io per le ripetute brevi uso bloccare il cronometro e non registrare il recupero, per vedere bene solo la parte realmente corsa.
Faccio così fino ai 200m circa, ovvero quando faccio il recupero al passo o a jogging veramente lento.
La cosa strana è che Stryd PowerCenter pur "registrando" solo la parte corsa, è come se tenesse conto anche di quella... non corsa nelle sue metriche!
Ad esempio nei 10x110m in salita dell'altroieri, a fronte di un tempo effettivo di meno di 5', va a considerare la prova su 18' circa (lasciando la visualizzazione su elapsed statistics). Se invece seleziono la modalità moving statistics va a considerare 12'30" - comunque non i 5' di esercizio attivo.

Tra l'altro l'elapsed complessivo "vero" e registrato da Garmin è di 17' ... né 12' né 18'!
Questo ovviamente sballa tutte le metriche (potenza media, vertical oscillation, ecc).
Anche la potenza max sui 10" (usata nel modulo di analyze) non è presa correttamente - e questo è ancora più strano...
