Vai tranquillo, male non fanno, io le metto sulle hoka
Un giorno o l'altro faccio la prova del doppio cieco, chiedo a qualcuno di mettere o meno (senza dirmelo) le solette noene o quelle originali, poi senza guardare metto le scarpe ai piedi e parto, vediamo se me ne accorgo..
Voi ci avete mai provato?
Dubito che sia una buona soluzione, stai usando una scarpa già di per se modificata, le ac2 dovrebbero essere usate su scarpe neutre come afferma lo stesso sito della Noene
Il compito del materiale Noene è annullare le vibrazioni provenienti dall'impatto col terreno per quanto riguarda lo sport. Questo materiale è usato per ridurre drasticamente le vibrazioni dei macchinari industriali, da qui l'uso per le scarpe. Non ammortizzano questo è certo io però ho notato che le scarpe le uso anche fino a 1000km e più da quando le uso in quanto i vari dolori che sopraggiungono per scarpe scariche, soprattutto le ginocchia, sono pressocchè inesistenti e le dismetto solo per usura della suola.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen http://www.parkrun.it/milanonord/
grazie a tutti per il feedback, provate ieri: onestamente non ho notato differenze particolari, credo sia stata più testa che altro.
Ho chiesto anche a Noene, ecco la loro risposta, per conoscenza:
Buongiorno,
grazie per aver contattato Noene Italia.
Il nostro impegno è quello di aiutare a risolvere più richieste possibili, focalizzando l’attenzione sull’Energia Negativa che si genera da shock e vibrazioni.
Durante la nostra attività quotidiana e quando facciamo sport il nostro apparato muscolo scheletrico assorbe Energia Negativa
che si presenta sotto forma di vibrazione e che si genera dall’impatto del piede con il suolo durante il cammino o la corsa,
dalla presa delle mani di uno attrezzo, come il manubrio di una bici, di una racchetta da tennis o di uno strumento da lavoro.
Per questo Noene, è costantemente impegnato nello studio e nella ricerca di prodotti che possano prevenire gli infortuni da stress,
aiutare il recupero funzionale, ridurre l’affaticamento muscolare, migliorare la performance e il benessere della vita quotidiana.
Rispetto alla sua richiesta,
il plantare Noene Ac2 è considerato all’interno di una calzatura stabile, un supporto aggiunto per il piede che non modifica la sua posizione e non interferisce con le caratteristiche di guida della scarpa.
Il materiali AirFoam fornisce un miglior rapporto tra piede e scarpa perchè si adatta alla forma tridimensionale,
gli inserti in Noene posti nell’area del tallone e dei metatarsi consentono il taglio fino al 92% delle vibrazioni negative,
il rivestimento DryTech garantisce comfort e igiene nella calzatura.
Per ulteriori informazioni, non esiti a contattarci.
In pratica hai chiesto all'oste se il vino è buono!
comunque non penso che il supportino-ino che c'è sull'arco lantare delle ac2 possa interferire con un supporto molto più rigido antipronazione.
dovrebbero studiare un VERO supporto all'arco plantare per chi ha l'arco alto, così da ridurre l'elongazione della fascia plantare. Invece si ostinano a fare solette piatte.
Domanda: ma l'arco plantare non è un'ammortizzatore naturale?
Metterci qualcosa che sbatte sotto sotto equivarrebbe martellare un'arcata da sotto, si rompe subito.
Ero rimasto che questo era lo stato dell'arte.
forse hai ragione, prova però a correre con le vecchie e piattissime superga e poi usa una scarpa di oggi dove un minimo di supporto all'arco ce l'hanno. E' anche per questo che sono passato a Glycerine.