polpacci e caviglie

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
leodes80
Maratoneta
Messaggi: 322
Iscritto il: 19 gen 2009, 15:35
Località: Pistoia

polpacci e caviglie

Messaggio da leodes80 »

Ciao a tutti.
ierisera durante il mio allenamento ho sentito dei dolori strani. oltre all'indolensimento dei polpacci che via via è andato sparendo con l'allenamento anche grazie allo stretcing durante la corsa ho sentito un po un qualche dolorino alle caviglie, mi sono accorto di non correre fluido anzi.
sentivo i piedi non appoggiare ma proprio sbattere a terra, conseguenza un indurimento dei polpacci e un mal di gambe assurdo.
sto facendo un allenamento per correre un'ora visto che un po ero stato fermo, sono alla terza settimana e fin qui è andato tutto molto bene.
sentivo che non era un problema di fiato ma proprio di caviglie e gambe.
non sarà perchè ho progressivamente aumentando il ritmo e le articolazioni possono averne risentito?
sarà un problema di scarpe che si stanno usurando?
uso le nimbus 11 con un anno di vita e circa 500 km sono alto 1.83 e peso sugli 85 km in diminuzione.

grazie anticipatamente a tutti.
Non importa se sei leone o gazzella....CORRI!
Avatar utente
leodes80
Maratoneta
Messaggi: 322
Iscritto il: 19 gen 2009, 15:35
Località: Pistoia

Re: polpacci e caviglie

Messaggio da leodes80 »

sabato scorso ho fatto un'altro allenamento circa un'ora e 5 minuti di corsa. era dall'allenamento precedente che sentivo tanti dolori alle gambe, ero anche preoccupato di potermi fare male seriamente. sono partito per l'allenamento e pensavo di mollare dopo 5 minuti, le gambe legnose non giravano i polpacci e le caviglie mi facevano male e i piedi sbattevano a terra, poi proseguendo le cose sono migliorate i dolori sono quasi scomparsi e anche il giorno dopo stavo molto meglio sento anche molto meno il dolore all'altezza delle tibie.
il cuore risponde sempre meglio e le pulsazioni rimangono costanti senza affaticamenti strani.
cosa può essere successo? solo il consolidamento dell'allenamento?
una giornata storta la settimana scorsa?

resta comunque il fatto che mi sembra di sbattere un po troppo i piedi.

mi sa che le scarpe mi stanno abbandonando.
Non importa se sei leone o gazzella....CORRI!
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: polpacci e caviglie

Messaggio da ercole77 »

Guarda, è un qualcosa che capita anche a me SEMPRE quando la settimana o cmq il periodo prima ho variato passo e kilometraggio. Parto e per 2-3 km o anche di piu' un male cane ai muscoli tibiali...fiato ok ma sensazione di fastidio tremenda tanto che una volta ho dovuto fermarmi.
Ho risolto parzialmente, prima di partire, facendo un esercizio per circa un 10 minuti: in poche parole sollevo una gamba e faccio roteare il piede facendo movimenti destra sinistra o su e giu'. Poi cambio gamba e piede. In questo modo scaldo proprio quei muscoli che mi danno problemi.
Ne ho tratto beneficio, prova se vuoi....
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Avatar utente
leodes80
Maratoneta
Messaggi: 322
Iscritto il: 19 gen 2009, 15:35
Località: Pistoia

Re: polpacci e caviglie

Messaggio da leodes80 »

ieri ho ripreso a correre dopo 4 giorni dall'ultimo allenamento e devo dire che questo riposo forzato causa maltempo insistente mi ha fatto bene, ieri infatti mi sono fatto circa 9 km in 50 minuti con sensazioni molto positive e dolori praticamente inesistenti, sono partito piano e un po titubante.
probabilmente avevo caricato troppo nelle ultime settimane e muscoli e tendini ne avevano un po' risentito.
resta comunque il fatto che le nimbus sono quasi alla frutta, vedrò di provvedere.

vedremo nei prossimi giorni. :D
Non importa se sei leone o gazzella....CORRI!

Torna a “Infortuni e Terapie”