[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
drego85
Maratoneta
Messaggi: 287
Iscritto il: 9 mar 2017, 11:48
Località: Bologna

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da drego85 »

@Pablo70
Onestamente la linea Fenix non mi piace esteticamente, per quello puntavo al 935 che ha praticamente le medesime caratteristiche.
Come sai ho provato il 645M che usa mio fratello nel mese di dicembre e mi sembra un ottimo prodotto con la nuova grafica identica al 935, peccato solamente per la batteria...sono abituato al 735 che dura una vita e prendendo il 645M farei fatto un passo indietro.
Inoltre non mi interessa avere la musica sull'orologio, quando corro da solo ho sempre con me il cellulare per mia sicurezza (mi sono fatto male due anni fa durante una uscita in solitaria e mi son dovuto trascinare a casa da solo poichè non ho incontrato nessuno se non a 300mt da casa).

@Simone.01
Bhe un confronto tra i due è sicuramente graditissimo :)

La mia sarebbe veramente una pura voglia, per quello sto anche pensando di aspettare l'arrivo di un successore, perchè il 735XT è veramente un ottimo sport watch dal mio punto di vista. Gli manca qualche sensore che il 935 avrebbe e il WiFi per il caricamento automatico delle attività ma per il resto è un ottimo prodotto e mi trovo molto bene!
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da dioveht »

Qualcuno sa se TrueUp deve essere sempre attivo per funzionare a dovere o basta attivarlo "poco prima" di resettare l'orologio? (ad esempio se basta registrare 1 sola attività con TrueUp attivo)
Ho fatto qualche altra prova ed effettivamente se tengo TrueUp attivo il Training Status non funziona più bene, i valori scendono molto più velocemente di quanto salgano con le attività.
Non ho molta voglia di resettare l'orologio ora, vorrei aspettare la prossima gara e siccome non ho altri dispositivi Garmin non ho poi questa necessità di tenerlo attivo, se non per il reset.
Quindi mi chiedevo se non bastasse attivarlo 1-2 giorni prima del reset dell'orologio.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
ensi80
Ultramaratoneta
Messaggi: 1082
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da ensi80 »

Io non ho problemi col trueup, o meglio,.forse all inizio che doveva forse stabilizzarsi e mi dava sempre non produttivo, ma ora a me risponde bene



https://www.garmin.com/it-IT/blog/aggio ... ne-garmin/




Con l’ultimo aggiornamento di Garmin Connect/Mobile sarà possibile sincronizzare molte più informazioni: la stima del VO2 max, il tempo di recupero, il training status e il training load.

Una volta scaricato l’aggiornamento vi verrà chiesto di abilitare la funzione: vi basterà accettare e sincronizzare il vostro dispositivo con GCM per completare il processo.

TrueUp e la stima del VO2 Max
Può essere che, sincronizzando i dispositivi Garmin associati a TrueUp, risultino valori differenti nella stima del vostro ”massimo consumo d’ossigeno”. Nessun problema: i dispositivi dialogheranno tra di loro via Garmin Connect e aggiorneranno il vostro stato di forma.

Se siete sia runner che ciclisti, probabilmente avrete una stima diversa tra le due attività. Anche in questo caso, non preoccupatevi: grazie a questa innovativa funzione, i due valori saranno tenuti separati, così non si sovrascriveranno a vicenda.

I dati relativi al training-status e al training load di running e ciclismo, saranno sincronizzati, così da darvi la misura generale del lavoro che state facendo.

Questo nuovo algoritmo per la miglior sincronizzazione, attingerà dai dati degli ultimi 30 giorni di allenamento da Garmin Connect/Mobile, per rinnovare le stime dei vostri training status e training load, così non dovrete ripartire da zero con un nuovo dispositivo.

Se state usando un dispositivo Garmin da un po’ di tempo, avrete probabilmente un valore abbastanza alto di Vo2max; se invece avete appena iniziato ad utilizzare un nuovo dispositivo, allora la stima sarà inferiore. Nessun problema: ci penserà TrueUp a mostrare sul nuovo dispositivo l’ultima stima registrata.

Se uno dei vostri dispositivi non supportasse questo software update, tutte le attività che lui avrà registrato verranno comunque inviate agli altri dispositivi compatibili via Garmin Connect, così Vo2max, training status e training load saranno sempre aggiornati.
!
Avatar utente
Pablo70
Guru
Messaggi: 2025
Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
Località: Imola (Bo)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Pablo70 »

drego85 ha scritto: 29 gen 2019, 10:40 La mia sarebbe veramente una pura voglia...
Se ti prende il voglino passaci dalla Betulla se ti cala un 100 anche sul 935 fai l'affare.
Pablo
MP (Mejor Personal )
5k 0:20:18 10k 0:41:07 - 21k 1:28:57 42k 3:29:42 Sarnico Lovere '19 1:58:39

Immagine
Immagine
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da dioveht »

ensi80 ha scritto: 29 gen 2019, 11:55 Io non ho problemi col trueup, o meglio,.forse all inizio che doveva forse stabilizzarsi e mi dava sempre non produttivo, ma ora a me risponde bene
Eh sì, ho letto quella pagina Garmin ma non è chiaro il funzionamento. Forse basta semplicemente attivarlo dopo il reset per far sì che l'orologio sincronizzi i dati con quelli online.
Proverò a fare così dopo la prossima gara.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
ensi80
Ultramaratoneta
Messaggi: 1082
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da ensi80 »

@dioveht a bo, io da quando l hanno implementato l ho attivato e lasciato cosi, un po' come appunto le varie rilevazioni tipo vo2max, fcmax etc etc, non l ho vista come opzione da attivare all occorrenza!
Antataz
Guru
Messaggi: 2582
Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Antataz »

ensi80 ha scritto: 28 gen 2019, 16:38 lo trovi nelle impostazioni dove attivi i rilevamento automatico nuova fc max, vo2max etc etc!
Grazie , si ho tutto attivato :)
Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Antataz
Guru
Messaggi: 2582
Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Antataz »

Rispondo A Simone.01 che ringrazio per l interessamento , l'altimetria è sballata perchè conosco sia quella del luogo di lavoro e quella di dove vivo alla perfezione ma purtroppo non mi coincide mai e a volte con il cambiare della pressione mi sbarella anche di parecchio :) .
Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Avatar utente
Matric81
Guru
Messaggi: 2659
Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Matric81 »

Tornato dalla garanzia, va come se non peggio di prima.
continua a farmi salire scale che non salgo, farmi cambiare altitudini pur stando fermo in casa...
in pratica i soliti difetti.
Adesso apro una seconda procedura di garanzia e sto valutando di venderlo quando mi tornerà indietro, nuovo o vecchio che sarà.
Delusissimo da garmin stavolta dopo anni di 205 935 e 235...
ma questo mi fa incazzare particolarmente per i soldi investiti.
Inizio a guardarmi attorno
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Paso® »

Nel rientro in garanzia specifica accuratamente il difetto o i difetti, se metti poche parole e generiche, facile che facciano un banale reset e te lo rimandino :-/
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine

Torna a “Garmin”