Concordo in pieno con Mike, che è in forma a prescindere visto che ci ha messo 13 min meno di me a finirla

Comunque sono ben 42,4 km per 512 metri di dislivello, buona alternanza di sterrato e asfalto (che prevale un po' ma va comunque bene).
Posti molto belli e panoramici, specie nella parte centrale mossa (con altro meteo sarebbe stata ancora migliore, infatti han fatto "solo" 1000 persone tra tutti i percorsi, metà del 2018), buona segnaletica e presenza ai bivi e anche tanta croce rossa sul percorso.
Ma il punto più forte in assoluto (oltre a spogliatoi con varie docce e parcheggi vicini) sono i ristori!
Tanti lungo il percorso e ben forniti di dolci, frutta e formaggio, con anche integratori da bere, ma quello finale inimmaginabile... pizza, focaccia, panini al prosciutto, porchetta calda (o un piattone o un panino), pasta al sugo o gnocchetti piacentini con sugo ai fagioli e dulcis in fundo...polenta e ciccioli e vini bianco/rosso, oltre alle solite cose delle tapasciate normali.
Ahaha l'unica maratona in cui finisci ingrassato

Tra l'altro erano tutti simpatici e disponibilissimi (hanno anche.incartato la polenta per portarla a casa alla moglie di Mike, che si è fatta la 21...compliments)!
Beh, direi che di motivi per segnarvela per il prossimo anno ce ne sono parecchi (anche il completo attraversamento del paese medievale di Grazzano Visconti al 39° km come ciliegina sulla torta)
Pacco gara anche qui mica male, con anche la scelta tra maglietta ricordo o gutturnio di uno dei vigneti attraversati e naturalmente..la medaglia ricordo che ti vengono a consegnare non appena varcato l'arco gonfiabile finale!
Corri quando puoi, cammina quando devi, striscia se serve; ma non mollare mai.
(Dean Karnazes)