ESITO ECOGRAFIA

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Bebino
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 642
Iscritto il: 18 ott 2010, 15:49
Località: Bologna

ESITO ECOGRAFIA

Messaggio da Bebino »

L'ecografia al polpaccio sinistro ha evidenziato una focale ipoecogenicità di 13 x 5 mm da recente elongazione miofibrillare del gemello mediale.

In sostanza mi è stato detto che si tratta di un piccolo stiramento.

Almeno due settimane di riposo e terapia; qualcuno di voi mi sa indicare quale sarebbe più indicata per un infortunio del genere?
Tecar? Ultrasuoni? O che?

Ringrazio sin d'ora chi potrà darmi una breve delucidazione.
10 km. PB 44'59" (Granarolo Faentino, 2017)
21,097 km. PB 1:37'44" (Calderara di Reno, 2017)
30 km. PB 2:35'11" (Cortina-Dobbiaco, 2017)
42,195 km. PB 3:42'39" (Firenze, 2017)

http://teorunner.blogspot.it/
Avatar utente
valerunner
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2009, 14:10
Località: Bologna

Re: ESITO ECOGRAFIA

Messaggio da valerunner »

Beh, strano che non ti abbia consigliato la terapia più indicata proprio chi ti ha fatto l'eco.

La tecar non l'ho mai provata, ho invece fatto molto laser e anche ultrasuoni, ma solo un fisioterapista saprà indicarti la terapia più adatta al tuo caso: sperimentare potrebbe essere controproducente.

Forza, stringi i denti che ti rimetterai presto! :wink:
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: ESITO ECOGRAFIA

Messaggio da vince720 »

Direi che le onde tens, ti accorciano il periodo di guarigione.

Personalmente l'ho usato in passato e ho avuto benefici
Avatar utente
valerunner
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2009, 14:10
Località: Bologna

Re: ESITO ECOGRAFIA

Messaggio da valerunner »

Vero, dimenticavo la tens!
Avatar utente
Bebino
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 642
Iscritto il: 18 ott 2010, 15:49
Località: Bologna

Re: ESITO ECOGRAFIA

Messaggio da Bebino »

Sono un po' reticente nei confronti di fisioterapista e fisiatra perché purtroppo, quando ho avuto bisogno, mi sono imbattuto in veri e propri "cialtroni"... ecco perché, prima di muovermi, ho pensato di chiedere anche un vostro parere. :wink:

L'unica preoccupazione di chi mi ha fatto l'eco era quella che prendessi immediatamente un appuntamento col fisioterapista del poliambulatorio... purtroppo cercano in ogni modo di spillarti una caterva di soldi facendoti fare le più inimmaginabili trafile... :thumbdown:

Ho provato ad insistere con l'ecografista, ma l'unica cosa che gli ho estorto è stata "riposo per 15 giorni e, nel frattempo, una terapia tipo tecar"... :pale:

Le onde tens non le ho mai provate... cercherò di capire di cosa si tratta, poi credo comunque che alla fine sentirò uno specialista... mamma mia quanto mi ruga farmi "spennare" un'altra volta!!! :asd2:

Vi ringrazio per l'interesse e vi aggiornerò sul decorso! :mrgreen:
10 km. PB 44'59" (Granarolo Faentino, 2017)
21,097 km. PB 1:37'44" (Calderara di Reno, 2017)
30 km. PB 2:35'11" (Cortina-Dobbiaco, 2017)
42,195 km. PB 3:42'39" (Firenze, 2017)

http://teorunner.blogspot.it/
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: ESITO ECOGRAFIA

Messaggio da Forrest75 »

Bebino ha scritto:L'ecografia al polpaccio sinistro ha evidenziato una focale ipoecogenicità di 13 x 5 mm da recente elongazione miofibrillare del gemello mediale.

In sostanza mi è stato detto che si tratta di un piccolo stiramento.

Almeno due settimane di riposo e terapia; qualcuno di voi mi sa indicare quale sarebbe più indicata per un infortunio del genere?
Tecar? Ultrasuoni? O che?

Ringrazio sin d'ora chi potrà darmi una breve delucidazione.
come e quando è nato il dolore ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Bebino
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 642
Iscritto il: 18 ott 2010, 15:49
Località: Bologna

Re: ESITO ECOGRAFIA

Messaggio da Bebino »

Sinceramente non sono riuscito a "captare" il momento preciso...

La corsa non era troppo veloce (non stavo spingendo) e il fondo era erboso e parecchio accidentato e può essere che abbia messo il piede in una buca senza esserne preparato...

Comunque non ho avvertito la classica "fitta", ma un dolorino che nel giro di un centinaio di metri è diventato molto fastidioso tanto da indurmi ad interrompere l'allenamento! :(

Quando è successo? Domenica 24/10, il 29/10 ho riprovato ma ho subito desistito, il 3/11 nuovo test (ero ancora convinto di avere il muscolo contratto) ma dopo soli 10 minuti un nuovo stop... quindi l'eco di sabato 6/11...
10 km. PB 44'59" (Granarolo Faentino, 2017)
21,097 km. PB 1:37'44" (Calderara di Reno, 2017)
30 km. PB 2:35'11" (Cortina-Dobbiaco, 2017)
42,195 km. PB 3:42'39" (Firenze, 2017)

http://teorunner.blogspot.it/
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: ESITO ECOGRAFIA

Messaggio da Forrest75 »

ti dico la mia, ma prendila come un semplice consiglio :wink:
riposo assoluto dalla corsa per 7-10 gg., bendaggio compressivo.
vista l'entità dell'infortunio non farei nessuna terapia strumentale, spesso utile solo per chi la esegue...il riposo è la terapia d'elezione negli infortuni muscolari.
ormai è passato troppo tempo, non servirebbe...spero tu abbia fatto ghiaccio nei primi 2-3 gg.
è utile tenere la gamba elevata quando possibile.
localmente applicherei, senza aspettarti miracoli, gel all'arnica (antinfiammatorio ed antiedemigeno) e muscoril (miorilassante) alternadoli nell'arco della giornata, per 4-5 gg.
occhio però a non "spingere" troppo nei massaggi...applica il gel/crema con delicatezza... :wink:
tra 10 gg riprova con una corsa lenta e vedi che sensazioni hai...se stai bene non forzare cmq...
riprendi con gradualità.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: ESITO ECOGRAFIA

Messaggio da Run_Franz_Run »

Personalmente per un'elongazione ed al tuo stato attuale, farei solo ed esclusivamente riposo. Credo che due settimane possano bastere... siamo amatori e fermarsi 15 giorni non è la fine del mondo e non pregiudichi nulla.
Personalmente non credo valfga la pena investire in cure: spenderesti soldi per velocizzare il recupero (forse) di qualche giorno.

Ecco cosa dice al riguardo Albanesi:
http://www.albanesi.it/Medsport/strappo.htm

In bocca al lupo e tienici aggiornati
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: ESITO ECOGRAFIA

Messaggio da Forrest75 »

:thumleft:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Infortuni e Terapie”