Polar Vantage V
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
- Località: Brescia
Re: Polar Vantage V
Infatti io non potevo collegarlo al mio v800...registravo separatamente e quindi mi ritrovavo due attività....
Running prealpino - Triathlon Brescia -12/12 HM 12HM24
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 17 set 2018, 21:21
Re: Polar Vantage V
Era in collegamento e non avevo problemi. Questa sera invece con l’OH1 e Vantage non riuscivo ad avere la FC, quindi l’ho tolta. Mi sa che in piscina farò a meno dell’analisi dell’FC sempre costante sotto i 100bpm a ritmo sostenuto.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V
@maxpa1966 Ok. Grazie. Intanto faccio altre prove ... 

-
- Guru
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Arrivato ieri. Aimé non ho ancora potuto provarlo in corsa. Magari più tardi faccio un test di 8-10km, da tenere presente che sono molto molto sotto tono...non è un grand anno podisticamente parlando. Questo regalo dovrebbe incentivarmi!!
Ho potuto provarlo in macchina però. La traccia dopo le curve spesso non centra la strada, spero che migliorino.
Il cardio mi pare ok! E lo schermo non mi pare illeggibile, è buono. Nel caso si possono mettere 3 dati e le scritte risultano più grandi. A volte la retroilluminazione automatica ha cannato e non si è accesa e ho dovuto muovere di nuovo il braccio. E simulando il movimento del braccio in corsa mi si accendeva sempre la luce...era solo una prova campata per aria.
Ragazzi ma la velocità media del lap c'è. Non ho ancora provato ma dovrebbe essere quella riferita ai lap delle ripetute e i lap manuali. O mi sbaglio? Poi c'è quella dei lap automatici che riguarda la distanza preimpostata, che i genere mettiamo un km. Giusto?
Come riepilogo appena concluso il lap dice il suo numero, il tempo impiegato e il tempo totale. Sarebbe carino poter personalizzare anche questa schermata.
Dal mio punto di vista per ora l'unico difetto è l'imprecisione della traccia GPS che a volte corre affianco alla strada. È preciso e ha disegnato pure come ho parcheggiato in retro, ma a volte va per i fatti suoi. Cmq già si sapeva.
Devo testarlo su un percorso che faccio spesso e il TomTom mi ha sempre indicato la distanza con un errore di 30m al max. Se la distanza coincide tutto sommato può anche andare, anche se l'occhio vuole la sua parte.
Come Sync si è accoppiato subito al Samsung Galaxy Tab S2 e al Motorola moto G3.
Dai più tardi faccio un test più serio con 2 orologi al braccio. Approfitto delle maniche lunghe
e spero di dover cambiare idea. Da vedere anche i prossimi aggiornamenti...
Ho potuto provarlo in macchina però. La traccia dopo le curve spesso non centra la strada, spero che migliorino.
Il cardio mi pare ok! E lo schermo non mi pare illeggibile, è buono. Nel caso si possono mettere 3 dati e le scritte risultano più grandi. A volte la retroilluminazione automatica ha cannato e non si è accesa e ho dovuto muovere di nuovo il braccio. E simulando il movimento del braccio in corsa mi si accendeva sempre la luce...era solo una prova campata per aria.
Ragazzi ma la velocità media del lap c'è. Non ho ancora provato ma dovrebbe essere quella riferita ai lap delle ripetute e i lap manuali. O mi sbaglio? Poi c'è quella dei lap automatici che riguarda la distanza preimpostata, che i genere mettiamo un km. Giusto?
Come riepilogo appena concluso il lap dice il suo numero, il tempo impiegato e il tempo totale. Sarebbe carino poter personalizzare anche questa schermata.
Dal mio punto di vista per ora l'unico difetto è l'imprecisione della traccia GPS che a volte corre affianco alla strada. È preciso e ha disegnato pure come ho parcheggiato in retro, ma a volte va per i fatti suoi. Cmq già si sapeva.
Devo testarlo su un percorso che faccio spesso e il TomTom mi ha sempre indicato la distanza con un errore di 30m al max. Se la distanza coincide tutto sommato può anche andare, anche se l'occhio vuole la sua parte.
Come Sync si è accoppiato subito al Samsung Galaxy Tab S2 e al Motorola moto G3.
Dai più tardi faccio un test più serio con 2 orologi al braccio. Approfitto delle maniche lunghe
-
- Guru
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Dimenticavo. Per quelli come me alla quale importa poco dell'activity tracker sarebbe bello poterlo disattivare, invece di avere rapportini poco utili o che incasinano e basta
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 30 mar 2014, 18:22
Re: Polar Vantage V
Ma l’activity tracker dovrebbero concorrere alla stima dei tempi di recupero o sbaglio?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V
Beh. Mentre prima con il V800 guardavo il grafico "Stato di recupero", ora con il Vantage V guardo il "Training Load Pro".
Secondo il grafico "Stato di recupero" domani non dovrei correre perché risulterei affaticato, mentre in "Training Load Pro" ho valore 1.0 (mantenimento) quindi potrei andare a correre.
Sinceramente non ho ancora capito se l’activity tracker agisce più sul vecchio grafico "stato di recupero" piuttosto che sul nuovo"Training Load Pro".
Comunque sia, c'è sempre il test ortostatico, per verificare il proprio recupero.
Secondo il grafico "Stato di recupero" domani non dovrei correre perché risulterei affaticato, mentre in "Training Load Pro" ho valore 1.0 (mantenimento) quindi potrei andare a correre.
Sinceramente non ho ancora capito se l’activity tracker agisce più sul vecchio grafico "stato di recupero" piuttosto che sul nuovo"Training Load Pro".
Comunque sia, c'è sempre il test ortostatico, per verificare il proprio recupero.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 1 set 2014, 11:32
Re: Polar Vantage V
@Alberto
Dipende da quanto stai usando il vantage. Se è gia da un po di tempo, secondo Polar, il training load pro dovrebbe essere molto piu preciso nell'analisi del tu stato fisico
Dipende da quanto stai usando il vantage. Se è gia da un po di tempo, secondo Polar, il training load pro dovrebbe essere molto piu preciso nell'analisi del tu stato fisico
-
- Guru
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Prime impressioni.
Traccia gps: nulla da aggiungere. A volte corre a fianco della strada. Ha delle potenzialità, nel senso che a volte riesce anche ad indicare dove si attraversa la strada, ma poi in alcuni punti si perde anche di tanto parallelamente al percorso reale. Chissà se riusciranno a migliorare.
Ad ogni modo a fine corsa il vantage v ha indicato 40m in più del Tomtom, il quale stranamente oggi ha indicato 30m più della media (vantage 13,22km Tomtom 13,18km media tomtom 13,15km).
Schermo: era buio e mi è parso leggibile. Nessun problema. La retroilluminazione non si accende inutilmente come mi era parso, a volte però bisogna rifare il movimento del braccio per far accendere la luce.
Il Touch screen (disattivato mentre si fa attività) funziona bene.
Cardio: ad una prima occhiata la lettura sembra ok. Posizionato sopra al polso e non ballava affatto, ma non era troppo stretto. Non c'era molto differenza tra la fc al polso e la fascia cardio, se non era uguale c'erano 2 o 3 battimi di gap al massimo.
Nel mio caso dà di matto se mi avvicino troppo alla cadenza. Non ho mai avuto fc basse, ultimamente peggio che peggio! Mi pare che, sempre nel mio caso e con la cadenza media che avevo oggi (88x2=176 vantage v, 175 tomtom), arriva a 173 bpm o giù di lì e poi perde una 20ina di battiti. Questa cosa mi infastidisce proprio, perché per il resto sembra funzionare bene. Farò altre prove…
Per la potenza non ho metri di paragone
Altimetro: è un percorso mosso, parto e arrivo nello stesso punto.
Vantage v quota max 290s.l.m. salita 65m, discesa 59m
Tomtom max 292 salita 99, discesa 99m
Strava (dal tomtom) max 291, salita 85, discesa...la riporta??
È la prima corsa per cui non aggiungo altro
Traccia gps: nulla da aggiungere. A volte corre a fianco della strada. Ha delle potenzialità, nel senso che a volte riesce anche ad indicare dove si attraversa la strada, ma poi in alcuni punti si perde anche di tanto parallelamente al percorso reale. Chissà se riusciranno a migliorare.
Ad ogni modo a fine corsa il vantage v ha indicato 40m in più del Tomtom, il quale stranamente oggi ha indicato 30m più della media (vantage 13,22km Tomtom 13,18km media tomtom 13,15km).
Schermo: era buio e mi è parso leggibile. Nessun problema. La retroilluminazione non si accende inutilmente come mi era parso, a volte però bisogna rifare il movimento del braccio per far accendere la luce.
Il Touch screen (disattivato mentre si fa attività) funziona bene.
Cardio: ad una prima occhiata la lettura sembra ok. Posizionato sopra al polso e non ballava affatto, ma non era troppo stretto. Non c'era molto differenza tra la fc al polso e la fascia cardio, se non era uguale c'erano 2 o 3 battimi di gap al massimo.
Nel mio caso dà di matto se mi avvicino troppo alla cadenza. Non ho mai avuto fc basse, ultimamente peggio che peggio! Mi pare che, sempre nel mio caso e con la cadenza media che avevo oggi (88x2=176 vantage v, 175 tomtom), arriva a 173 bpm o giù di lì e poi perde una 20ina di battiti. Questa cosa mi infastidisce proprio, perché per il resto sembra funzionare bene. Farò altre prove…
Per la potenza non ho metri di paragone
Altimetro: è un percorso mosso, parto e arrivo nello stesso punto.
Vantage v quota max 290s.l.m. salita 65m, discesa 59m
Tomtom max 292 salita 99, discesa 99m
Strava (dal tomtom) max 291, salita 85, discesa...la riporta??
È la prima corsa per cui non aggiungo altro
-
- Maratoneta
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 1 set 2014, 11:32
Re: Polar Vantage V
L'unica soluzione è correre a 220 passi al minuto HAHA.
battute a parte anche io ho notato questa cosa... ma se continui a correre ad un certo punto, senza cambiare passi al minuto, la lettura della FC ritorno quella giusta... quindi secondo me è un difetto di software almeno in parte risolvibile. Se sballasse perche FC e passi al minuto combaciano, dovrebbe essere sballata sempre e non alternare momenti ok a momenti strmabi no?
vedremo. in teoria a febbraio arriva il nuovo aggiornamento
battute a parte anche io ho notato questa cosa... ma se continui a correre ad un certo punto, senza cambiare passi al minuto, la lettura della FC ritorno quella giusta... quindi secondo me è un difetto di software almeno in parte risolvibile. Se sballasse perche FC e passi al minuto combaciano, dovrebbe essere sballata sempre e non alternare momenti ok a momenti strmabi no?
vedremo. in teoria a febbraio arriva il nuovo aggiornamento