Polar Vantage V
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: Polar Vantage V
Daniparo. Fondamentale il punto...... 6
6 - opzione per disabilitare il contapassi, per provare Precision Prime senza interferenze.....
6 - opzione per disabilitare il contapassi, per provare Precision Prime senza interferenze.....
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 14 mar 2017, 15:08
Re: Polar Vantage V
Con tutto il rispetto e priorità di ognuno di noi ma forse polar dovrebbe vedere a migliorare alcuni aspetti fondamentali.
Penso ad esempio il fatto che il conta passi almeno a me eccede in eccesso,troppo alta.
Il sensore scarpa non si può utilizzare in nessuna maniera dal momento che non può essere calibrato e da manuale e accessori lo fanno compatibile...
Il sensore cadenza per bicicletta non viene riconosciuto anzi mi da per forza regolare il sensore di potenza che io non ho installato!!!
Cosa non da meno,non si può in nessun modo modificare i profili sport da orologio e questo non va bene... se non utilizzo lo smartphone con app e non ho con me il computer non si può modificare il profilo in nessuna maniera sono lacune gravissime.
Per lo schermo bastava fare il quadrante più grande e non mettere la cornice interna che occupa spazio penso lo abbiano fatto per risparmiare il costo quadrante se non ci fosse stata sarebbe stato tutto più grande ma ahimè sono scelte di bilancio. Per l’illuminazione penso non potranno fare miracoli. Forse i prossimi in produzione verranno migliorati in fabbrica ma i nostri dubito.
Direi che polar ci ha preso per i fondelli continuo ad insistere su questo punto dal momento che sinceramente ho speso tanti soldi per un prodotto che non è completo. Qui siamo stati tutti “fregati” può interessare a chi più o a chi meno. Ma sinceramente purtroppo è questa la realtà è un prodotto troppo ma troppo in embrione hanno sbagliato.
Penso ad esempio il fatto che il conta passi almeno a me eccede in eccesso,troppo alta.
Il sensore scarpa non si può utilizzare in nessuna maniera dal momento che non può essere calibrato e da manuale e accessori lo fanno compatibile...
Il sensore cadenza per bicicletta non viene riconosciuto anzi mi da per forza regolare il sensore di potenza che io non ho installato!!!
Cosa non da meno,non si può in nessun modo modificare i profili sport da orologio e questo non va bene... se non utilizzo lo smartphone con app e non ho con me il computer non si può modificare il profilo in nessuna maniera sono lacune gravissime.
Per lo schermo bastava fare il quadrante più grande e non mettere la cornice interna che occupa spazio penso lo abbiano fatto per risparmiare il costo quadrante se non ci fosse stata sarebbe stato tutto più grande ma ahimè sono scelte di bilancio. Per l’illuminazione penso non potranno fare miracoli. Forse i prossimi in produzione verranno migliorati in fabbrica ma i nostri dubito.
Direi che polar ci ha preso per i fondelli continuo ad insistere su questo punto dal momento che sinceramente ho speso tanti soldi per un prodotto che non è completo. Qui siamo stati tutti “fregati” può interessare a chi più o a chi meno. Ma sinceramente purtroppo è questa la realtà è un prodotto troppo ma troppo in embrione hanno sbagliato.
-
- Guru
- Messaggi: 2963
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Lo schermo onestamente a me sembra ok. Magari migliorare la retroilluminazione automatica.
Un riepilogo personalizzabile del lap ci starebbe.
Il cardio anche a me funziona decentemente, se non supero i 170 e qualcosina in più
Un riepilogo personalizzabile del lap ci starebbe.
Il cardio anche a me funziona decentemente, se non supero i 170 e qualcosina in più
-
- Guru
- Messaggi: 2963
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Dire che è maturo però è troppo...
-
- Novellino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 5 mag 2015, 12:16
- Località: Pisa
Re: Polar Vantage V
Il V800 aveva un riepilogo a fine singola fase. Es. 3 k riscaldamento, 15X400m rec 300 m, 1 k defaticamento.
Al termine dei 3 k ti dava il tempo totale trascorso, idem a fine di ogni 400 e 300. Mi accontentavo di questo, se facevo il primo 400 in 1.18 ma dovevo farlo in 1.20 mi regolavo per il successivo. Quello che mancava sul V800 e manca sul V è la visualizzazione del passo medio della singola fase durante lo svolgimento della stessa. Es. 3 k riscaldamento, 5x1000 a 3.20 Rec 2’ A 4.05. Dopo il primo mille (lap automatico impostato su 1 km) si corre alla cieca
Al termine dei 3 k ti dava il tempo totale trascorso, idem a fine di ogni 400 e 300. Mi accontentavo di questo, se facevo il primo 400 in 1.18 ma dovevo farlo in 1.20 mi regolavo per il successivo. Quello che mancava sul V800 e manca sul V è la visualizzazione del passo medio della singola fase durante lo svolgimento della stessa. Es. 3 k riscaldamento, 5x1000 a 3.20 Rec 2’ A 4.05. Dopo il primo mille (lap automatico impostato su 1 km) si corre alla cieca
13/10/2019 Pisa Half Marathon PB 1.12.47
-
- Guru
- Messaggi: 2963
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Si può mettere in una schermata l'andatura media del lap automatico. Non ho ancora provato a vedere se intende una fase delle ripetute come lap automatico però. Di sicuro non è un lap normale. Domani dovrei provare questa cosa
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V
@Johnny.29 Esattamente. L'ho spiegato con messaggio privato a Daniparo. Nelle varie voci da inserire in "visualizzazione allenamento" si trovano in inglese "average lap speed/pace" e "automatic lap speed/pace avg". Stessa cosa per lap time o automatic lap time, lap distance o automatic lap distance, lap HR avg o automatic lap HR avg ... Distinguendo quindi i lap manuali (premendo il tasto rosso) da quelli automatici.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 4 feb 2017, 12:10
Re: Polar Vantage V
Non credo che il problema derivi dal fatto che sia attivo o meno il contapassi. Mi spiego, credo che l'orologio possa contare i passi o meno e non farlo non evita il fenomeno. Il problema è intrinseco nell'avere la stessa cadenza e lo stesso battito cardiaco che "sincronizzandosi" rende difficile capire se una variazione sul sensore derivi dal battito cardiaco o dalla movimento del corpo che dipende dalla cadenza.Runnerstefano ha scritto: ↑15 gen 2019, 17:17 Daniparo. Fondamentale il punto...... 6
6 - opzione per disabilitare il contapassi, per provare Precision Prime senza interferenze.....
-
- Guru
- Messaggi: 2963
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Grazie della conferma!
Ero certo del fatto che uno si riferisse ai lap battuti col tasto rosso e l'altro ai lap automatici a intervalli preimpostati (esempio ogni km), ma non ero sicuro fosse valido anche per gli allenamenti a fasi e ripetute. Buona dai!
Ma perché in inglese? Io ho tutto in italiano...
Dal sito internet Polar flow, non da app, prova a (dico la procedura via smartphone) ad aprire il menù laterale, vai su account, poi impostazioni; in alto a destra vai su account e si apre un mini menu. Seleziona generali. Infondo a quella pagina si può scegliere la lingua di Polar flow, che se non mi sbaglio era inglese di default
Ma perché in inglese? Io ho tutto in italiano...
Dal sito internet Polar flow, non da app, prova a (dico la procedura via smartphone) ad aprire il menù laterale, vai su account, poi impostazioni; in alto a destra vai su account e si apre un mini menu. Seleziona generali. Infondo a quella pagina si può scegliere la lingua di Polar flow, che se non mi sbaglio era inglese di default
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V
@Johnny.29 È in italiano anche il mio, ma se vai nelle impostazioni per creare un nuovo display "visualizzazioni allenamento", noterai che a differenza del V800, il Vantage V ha tutte le voci in inglese. Quelle non le hanno ancora tradotte.