Polar Vantage V
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Ora che mi viene in mente, i polar indicano i passi che fa solo un piede forse proprio per questo motivo
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 16 set 2016, 11:05
- Località: Novara
Re: Polar Vantage V
Ragazzi scusatemi per una attività come l’ellittica che profilo sport bisogna mettere?? Non vedo ellittica bei vari profili
-
- Maratoneta
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 1 set 2014, 11:32
Re: Polar Vantage V
@Marcolino76
Andra bene qualsiasi profilo con il gps disattivato. "Allenamento indoor" sicuramente andra bene
Andra bene qualsiasi profilo con il gps disattivato. "Allenamento indoor" sicuramente andra bene
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 16 set 2016, 11:05
- Località: Novara
Re: Polar Vantage V
A ok grazie Seether per la risposta
-
- Maratoneta
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 1 set 2014, 11:32
Re: Polar Vantage V
comparazione 30 min corsa con due ripetute.
V800 + h6 vs vantage v
Mentre durante l'ultima prova il Vantage sballava nella corsa lenta ma ha mostrato con precisione i battiti durante la fase di sforzo intenso (quindi quando battiti e frequenza di passo aumentavano) questa volta è andata all'inverso:
FC mostrata correttamente durante la fase di zona 3 (corsa lenta), mentre nella prima ripetuta ha completamente sballato, nella seconda ha recuperato la FC corretta nel finale della ripetuta. Fra queste due ripetute la FC non è stata mostrata correttamente.
La cosa in parte mi conforta, nel senso che l'altra volta era andato benissimo nella ripetuta e malissimo nella fase lenta. Questa volta invece male nella prima ripetuta ma bene ( a tratti molto bene) per tutto il resto dell'allenamento.
Le uniche differenza rispetto alla volta scorsa sono state la temperatura, molto piu freddo durante questo allenamento, e il fatto che mi sono levato i peli sotto all'orologio
. Si l'ho fatto per il bene della scienza haha.

C'è da considerare inoltre che, nonostante la FC non venga mostrata uguale alla fascia toracica, a conti fatti la media è sempre molto simile (differenze massimo di 5 bpm, molto spesso però intorno a 1 o 2 bpm, a volte uguale). Anche se questo è un dato positive non deve chiaramente essere una attenuante. Il sensore deve migliorare per far si che possa essere usato per bene anche durante gli allenamenti a ripetute.
Capitolo GPS.
Differenza di 10metri su 4km. Direi in sostanza uguale.
Barometro:
V800 indica salita 25m, discesa 20
Vantage indica salita 20m, discesa 20m
In sostanza direi uguali.
V800 + h6 vs vantage v
Mentre durante l'ultima prova il Vantage sballava nella corsa lenta ma ha mostrato con precisione i battiti durante la fase di sforzo intenso (quindi quando battiti e frequenza di passo aumentavano) questa volta è andata all'inverso:
FC mostrata correttamente durante la fase di zona 3 (corsa lenta), mentre nella prima ripetuta ha completamente sballato, nella seconda ha recuperato la FC corretta nel finale della ripetuta. Fra queste due ripetute la FC non è stata mostrata correttamente.
La cosa in parte mi conforta, nel senso che l'altra volta era andato benissimo nella ripetuta e malissimo nella fase lenta. Questa volta invece male nella prima ripetuta ma bene ( a tratti molto bene) per tutto il resto dell'allenamento.
Le uniche differenza rispetto alla volta scorsa sono state la temperatura, molto piu freddo durante questo allenamento, e il fatto che mi sono levato i peli sotto all'orologio


C'è da considerare inoltre che, nonostante la FC non venga mostrata uguale alla fascia toracica, a conti fatti la media è sempre molto simile (differenze massimo di 5 bpm, molto spesso però intorno a 1 o 2 bpm, a volte uguale). Anche se questo è un dato positive non deve chiaramente essere una attenuante. Il sensore deve migliorare per far si che possa essere usato per bene anche durante gli allenamenti a ripetute.
Capitolo GPS.
Differenza di 10metri su 4km. Direi in sostanza uguale.
Barometro:
V800 indica salita 25m, discesa 20
Vantage indica salita 20m, discesa 20m
In sostanza direi uguali.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V
Noto con piacere che si testa alla grande il Polar Vantage V.
Sto controllando in modo particolare la frequenza cardiaca. Bah, sinceramente visto l'esperienza estremamente positiva con il sensore da polso Polar OH1 abbinato al Polar V800, mi aspettavo fosse la stessa cosa. Ho riscontrato, in alcuni allenamenti, blocchi di frequenza o altro che mi hanno indotto a provare ad abbinare il Polar Vantage V con il sensore da polso Polar OH1. Un rimedio spero provvisorio, anche se devo dire che funziona alla grande a parte l'autonomia di qualche ora del sensore OH1 rispetto alle 40 ore in modalità allenamento dell'orologio.
Altra cosa è il sensore da scarpa Polar Stride Sensor che utilizzavo con il tapis roulant. Sembra che il Vantage V lo riconosca, ma non c'è al momento possibilità di configurarlo. Vedremo se nei prossimi aggiornamenti aggiungeranno queste funzioni.
Per il resto da gps, potenza e altro mi ritengo soddisfatto.
Sto controllando in modo particolare la frequenza cardiaca. Bah, sinceramente visto l'esperienza estremamente positiva con il sensore da polso Polar OH1 abbinato al Polar V800, mi aspettavo fosse la stessa cosa. Ho riscontrato, in alcuni allenamenti, blocchi di frequenza o altro che mi hanno indotto a provare ad abbinare il Polar Vantage V con il sensore da polso Polar OH1. Un rimedio spero provvisorio, anche se devo dire che funziona alla grande a parte l'autonomia di qualche ora del sensore OH1 rispetto alle 40 ore in modalità allenamento dell'orologio.
Altra cosa è il sensore da scarpa Polar Stride Sensor che utilizzavo con il tapis roulant. Sembra che il Vantage V lo riconosca, ma non c'è al momento possibilità di configurarlo. Vedremo se nei prossimi aggiornamenti aggiungeranno queste funzioni.
Per il resto da gps, potenza e altro mi ritengo soddisfatto.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: Polar Vantage V
È assurdo avere Precision prime nel Vantage e doverlo usare con OH1.
Ribadisco, va provato un firmware con opzione contapassi disabilitata.
Ribadisco, va provato un firmware con opzione contapassi disabilitata.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V
Sono assolutamente d'accordo.
-
- Guru
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Ho un paio di domande da fare ai possessori del vantage v. Ho scaricato il manuale per capirne meglio le funzioni, non mi sono del tutto chiare alcune cose:
1. pag. 101 gps e altitudine: è possibile impostare la precisione del GPS su alta, bassa o media?
2. pag. 42 timer alternato: è possibile programmare ripetute dall'orologio o bisogna usare per forza polar flow?
3. pag. 44 obbiettivo di allenamento a fasi (creato da polar flow): è quindi possibile creare ripetute con range di velocità e non solo di zone di sforzo cardiaco. Non viene mostrato però il tempo medio per ogni fase. Giusto?
4. pag. 87 cinturino intercambiabili: contrariamente da quanto letto sull'ultima recensione di dcrainmaker si può cambiare anche il cinturino del V, infatti è acquistabile anche sul sito internet polar
5. pag.91 associazione di un sensore di corsa allo sportwatch: immagino si riferisca al sensore da scarpa, che qui dice di essere compatibile e spiega come associarlo. Leggevo di qualche utente del forum che non riusciva ad accoppiare i due dispositivi. Scusami, non mi va di cercare il tuo messaggio, hai provato anche così come c'è scritto? Magari la fascia la trova anche senza toccarla, ma il sensore da scarpa è più lontano. Facci sapere
Qui il link per scaricare il manuale https://www.google.com/url?sa=t&source= ... j6CjS5hem-
Grazie a chiunque mi darà una mano
1. pag. 101 gps e altitudine: è possibile impostare la precisione del GPS su alta, bassa o media?
2. pag. 42 timer alternato: è possibile programmare ripetute dall'orologio o bisogna usare per forza polar flow?
3. pag. 44 obbiettivo di allenamento a fasi (creato da polar flow): è quindi possibile creare ripetute con range di velocità e non solo di zone di sforzo cardiaco. Non viene mostrato però il tempo medio per ogni fase. Giusto?
4. pag. 87 cinturino intercambiabili: contrariamente da quanto letto sull'ultima recensione di dcrainmaker si può cambiare anche il cinturino del V, infatti è acquistabile anche sul sito internet polar
5. pag.91 associazione di un sensore di corsa allo sportwatch: immagino si riferisca al sensore da scarpa, che qui dice di essere compatibile e spiega come associarlo. Leggevo di qualche utente del forum che non riusciva ad accoppiare i due dispositivi. Scusami, non mi va di cercare il tuo messaggio, hai provato anche così come c'è scritto? Magari la fascia la trova anche senza toccarla, ma il sensore da scarpa è più lontano. Facci sapere
Qui il link per scaricare il manuale https://www.google.com/url?sa=t&source= ... j6CjS5hem-
Grazie a chiunque mi darà una mano
Ultima modifica di Johnny.29 il 3 gen 2019, 11:11, modificato 2 volte in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Ah dimenticavo!! Qui però è su una funzione che devono ancora implementare e per cui non ne parla nemmeno sul manuale: seguire una traccia GPS. Immagino facciano uguale al v800 dove si potrà scegliere in quale verso seguirla e se ne potrà salvare nell'orologio più di una (almeno così é per il v800), quello che voglio sapere é se é possibile creare una traccia gpx anche usando altri siti o scaricandola altrove e poi caricarla sull'orolgio o si è limitati a quelle che degli utenti polar e alle proprie attività. Ovviamente chiedo a chi ha/aveva il v800