[DIARIO] L'improbabile corridore.

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3852
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

Ciao Vale! Si, era stanchezza. Il giorno dopo sono andato a lavorare tranquillamente senza alcun segno di febbre, quindi influenza non era di certo.
Il sub 100 è praticamente impossibile, come descriverò nel prossimo post, andiamo insieme per l'1:45 ok? E dubito di riuscire a tenere anche i 5/km per 21 km.
Eh si, quota 100.... :mrgreen: :mrgreen:
Corri! :D
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3852
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

Ieri sera, bighellonando su RF, mi sono imbattuto nel thread "Quali lavori" nella sezione allenamento per la mezza maratona.
Questo qui:
viewtopic.php?f=27&t=29733

E li dentro ci sono una serie di allenamenti tosti tosti. Ti pare che le due J non volevano provare a farne uno? Figurarsi, resisterebbe di più un orso della Lessinia davanti a lesso e pearà...
E quindi, trac... frittata fatta, la scelta cade sul Doriano 2, una piramide da 3 - 2 - 1 - 2 - 3 km. I 3 km da fare a RG (quindi per me sarebbe la desiderata media di 4:40/km), i 2 km a VR (sui 10000 stimo che forse potrei stare sui 4:30/km, forse, ma molto forse... ) e il km da fare a VR-10 quindi a 4:20/km. I recuperi a CL, diciamo tra i 5:20 e i 5:25.
Bon, piramide di Cheope crollata... :mrgreen:
Il primo 3000 troppo veloce, chiuso a 4:29/km. Il primo recupero non malaccio, fatto in 5:27. Ma già dal secondo tratto veloce, il 2000 a 4:30, non son riuscito a tenere il ritmo prefissato facendo i 2 km in 4:37 e 4:38. E a fatica pure, tanto è vero che il successivo recupero l'ho iniziato al passo, dovevo proprio recuperare fiato, km di recupero chiuso in 6:09.
Parto poi con il 1000, che doveva essere a 4:20, ma vedendo che non era nelle mie possibilità e sapendo di dover fare ancora un altro 2000 e un altro 3000, l'ho tenuto solo sostenuto, chiudendo in 4:38. Successivo km di recupero neanche disastroso in 5:42.
Secondo e ultimo 2000: c'ho il chiodo fisso in testa dell'ultimo 3 km da fare e cerco di andare non proprio al massimo. Ne vengono fuori due km a 4:48 e 4:45.
Puff puff... Pant pant... Fiato... Fiatoooooooo... Iniettatemi una bombola d'ossigeno (magari se te smetti de fumar, bruto mona n.d.r. di una delle due J)
L'ultimo recupero è scandaloso, quasi più al passo che di corsa, chiuso in 6:46.
Vabbè, mi dico hai recuperato. Ora ti fai gli ultimi 3 km, anche un po' più lenti del previsto, ma li fai.
E invece li faccio 'sto baobab... Gambe che si fermano senza dare proprio nessuna possibilità di risposta dopo soli 350 metri dell'ultima serie. Scoppiato letteralmente.
Vabbè, dai... meglio prendere coscienza ora non in gara dove l'illusione di poter stare sotto i 100 minuti avrebbe potuto essere pericolosissima.
Punterò ad un ottimo 1:45 ma probabilmente mi dovrò far bastare il rimanere sotto l'1:50:00

D'altronde, con la corsa non si scherza e se ci penso è tutto abbastanza normale. Prima di Ferrara quando riuscii a fare quell' 1:40:13 che ancora mi perplime (bellissimo, era una vita che volevo scrivere "perplime" :mrgreen: ), beh.. dicevo, nei 50 giorni prima di Ferrara feci allenamenti per circa 420 km. Ora, se non mi spacco prima del 17, nei 50 giorni prima della Giulietta e Romeo, metterò insieme qualcosa come 240 km. Direi che la differenza è tutta lì...

Comunque sia, vamossssssssssssss..... sto bene, sono in forma e la vita è bella!!!
Adesso vado a fare l'arbitro di una combattutissima partita categoria Pulcini 2009!! :smoked: :smoked:
Corri! :D
Avatar utente
Giuss
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 234
Iscritto il: 11 gen 2019, 13:04

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da Giuss »

mah jj io metterei la firma subito per il doriano 2 che hai fatto.
purtroppo dopo 2 sabato di fila che ho fatto 14 km per entrambi andati discretamente
e soprattutto facemdomi un po cambiare idea su medie distanze ieri il 15 km fatto per avvicinarmi alla mezza è stato una via crucis.
ultimamente stavo apprezzando la gioia di macinare piu km del solito al mio ritmo che seppur blando non mi importava pi di tanto.
io so che non sono fatto per il running o diciamo per pb buoni, a 26 anni con 2 mesi di allenamento feci quasi un 23 minuti sui 5 mila poi mai piu corso.
ma ieri è stato un calvario, il percorso tuttaltro che facile con 2 salite da 1.100 metri e relative discese non è proprio uan passeggiata ma gia lavevo fatto 1 volta.
ieri dopo 1 km e mezzo pianeggiante mi sentivo gia stanco, mi so detto che sarebbe passato ma niente , all 11.5 km mi so fermato morto.
persino in discesa facevo fatica.
credo che una giornata storta possa capitare ma ieri è stto qualkosa in piu di un agiornata no.
mah......
credo che le 2 salite se vedo che non sto bene le devo evitare e forse credo che quando si capisce di non essere in giornata di stoppare lallalenamento.
nonso cosa ne pensate voi piu eperti .
jj riguardo al tuo doriano che presto faro' anchio ,secondo me lerrore è stato il recupero sotto i 6 minuti,era il tuo primo allenamento del genere,forse un recuper a 6.30 sarebbe stato meglio e finivi l'allenamento.
secondo la mia pochissima esperienza il problema di queste tabelle e ripetute è che il recupero o la CL è difficile da calibrare e calcolare per ogni singolo soggetto.
certo recuperare a 6.30 sembra sminuire il tutto ma magari al secondo doriano sposti il recupero a 6 minuti .
cque un buon allenamento.
P.B
1 KM 4.20 IN PISTA 2021
3 KM 14.28 IN PISTA 2021
5 KM 24.20 IN PISTA -----24. 00 NEL 1992
10 KM 55.35 STRADALE 2019
10 km 49.45 PISTA (2 OTT 2021)
14 km strada 5.44 km 22 ott 2021
19 km strada media 6.19 2(28 ott 2021)
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3852
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

Ciao Giuss, beh.. dai, è un po' presto per tirare conclusioni affrettate. Se guardi indietro in questo strampalato diario troverai una miriade di miei post pessimistici scritti subito dopo allenamenti andati non troppo bene.
Siamo fatti così, ci sono giorni si e giorni no, è pura fisiologia. Altrimenti saremmo macchine.
Che il tuo sia stato un giorno no alla fine lo dici implicitamente anche tu quando scrivi che ti sentivi già stanco dopo un km e mezzo pianeggiante. Chissà quante cose hai nella tua vita che ti possono far accumulare stanchezza, anche e soprattutto mentale che alla fine, son convinto, è quella che pesa di più. Se ci sei con la testa, anche l'allenamento duro diventa fattibile e con soddisfazione. Se la mente invece non c'è, beh... già far le scale di casa per uscire diventa complicato.
Fai solo passare il tempo e considera anche l'allenamento andato male come un piccola perla. Ora non sembra molto preziosa, ma fra un po' te ne ricorderai con piacere e ti lascerà qualche insegnamento. Forza! :rambo:
Per il mio Doriano non potevo esimermi dal provare a tenere i ritmi previsti nei tratti di recupero, sono quasi più importanti dei tratti veloci perché è li che aumenti le tue capacità. Il problema è solo che mi servirebbe qualche settimana in più per preparare bene una mezza maratona. Ma non è un problema, sai... So già che, comunque vada, mi piacerà tantissimo riprovare le emozioni del pre-gara, sentire l'adrenalina che sale negli ultimi minuti prima dello start, la meraviglia nel guardare l'orologio dopo il primo km e scoprire di essere completamente fuori dal ritmo gara impostato (ovviamente partirò troppo forte) e la soddisfazione della medaglia al collo. L'anno scorso debuttai in mezza proprio alla G&R e la chiusi in 1:58:24 real time. Quest'anno dovrei riuscire a farla in una dozzina di minuti in meno. Un bel miglioramento, non il mio PB, ma un miglioramento comunque apprezzabile. :smoked:
Corri! :D
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3852
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

Questa mattina sono riuscito ad uscire per il quarto allenamento di questa settimana. Salti mortali con la moglie e molte promesse (che non verranno mantenute :twisted: :wink: ), ma alla fine mi son ritagliato un'ora di tempo libero in un orario per me un po' inusuale, tra le 11:30 e le 12:30.
L'idea era di fare solo corsa lenta intorno ai 5:25 - 5:30, però mi son sentito bene sin dai primi passi.
Già il primo km è stato in 6 minuti e 2 secondi, un po' veloce per i miei prudentissimi standard di queste ultime settimane. E lo stesso per il secondo km, già a regime corsa lenta con 5:27. Boh.. non so, forse l'orario strano, forse una leggera pioggerella piacevolissima e una temperatura magnifica di 6°C, sta di fatto che oggi le sensazioni erano proprio ok. E quindi cambio di programma in corsa, che c'è di meglio di un progressivo?
I km da fare preventivati erano solo 8, poi mi è venuto in mente che ero a 49 km settimanali.
Quindi solo 11 da farne 60 in questa settimana.
Quindi, J, che dici ne facciamo 11?
Se non sei a casa alle 12:30 tua moglie farà tanti pezzettini piccoli dei tuoi femori.
Ma se accelero gli ultimi km, forse ce la faccio.
No.
Si.
No.
Si, anzi ne faccio 12.
Ok, oltre al chirurgo ti servirà anche un buon avvocato divorzista e l'agente immobiliare, l'appartamento lo sai che se lo tiene lei, vero?
Si, lo so.
Ok, vai, testa da porton che no te si altro.

Sequenza dal terzo km: 5:16 - 5:20 - 5:16 - 5:16 - 5:18 - 5:12 - 5:11 - 5:09 - 4:56 - 4:49

Ho suonato il campanello di casa alle 12:31, pericolo scampato, allenamento riuscito.
Ammetto che avevo un altro stimolo, l'invito a pranzo dei suoceri per un acquitrino di risotto col tastasal e una bottiglia di Lambrusco di quello buono. :smoked:

Buona settimana, runners.
Corri! :D
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3852
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

Ciao diario, eccomi qui per un breve resoconto di questa terza settimana di allenamenti in vista della mezza della settimana prossima.
Direi che è andata benone, sono in forte miglioramento e sarà veramente un peccato non aver potuto usufruire delle prime due settimane di gennaio. Credo che avrei avuto buone possibilità di fare il PB con quegli 8 allenamenti in più. Amen, l'importante è che ora è proprio un buon periodo podisticamente parlando, ho perso un paio di kiletti accumulati a Natale e le gambe cominciano a tornare abbastanza vispe.
Dunque, chiudo questa settimana con 55,67 km il che porta il chilometraggio di questo mini ciclo ad uno totale di 171,43 km distribuiti su 12 allenamenti.
Martedì 05/02 ho fatto 10 km progressivi (incluso riscaldamento) a 5:00/km di media + 4,58 km di jogging/defaticamento a 5:52/km
Giovedì 07/02 ho fatto 2 km di riscaldamento a 5:50/km + 14 km CL a 5:18/km
Sabato 09/02 ho fatto 3 km di riscaldamento a 5:27/km + 5 km CM a 4:50/km + 500 m rec. a 5:27/km + 6x(500 a 4:30/km + rec. 500 a 5:30/km)
Oggi 10/02 ero partito per 10 km CL (volevo stare sui 5:10-5:15/km) e invece le gambe andavano bene ed è venuto fuori un progressivo così:
https://www.strava.com/activities/21365 ... aaec04fdd7
Anche non dovesse venire un bel risultato domenica prossima, poco male, credo di aver messo un buon numero di km nelle gambe, dopo la mezza di Verona, l'obiettivo credo che si posizionerà su Padova Marathon.
Buona domenica e buona settimana, runners!!

PS. Ah, giusto... dimenticavo una cosuccia...

Immagine

:smoked: :smoked: :smoked: :smoked: :smoked: :smoked: :smoked: :smoked: :smoked: :smoked: :smoked:
Corri! :D
Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da C3pO »

Beh, direi che comunque fai bene ad essere soddisfatto. Infondo l'anno è ancora lungo, questo inizio così buono fa presagire un 2019 pieno di soddisfazioni
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da gambacorta »

NY x JJ e il ragazzo ci da dentro, complimenti, dai che cmq domenica farai bene :thumleft:
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3873
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da dragonady »

Grandeeee JJ! Hai fatto la scelta...e che scelta! Sei forte ti divertirai un sacco, ma anche domenica alla G&R!
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Avatar utente
Pablo70
Guru
Messaggi: 2025
Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
Località: Imola (Bo)

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da Pablo70 »

Bravo JJ, settimanella a New York con maratona, la moglie dovra' tenere a freno gli istinti omicidi e lasciarti i femori intatti dopo questo regalino, ammesso che tu gliel'abbia già detto (magari prima dell'acquisto dei voli) e che tu la porta con te (particolare non da sottovalutare) altrimenti è la fine.
Se tutto questo non l'hai fatto, fallo il 18 di Febbraio in modo possa rivederti in posizione eretta un'ultima volta alla Giulietta e Romeo.

Vorrei parlarti dei fartlek piramidali (quelli del Doriano 2 cui hai postato l'esito pochi post sopra).
Sempre per esperienza personale s'intende non voglio insegnare niente a nessuno ma prima di piramidare a km io piramiderei a tempo.
Come hai fatto tu risultano essere ripetute e non hanno la stessa valenza del fartlek che volevi improntare.
Ne esiste di due tipi, dritto (1:1 2:2 3:3) o rovesciato (3:3 2:2 1:1) ed e inteso a minuti, alleni il cuore a migliorare la meccanica aerobica,
riscaldamento di 20' e poi fai un minuto veloce ed uno a corsa lenta di recupero, due minuti corsa veloce due minuti corsa lenta ecc.
Arrivi a 5:5 poi torni indietro, se lo programmi nell'orologio e cambi ad ogni vibrazione sei più tranquillo mentalmente.
Io ne faccio ogni tanto, è un allenamento interessante in quanto cambi spesso e vedrai che quando ti ribatti su un lungo o un medio le pulsazioni saranno molto più comode.
Pablo
MP (Mejor Personal )
5k 0:20:18 10k 0:41:07 - 21k 1:28:57 42k 3:29:42 Sarnico Lovere '19 1:58:39

Immagine
Immagine

Torna a “Storie di Corsa”