maarco72 ha scritto: ↑22 gen 2019, 18:36
pensa se seguissi CANOVA..cosa faresti
off topic
Eh.. e come si fa? Non trovo molto qui su RF, mi piacciono tantissimo i suoi video su Youtube, specie quelli in cui parla in inglese e ogni tanto ci infila dentro un "cioè"...
fine off topic
Una delle ricorrenti critiche al metodo Albanesi riferito alla preparazione della maratona riguarda la percepita eccessiva qualità degli allenamenti settimanali.
Questo è vero se uno si limita a leggere le tabelle svincolato da tutto il resto, oppure se decide di impostare la gara con un suo determinato ritmo (RG) che gli permetta di ottenere il risultato agognato (sub 3h30, o sub 3h15, ecc…)
Ecco, questo non è il metodo Albanesi, è solo un pezzo isolato e può produrre danni o delusioni.
Se si vuole seguire il metodo il punto di partenza, cruciale, è la definizione del RG:
media del tempo ottenuto nelle ultime tre mezze maratone X 2,2.
Quello che salta fuori da questa moltiplicazione è un RG piuttosto prudente, che permette di portare a casa gli allenamenti feriali davvero senza ammazzarsi, in quanto sedute che a leggerle incutono timore (es.: 10x1 km - rec 400 m FL) sono in realtà per niente difficili: i 1000 si corrono a un ritmo molto più lento della ns. VR sui 10000 m, qualcosa tipo VR+20", niente a che vedere con i canonici 1000 m a VR-5", è un altro mondo.
Buone corse a tutti!
next Fondo Lento e Fondo Progressivo Lungo
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------