[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Pablo70
Guru
Messaggi: 2025
Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
Località: Imola (Bo)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Pablo70 »

bohhh ha scritto: 30 gen 2019, 22:11
Pablo70 ha scritto: 29 gen 2019, 12:21 Se ti prende il voglino passaci dalla Betulla se ti cala un 100 anche sul 935 fai l'affare.
Ciao!
Non sarebbe male se facesse lo stesso sconto anche sul 935 (avrei io tale voglino ma... spero in un importo più clemente). In rete il prezzo più basso che ho trovato è di 382€ circa.
Mi associo quindi alla richiesta di @FabrizioB70. Se conoscete negozi che lo vendano scontato, fate un fischio per favore!
Grazie. :)

p.s. so che su eGlobaletc hanno prezzi più bassi ma... per quello che ho letto, meglio tenersene distanti, soprattutto in caso di assistenza!
Con l'acquisto del mio nuovo giochino (la bilancia Garmin Index :smoked: ) ho chiesto il prezzo del 935.
La versione senza accessori (no bundle) e che comunque anche comprati separatamente costano meno che in blocco, lo fa a 335€.
Pablo
MP (Mejor Personal )
5k 0:20:18 10k 0:41:07 - 21k 1:28:57 42k 3:29:42 Sarnico Lovere '19 1:58:39

Immagine
Immagine
Avatar utente
drego85
Maratoneta
Messaggi: 287
Iscritto il: 9 mar 2017, 11:48
Località: Bologna

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da drego85 »

Grazie @Pablo70,
prezzo veramente ottimo! Non ci sono mai stato in quel negozio, ci farò un giro ;)

Per la Garmin Index, ottimo acquisto la usiamo in famiglia da oramai un anno e va molto bene!
Avatar utente
bohhh
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 10 lug 2016, 12:15

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da bohhh »

@Pablo70
Wow, ottimo prezzo.
Mi sa che farò una telefonata, sperando ne abbiano ancora!
A sto punto dovrebbero riconoscerti una provvigione. Qualcosa mi dice che ne venderanno di più proprio per i tuoi suggerimenti.
Ti ringrazio dell'informazione. :hail:
Avatar utente
Pablo70
Guru
Messaggi: 2025
Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
Località: Imola (Bo)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Pablo70 »

:mrgreen:
Grazie Bohhh,
Chiedete di Piero, che non mi riconosce niente tranquilli, è che con Garmin riesce ad avere dei prezzoni e così combatte l'online per altro con la garanzia sua, nel senso che se succede qualcosa fa lui direttamente con la casa madre senza passare da nessun centro intermedio, un ritorno al passato se vogliamo.
Bilancia Index 125€ per la cronaca.

@Drego sono contento che mi avvalori l'acquisto della bilancia, devo capire i valori che mostra cosa vogliono dire esattamente ma ora ci studio.
Con masse magre, grasse, bmi e quant'altro non ci sono avvezzo. :nonzo:
Pablo
MP (Mejor Personal )
5k 0:20:18 10k 0:41:07 - 21k 1:28:57 42k 3:29:42 Sarnico Lovere '19 1:58:39

Immagine
Immagine
ilbabiabi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 737
Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da ilbabiabi »

Ciao,
Qualcuno sa come funziona l'attività"PESI".
L'ho avviata ma non mi conta nessuna ripetizione.
Cosa dovrebbe fare? E che movimento bisogna eseguire?
Grazie
Avatar utente
bohhh
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 10 lug 2016, 12:15

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da bohhh »

@Pablo70
Ironizzavo. Ma... anche fosse stato, quando si offre un servizio migliore agli utenti permettendo di risparmiare qualche soldo, tali attività sono sempre ben accette.
Mi piace anche il "ritorno al passato". In un frangente in cui basta un click per acquistare quasi tutto, si è perso il contatto umano, quel rapporto diretto con le persone che spesso possono aiutarti nei momenti di "difficoltà". In caso di problematiche relative alla garanzia, avere qualcuno che ti segua direttamente è un plus mica piccolo, anzi un grande valore in più da sommare ad un prezzo già molto basso.
Quindi... gli farò doppiamente i complimenti appena avrò occasione di parlargli di persona! :)

Grazie ancora.
Avatar utente
lorenzo64
Ultramaratoneta
Messaggi: 1273
Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
Località: Lunata (LU)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da lorenzo64 »

Qualcuno sa come si bloccano i tasti durante l'attività?, in settimana inavvertitamente con il bordo del guanto ho cliccato sul tasto back e mi è andato sulla fase successiva. Ho guardato il manuale ma nelle impostazioni dell'attività non trovo blocca tasti come indicato. Può essere che l'abbiano tolta con gli aggiornamenti firmware. Sul 235 bastava tenere premuto il tasto down durante l'attività e si apriva un menù che permetteva il blocco tasti
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da dioveht »

Puoi aggiungere la funzione Lock/Unlock al menu Comandi (pressione prolungata del tasto Light) o impostare la pressione prolungata di un tasto come facevi con il 235 (Impostazioni -> Sistema -> Tasti scelta rapida).
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
dani83
Mezzofondista
Messaggi: 96
Iscritto il: 23 feb 2018, 23:26

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da dani83 »

Miki73 ha scritto: 2 feb 2019, 9:12 È un problema Garmin ricorrente, se ne parla nel forum ufficiale, hanno comunque ripristinato (fino al prossimo black out)
confermo ..ripristinato;)
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Simone.01 »

Oggi ho voluto provare il WiFi e confermo l'inutilità nel caso in cui uno tenga l'orologio connesso sempre al cellulare via bluetooth.

Garmin avrebbe potuto implementare diversamente il WiFi rendendo inutile il bluetooth quando si è sotto copertura, forse la cosa avrebbe diminuito l'autonomia quindi hanno evitato.

Per i miei usi, quindi, il Wi-Fi sul 935 è fondamentalmente inutile.

Torna a “Garmin”