PB
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
-
- Guru
- Messaggi: 4593
- Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
- Località: Padova
Re: Polar Vantage V
@maxpa
quando parti da una quota sicuramente nota, consiglio di verificare sempre, ed eventualmente correggere, il dato altimetrico quando sei in modalità preallenamento, prima di far partire l'attività. Essendo l'altimetria derivata dalla pressione atmosferica, una variazione delle condimeteo ti influenza anche l'altitudine misurata.
Il dislivello di Strava è normalmente quello derivato dai dati registrati dall'orologio. E' possibile, ma ho il dubbio sia una funzione solo Premium (se ne è comunque già parlato nel forum Strava) fare ricalcolare il dislivello a Strava. In tal caso vengono usati i dati topografici delle mappe cui Strava fa riferimento.
quando parti da una quota sicuramente nota, consiglio di verificare sempre, ed eventualmente correggere, il dato altimetrico quando sei in modalità preallenamento, prima di far partire l'attività. Essendo l'altimetria derivata dalla pressione atmosferica, una variazione delle condimeteo ti influenza anche l'altitudine misurata.
Il dislivello di Strava è normalmente quello derivato dai dati registrati dall'orologio. E' possibile, ma ho il dubbio sia una funzione solo Premium (se ne è comunque già parlato nel forum Strava) fare ricalcolare il dislivello a Strava. In tal caso vengono usati i dati topografici delle mappe cui Strava fa riferimento.
Assindustria Sport Padova - SM55
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_

POLAR FLOW
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: Polar Vantage V
Scommetto che se con un firmware introducessero l' opzione di disabilitare il contapassi.........dal cardio i poi funzionerebbe tutto meglio.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 28 nov 2018, 10:17
Re: Polar Vantage V
Il contapassi è assurdo.Runnerstefano ha scritto: ↑18 dic 2018, 17:08 Scommetto che se con un firmware introducessero l' opzione di disabilitare il contapassi.........dal cardio i poi funzionerebbe tutto meglio.
Facciamo una petizione per eliminarlo.
Riesco a fare qualche migliaio di passi stando seduto.
PB
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 28 nov 2018, 10:17
Re: Polar Vantage V
Il preallenamento mi mancava nel senso che parto sempre dalla corsa, pulsante in basso a sinistra.Andybike ha scritto: ↑18 dic 2018, 16:49 @maxpa
quando parti da una quota sicuramente nota, consiglio di verificare sempre, ed eventualmente correggere, il dato altimetrico quando sei in modalità preallenamento, prima di far partire l'attività. Essendo l'altimetria derivata dalla pressione atmosferica, una variazione delle condimeteo ti influenza anche l'altitudine misurata.
Il dislivello di Strava è normalmente quello derivato dai dati registrati dall'orologio. E' possibile, ma ho il dubbio sia una funzione solo Premium (se ne è comunque già parlato nel forum Strava) fare ricalcolare il dislivello a Strava. In tal caso vengono usati i dati topografici delle mappe cui Strava fa riferimento.
PB
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: Polar Vantage V
OK ci sto..... Eliminiamolo Polarmaxpa1966 ha scritto: ↑18 dic 2018, 17:16Il contapassi è assurdo.Runnerstefano ha scritto: ↑18 dic 2018, 17:08 Scommetto che se con un firmware introducessero l' opzione di disabilitare il contapassi.........dal cardio i poi funzionerebbe tutto meglio.
Facciamo una petizione per eliminarlo.
Riesco a fare qualche migliaio di passi stando seduto.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 28 nov 2018, 10:17
Re: Polar Vantage V
Andybike,
la calibrazione dell’altitudine è una funzione del V800 e non del Vantage.
la calibrazione dell’altitudine è una funzione del V800 e non del Vantage.
PB
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 28 nov 2018, 10:17
Re: Polar Vantage V
Ho scritto al supporto Polar.
Oltre alle richieste già suggerite e tradotte da voi (ho modificato qualcosa per farle sembrare un po’ diverse) ho aggiunto:
- calibrazione barometro
- visualizzazione altimetro
- indicatore batteria più grande o in percentuale
- indicatore frequenza cardiaca, se in continuo, più grande
- possibilità di disattivare il contapassi
- con quadrante analogico la lancetta delle ore copre la frequenza cardiaca quando è tra le 5 e le 6
Oltre alle richieste già suggerite e tradotte da voi (ho modificato qualcosa per farle sembrare un po’ diverse) ho aggiunto:
- calibrazione barometro
- visualizzazione altimetro
- indicatore batteria più grande o in percentuale
- indicatore frequenza cardiaca, se in continuo, più grande
- possibilità di disattivare il contapassi
- con quadrante analogico la lancetta delle ore copre la frequenza cardiaca quando è tra le 5 e le 6
PB
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: Polar Vantage V
Bravo Maxpa1966.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 1 set 2014, 11:32
Re: Polar Vantage V
Ma con il calcolo continuo della fc secondo voi migliora la precisione del calcolo della % di attivita giornaliera?