[Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30 giu 2010, 21:51
- Località: Palermo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Salve ragazzi, ho parlato con un rivenditore, la promozione da come gli hanno detto la Garmin va dal 01/04/2019 al 31/05/2019.
Penso che la Garmin sta facendo in modo sbarazzarsi della serie Plus per poi a giugno lanciare il nuovo Fenix 6.
Ho letto su internet che a quanto pare il nuovo Fenix 6 avrebbe l'aspetto del Fenix 5X Plus, faccio copia incolla del testo.
.................................
" Il nuovo Garmin Fenix 6 dovrebbe avere un aspetto molto simile al Fenix 5x Plus, ma sicuramente sarà più leggero e leggermente più sottile mentre dovrebbe aumentare la capacità della batteria per poter compettere con il Suunto 9 (ad oggi il più performanti sotto questo punto di vista).
Bene, i signori della Garmin sicuramente incorporeranno la tecnologia Garmin InReach, cioè vorrebbero includere il concetto di: Connettività globale.
Per fare ciò, il Garmin Fenix 6 diventerebbe un dispositivo comunicazione satellitare, localizzatore GPS che consentirebbe di inviare ovunque messaggi bidirezionali grazie alla copertura globale del sistema Iridium (abbonamento satellitare richiesto).
Permette l'invio di un SOS interattivo al centro di monitoraggio ricerca e soccorso 24/7 (abbonamento satellitare richiesto)
Accesso a mappe scaricabili, immagini aeree a colori e molto altro tramite l'app gratuita Garmin Earthmate®e ai dispositivi compatibili
Il servizio di previsioni meteo opzionale fornisce aggiornamenti dettagliati direttamente sul Fenix o su un dispositivo associato; disponibili pacchetti meteo base e premium.
Servizio di messaggistica inReach tramite i dispositivi Garmin compatibili, inclusi orologi e dispositivi portatili connessi
La connessione via satellite aprirebbe un nuovo mondo di possibilità che potrebbe includere l’orologio (non ancora confermato) come ad esempio la condivisione della posizione con altre apparecchiature, previsioni meteo, possibilità di scaricare immagini del terreno da sovraporre alle mappe.
Il servizio InReach conta con diversi livelli di abbonamento tra 15 € e 90 € al mese."
................................
detto ciò, mi viene il dubbio, conviene aspettare oppure è meglio approfittare della rottamazione e comprare un Fenix 5 Plus?
Penso che la Garmin sta facendo in modo sbarazzarsi della serie Plus per poi a giugno lanciare il nuovo Fenix 6.
Ho letto su internet che a quanto pare il nuovo Fenix 6 avrebbe l'aspetto del Fenix 5X Plus, faccio copia incolla del testo.
.................................
" Il nuovo Garmin Fenix 6 dovrebbe avere un aspetto molto simile al Fenix 5x Plus, ma sicuramente sarà più leggero e leggermente più sottile mentre dovrebbe aumentare la capacità della batteria per poter compettere con il Suunto 9 (ad oggi il più performanti sotto questo punto di vista).
Bene, i signori della Garmin sicuramente incorporeranno la tecnologia Garmin InReach, cioè vorrebbero includere il concetto di: Connettività globale.
Per fare ciò, il Garmin Fenix 6 diventerebbe un dispositivo comunicazione satellitare, localizzatore GPS che consentirebbe di inviare ovunque messaggi bidirezionali grazie alla copertura globale del sistema Iridium (abbonamento satellitare richiesto).
Permette l'invio di un SOS interattivo al centro di monitoraggio ricerca e soccorso 24/7 (abbonamento satellitare richiesto)
Accesso a mappe scaricabili, immagini aeree a colori e molto altro tramite l'app gratuita Garmin Earthmate®e ai dispositivi compatibili
Il servizio di previsioni meteo opzionale fornisce aggiornamenti dettagliati direttamente sul Fenix o su un dispositivo associato; disponibili pacchetti meteo base e premium.
Servizio di messaggistica inReach tramite i dispositivi Garmin compatibili, inclusi orologi e dispositivi portatili connessi
La connessione via satellite aprirebbe un nuovo mondo di possibilità che potrebbe includere l’orologio (non ancora confermato) come ad esempio la condivisione della posizione con altre apparecchiature, previsioni meteo, possibilità di scaricare immagini del terreno da sovraporre alle mappe.
Il servizio InReach conta con diversi livelli di abbonamento tra 15 € e 90 € al mese."
................................
detto ciò, mi viene il dubbio, conviene aspettare oppure è meglio approfittare della rottamazione e comprare un Fenix 5 Plus?
5k: 18'52" (Trapani pista del 25-10-2015)
10k: 38'45" (StraPalermo del 20-03-2016)
21k: 1h27'22" (Marsala del 01-12-2013)
10k: 38'45" (StraPalermo del 20-03-2016)
21k: 1h27'22" (Marsala del 01-12-2013)
-
- Guru
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 30 nov 2011, 9:41
- Località: Modena
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Dipende dal budget a disposizione....se il 6 costerà come il 5x plus appena uscito e forse qualcosa in più con le nuove funzionalità non saranno pochi eurini
Ma se veramente daranno un incremento importante sulla batteria e tu soffri di questo problema, ci farei un pensiero
Ma se veramente daranno un incremento importante sulla batteria e tu soffri di questo problema, ci farei un pensiero
-
- Moderatore
- Messaggi: 10608
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
il F6 non lo vediamo prima di autunno 2019 o più probabilmente del CES 2020 e di sicuro avrà un prezzo importante. Se non hai fretta e il budget te lo permetterà aspetta, oppure prendi un 5 plus e al massimo lo rivendi, considerando che appena uscito il 6 potrebbe peccare dei soliti problemi di gioventù
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 21 lug 2015, 12:15
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Ma a parte le mappe, i pagamenti contactless e la musica, quali altre differenze ci sono tra i fenix 5 e quelli plus? Da i vari post inseriti mi pare di capire che entrambe le versioni abbiano le stesse funzioni e i medesimi problemi di traccia gps e di durata di batteria… Ho capito male?
Non è che faccio bene a tenermi ancora il forerunner 230 che ha lo stesso chip gps dei fenix ma (pare) una traccia più precisa per via della cassa in plastica al posto di quella in metallo che sui fenix sembra essere una delle cause della minor precisione?
Per peso e "fastidio" sul polso come li trovate i fenix? (siamo al doppio del peso del 230)
Non è che faccio bene a tenermi ancora il forerunner 230 che ha lo stesso chip gps dei fenix ma (pare) una traccia più precisa per via della cassa in plastica al posto di quella in metallo che sui fenix sembra essere una delle cause della minor precisione?
Per peso e "fastidio" sul polso come li trovate i fenix? (siamo al doppio del peso del 230)
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Io ho il Fenix3 è il peso non mi infastidisce, mi son sempre trovato bene a tal punto che mi sono lasciato andare andare ed ho sfruttato la promozione per passare al 5Plus Sapphire, ovviamente non darò il mio F3 come reso..
Rispetto al Fenix3 il 5Plus come va a durata batteria?
Rispetto al Fenix3 il 5Plus come va a durata batteria?
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Moderatore
- Messaggi: 10608
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Per le differenze di caratteristiche tra i vari orologi c'è un comodo compare tool sul sito di DCRainmaker
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
- Località: San Donà di Piave (Ve)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
ciao a tutti, oggi mi e' successa una cosa strana con il mio 5plus:
durante una corsa ho l'orologio (secondo me perché messo male o sudore) mi ha iniziato a segnare battiti molto alti (oltre i 180) ed avendo io impostato l'allarme per tale funzione mi ha segnalato che stavo andando forte "di battiti...".
Detto ciò ho proseguito....dopo un po mi sono ritrovato un messaggio dove mi chiedeva se volevo continuare o qualcosa del genere e io frettolosamente ho dato ok così ho potuto rivedere la schermata tempo e distanza che era rimasta ferma al punto dove avevo sentito i primi avvisi.
In quel momento, arrabbiato, ho fatto "riprendi" attività ed ho finito il mio giro.
Riguardando la traccia ovviamente ha tirato una linea retta dal punto di pausa al punto di ripresa.
Successo mai a nessuno? sul manuale non mi pare sia spiegata questa cosa
durante una corsa ho l'orologio (secondo me perché messo male o sudore) mi ha iniziato a segnare battiti molto alti (oltre i 180) ed avendo io impostato l'allarme per tale funzione mi ha segnalato che stavo andando forte "di battiti...".
Detto ciò ho proseguito....dopo un po mi sono ritrovato un messaggio dove mi chiedeva se volevo continuare o qualcosa del genere e io frettolosamente ho dato ok così ho potuto rivedere la schermata tempo e distanza che era rimasta ferma al punto dove avevo sentito i primi avvisi.
In quel momento, arrabbiato, ho fatto "riprendi" attività ed ho finito il mio giro.
Riguardando la traccia ovviamente ha tirato una linea retta dal punto di pausa al punto di ripresa.
Successo mai a nessuno? sul manuale non mi pare sia spiegata questa cosa
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 20 set 2013, 15:57
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
La roba che hai scritto si trova su di un sito di "rumors" Garmin, potrebbe essere vero come no.. resta il fatto che il prossimo fenix uscirà se va bene in autunno inoltrato o prima parte 2020. A giugno non esce proprio niente. Poi di tutte le cose scritte, per me l'unica vera sarà la batteria che verrà sicuramente migliorata, forse cambieranno il chip gps (forse Sony) e forse il peso ridotto ma parliamo nell'ordine di 10gr. Forse potrebbero cambiare la ghiera chissà o inserire il touch... Per il resto rimarrà così.. Sono usciti i nuovi MARQ dove si può vedere la nuova grafica del software dal quale faranno successivi aggiornamenti per il fenix e dal quale si delineerà il nuovo aspetto del fenix 6. Ma comunque parliamo ancora di molt mesi.ZEUS ha scritto: ↑30 mar 2019, 11:15 Salve ragazzi, ho parlato con un rivenditore, la promozione da come gli hanno detto la Garmin va dal 01/04/2019 al 31/05/2019.
Penso che la Garmin sta facendo in modo sbarazzarsi della serie Plus per poi a giugno lanciare il nuovo Fenix 6.
Ho letto su internet che a quanto pare il nuovo Fenix 6 avrebbe l'aspetto del Fenix 5X Plus, faccio copia incolla del testo.
.................................
" Il nuovo Garmin Fenix 6 dovrebbe avere un aspetto molto simile al Fenix 5x Plus, ma sicuramente sarà più leggero e leggermente più sottile mentre dovrebbe aumentare la capacità della batteria per poter compettere con il Suunto 9 (ad oggi il più performanti sotto questo punto di vista).
Bene, i signori della Garmin sicuramente incorporeranno la tecnologia Garmin InReach, cioè vorrebbero includere il concetto di: Connettività globale.
Per fare ciò, il Garmin Fenix 6 diventerebbe un dispositivo comunicazione satellitare, localizzatore GPS che consentirebbe di inviare ovunque messaggi bidirezionali grazie alla copertura globale del sistema Iridium (abbonamento satellitare richiesto).
Permette l'invio di un SOS interattivo al centro di monitoraggio ricerca e soccorso 24/7 (abbonamento satellitare richiesto)
Accesso a mappe scaricabili, immagini aeree a colori e molto altro tramite l'app gratuita Garmin Earthmate®e ai dispositivi compatibili
Il servizio di previsioni meteo opzionale fornisce aggiornamenti dettagliati direttamente sul Fenix o su un dispositivo associato; disponibili pacchetti meteo base e premium.
Servizio di messaggistica inReach tramite i dispositivi Garmin compatibili, inclusi orologi e dispositivi portatili connessi
La connessione via satellite aprirebbe un nuovo mondo di possibilità che potrebbe includere l’orologio (non ancora confermato) come ad esempio la condivisione della posizione con altre apparecchiature, previsioni meteo, possibilità di scaricare immagini del terreno da sovraporre alle mappe.
Il servizio InReach conta con diversi livelli di abbonamento tra 15 € e 90 € al mese."
................................
detto ciò, mi viene il dubbio, conviene aspettare oppure è meglio approfittare della rottamazione e comprare un Fenix 5 Plus?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 20 set 2013, 15:57
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
e comunque conoscendo garmin non prenderei mai un orologio appena uscito. Ti fanno spendere un sacco di soldi e fai da beta tester, sempre meglio aspettare qualche mese dove escono le prime release del software.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
- Località: San Donà di Piave (Ve)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Nessuno?
matrad ha scritto: ↑31 mar 2019, 13:52 ciao a tutti, oggi mi e' successa una cosa strana con il mio 5plus:
durante una corsa ho l'orologio (secondo me perché messo male o sudore) mi ha iniziato a segnare battiti molto alti (oltre i 180) ed avendo io impostato l'allarme per tale funzione mi ha segnalato che stavo andando forte "di battiti...".
Detto ciò ho proseguito....dopo un po mi sono ritrovato un messaggio dove mi chiedeva se volevo continuare o qualcosa del genere e io frettolosamente ho dato ok così ho potuto rivedere la schermata tempo e distanza che era rimasta ferma al punto dove avevo sentito i primi avvisi.
In quel momento, arrabbiato, ho fatto "riprendi" attività ed ho finito il mio giro.
Riguardando la traccia ovviamente ha tirato una linea retta dal punto di pausa al punto di ripresa.
Successo mai a nessuno? sul manuale non mi pare sia spiegata questa cosa
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene