[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Antataz
Guru
Messaggi: 2582
Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Antataz »

Ti ringrazio Ensi , i piani me li da sempre corretti , sull'altimetria sempre sballata , i battiti beh dipende da come si posiziona sul polso :), farò come dici te sull'Hard Reset , ma non so come so attiva il TrueUp , :) .
Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
ensi80
Ultramaratoneta
Messaggi: 1083
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da ensi80 »

lo trovi nelle impostazioni dove attivi i rilevamento automatico nuova fc max, vo2max etc etc!
ensi80
Ultramaratoneta
Messaggi: 1083
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da ensi80 »

una info, stasera ho controllato meglio i consumi, 6%-7% di batteria per 1 ora di corsa sono tante? ho usato gps galileo
Ultima modifica di ensi80 il 28 gen 2019, 19:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da dioveht »

Direi nella normalità. Anche il mio consuma tra il 6% e il 7% in 1 ora.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
ensi80
Ultramaratoneta
Messaggi: 1083
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da ensi80 »

@dioveht no intendevo rispetto al solo gps (colpa mia lo davo per scontato) =D
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Simone.01 »

Antataz ha scritto: 28 gen 2019, 16:05 Ti ringrazio Ensi , i piani me li da sempre corretti , sull'altimetria sempre sballata , i battiti beh dipende da come si posiziona sul polso :), farò come dici te sull'Hard Reset , ma non so come so attiva il TrueUp , :) .
Se i piani te li conteggia corretti mi sembra strano che possa essere sballato il dislivello, a parte il test nel freezer quali altro test hai fatto per pensare che sia sballata l'altimetria?
Miki73 ha scritto: 26 gen 2019, 17:38 Ciao, c'è qualcuno che ha il running dynamic pod abbinato al 935?
Sto riscontrando un anomalia... in pratica dal 26 dicembre ho cominciato a correre con il pod installando anche il relativo campo data "power" e a livello di misure, registrazioni, ok.
In passato ricordo un "problema" simile in Garmin Connect relativo al peso. Nonostante non mi pesassi ne inserissi manualmente alcun dato segnava tutti i giorni come se avessi inserito lo stesso peso. Al lato pratico comunque la cosa non era rilevante e risultava solo un bug grafico in quanto comunque se non ci sono aggiornamenti giustamente usa l'ultimo dato inserito.

Per il fatto che alcuni valori non ti si aggiornano spesso tieni conto che alcuni vengono aggiornati solo se viene rilevato un dato migliorativo e alla fine della sessione è lo strumento a chiederti se vuoi reimpostarlo usando il nuovo dato o no.
Avatar utente
fitzcarraldo
Maratoneta
Messaggi: 483
Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da fitzcarraldo »

Simone.01 ha scritto: 28 gen 2019, 22:35 Per il fatto che alcuni valori non ti si aggiornano spesso tieni conto che alcuni vengono aggiornati solo se viene rilevato un dato migliorativo e alla fine della sessione è lo strumento a chiederti se vuoi reimpostarlo usando il nuovo dato o no.
Mah, ad esempio la soglia anaerobica la aggiorna sia in positivo che in negativo, previa conferma manuale, però il fatto è che a me non la calcola mai... quattro aggiornamenti in un anno con allenamenti regolari di tutti i tipi, ripetute veloci, ripetute soglia, progressivi, lunghi... stessa cosa la ftp in bici. boh.
Avatar utente
drego85
Maratoneta
Messaggi: 287
Iscritto il: 9 mar 2017, 11:48
Località: Bologna

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da drego85 »

Ultimamente sto pensando di fare il passaggio da 735xt a 935, ma di un eventuale successore del 935 si sa nulla?!
Avatar utente
Pablo70
Guru
Messaggi: 2025
Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
Località: Imola (Bo)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Pablo70 »

Ciao Drego,
C'è un rumors di un 945 ma al CES non se n'è vista l'ombra, per me e roba di 2020.
Cosa ne pensi di Fenix?
La Betulla (a Imola ndr) ha buttato giù i prezzi di 5 e 5x, 349 il primo 399 il secondo.
C'è anche lì un rumors di Fenix 6.
Pablo
MP (Mejor Personal )
5k 0:20:18 10k 0:41:07 - 21k 1:28:57 42k 3:29:42 Sarnico Lovere '19 1:58:39

Immagine
Immagine
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Simone.01 »

@fitzcarraldo scusami mi sono confuso con la FC max. "Il dispositivo rileva una frequenza cardiaca massima solo quando questa è superiore al valore impostato nel profilo utente."

Per soglia e FTP invece esistono dei test guidati appositi quindi se uno vuole aggiornare periodicamente il dato penso che la cosa migliore sia inserire questi test nella propria pianificazione.

Per quanto riguarda la FTP, comunque, ha senso guardare quel parametro solo e soltanto se si ha un misuratore di potenza sulla bici quindi @Miki73 può anche risparmiarsi di cercare di capire come e perchè Garmin gli ha calcolato o variato quel dato perchè tanto non potrebbe utilizzarlo durante gli allenamenti. @Miki73 per curiosità ti ha calcolato anche il VO2max ciclismo o solo corsa?

@drego85 io sono passato al 935 dal 735xt da poco. Anche io avevo il dubbio di un eventuale 945 ma considerando che costerebbe all'inizio molto di più e avrebbe sicuramente qualche bug ho preferito prendere subito il 935 che al prezzo di @360 risulta comunque un ottimo rapporto qualità prezzo a mio parere.

Ero tentato anche dal Fenix S plus ma anche quello mi sarebbe costato molto di più per alla fine avere un autonomia peggiore.

Per ora sono molto soddisfatto anche se a fini sportivi l'ho utilizzato poco, mi ero ripromesso di fare una lista dei pro del 935 rispetto al 735xt ma non sono ancora risucito. Potrebbe interessarti?

Torna a “Garmin”