Neuroma di Morton, Scarpe e Plantari

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

robj
Mezzofondista
Messaggi: 95
Iscritto il: 15 mar 2010, 11:18
Località: Cuneo

Neuroma di Morton, Scarpe e Plantari

Messaggio da robj »

Purtroppo, come ho scritto nella sezione infortuni, ho un problema al piede destro, il neuroma di morton. Un infiammazione ed inspessimento del nervo interdigitale del piede con conseguente dolore nell'avanpiede. In questo momento mi da' solo molto fastidio e non un dolore vero e proprio, spero quindi di risolvere senza operazione.

Mi è stato già anticipato da molti che dovrò mettere un plantare per risolvere la cause dell'infiammazione. Pare che io sia pronatore ma in maniera "asimmetrica". Il sinistro prona, il destro molto meno causando dei problemi di postura.

In passato avevo provato a mettere delle scarpe stabili della Mizuno (Inspire) ma le mie ginocchia non le sopportavano. Avevo una serie infinita di "dolorini".
Ho insistito per un mese ma poi sono ritornato a delle A3, le ascis cumulus e non ho avuto più problemi .... prima del neuroma!

Le Cumulus non hanno la suola uniforme, fanno una specie di "scalino" sull'avanpiede, probabilmente come "invito" al movimento del piede. Se piego la scarpa si vede chiaramente che la punta si piega in maniera autonoma. Temo che questa impostazione della scarpa abbia favorito il mio problema. Non so se altri modelli sono fatti nella stessa maniera.

Io peso circa 84 kg x 1.78 e corro intorno ai 5' al km. Ho il piede con una pianta molto larga.

Avete dei consigli per le prossime scarpe? Esistono delle scarpe "protettive" e "comode" sull'avanpiede per evitare il mio problema?
I probabili plantari si adattano a qualsiasi scarpa? Di solito il plantare si mette sopra il sottopiede della scarpa o lo sostiuisce?

grazie
robj
Ultima modifica di robj il 7 nov 2010, 22:53, modificato 1 volta in totale.
15/04/12 - Maratonina degli Acaja 1.44.12 PB
13/11/11 - Turin Marathon 3.57.54 PB

C'è speranza per tutti - La mia storia : viewtopic.php?t=4518
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Neuroma di Morton, Scarpe e Plantari

Messaggio da Henry_8 »

robj ha scritto:Purtroppo, come ho scritto nella sezione infortuni, ho un problema al piede destro, il neuroma di morton. Un infiammazione ed inspessimento del nervo interdigitale del piede con conseguente dolore nell'avanpiede. In questo momento mi da' solo molto fastidio e non un dolore vero e proprio, spero quindi di risolvere senza operazione.

Mi è stato già anticipato da molti che dovrò mettere un plantare per risolvere la cause dell'infiammazione. Pare che io sia pronatore ma in maniera "asimmetrica". Il sinistro prona, il destro molto meno causando dei problemi di postura.

In passato avevo provato a mettere delle scarpe stabili della Mizuno (Inspire) ma le mie ginocchia non le sopportavano. Avevo una serie infinita di "dolorini".
Ho insistito per un mese ma poi sono ritornato a delle A3, le ascis cumulus e non ho avuto più problemi .... prima del neuroma!

Le Cumulus non hanno la suola uniforme, fanno una specie di "scalino" sull'avanpiede, probabilmente come "invito" al movimento del piede. Se piego la scarpa si vede chiaramente che la punta si piega in maniera autonoma. Temo che questa impostazione della scarpa abbia favorito il mio problema. Non so se altri modelli sono fatti nella stessa maniera.

Io peso circa 84 kg x 1.78 e corro intorno ai 5' al km. Ho il piede con una pianta molto larga.

Avete dei consigli per le prossime scarpe? Esistono delle scarpe "protettive" sull'avanpiede per evitare il mio problema?
I probabili plantari si adattano a qualsiasi scarpa? Di solito il plantare si mette sopra il sottopiede della scarpa o lo sostiuisce?

grazie
robj
Per mia esperienza personale i plantari si adattano a tutte le A3, i miei li ho provati su NB, Saucony, Books e si adattano senza problemi.
Per la scelta delle scarpe qui nel forum c'è sicuramente chi sa darti ottimi consigli.
out of the blue
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 26 set 2009, 14:14

Re: Neuroma di Morton, Scarpe e Plantari

Messaggio da out of the blue »

Ciao.

Mi dispiace per il tuo problema, innanzitutto.

Uso anch'io dei plantari (piede sx neutro, dx con appoggio iperpronatorio (più) marcato) ma non continuativamente e con diffidenza/difficoltà crescenti, per adesso/ancora con le Brooks Glycerin 7 (quasi finite ormai).
Dovresti togliere la suoletta "di serie" della scarpa ed inserire il plantare direttamente sulla base. La capacità di ammortizzamento della scarpa, A3 ovviamente, dovrebbe comunque permetterti di mantenere un buon livello di comfort. Dipende poi dal tipo di plantare e da come è stato realizzato.
Verifica con cura, una volta inseriti i plantari, che il piede alloggi stabilmente e correttamente nella zona del tallone. E' essenziale e si capisce bene correndo.

Come scarpa, viste le tue caratteristiche fisiche, penserei anche alla Nimbus, sempre in casa Asics.
Altrimenti ci sarebbe la Saucony Echelon 2 che ben si adatta all'inserimento dei plantari (abbastanza generosa come volume interno e abbastanza comoda come pianta) oppure la Mizuno Ultima 2, sempre che ti piaccia l'ammortizzazione (piuttosto) secca di casa Mizuno.

In bocca al lupo per la risoluzione del problema. E buone corse.
Para todos la luz. Para todos todo.

Torna a “Scarpe”