GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo quale?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

sailman

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da sailman »

A me ha cambiato la vita anche se ora ho un po' di nostalgia del periodo "pionieristico", in cui facevo le ripetute prendendo le distanze in macchina, facendo poi sull'asfalto i segni con la bomboletta e misurando infine il tempo con un crono decathlon da 8 euro... :mrgreen:

Scherzi a parte non ce n'è: senza fare follie, per quello che costa oggi un 205 o anche un 305 ti cambia davvero il modo di correre: la controindicazione secondo me è che ti abitua un po' meno a "sentire" il tuo corpo: ieri sono uscito con la batteria scarica e non sapevo più che ritmo tenere... infatti ho imparato che d'ora in avanti una volta a settimana lo terrò in tasca.

Per quanto riguarda il cardio direi che ha la sua utilità, soprattutto utilizzato magari una volta ogni paio di mesi per apprezzare i cambiamenti in termini di fc ad una certa andatura e di recupero post-sforzo.
michelevarrella
Maratoneta
Messaggi: 430
Iscritto il: 29 lug 2010, 21:38
Località: Piombino

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da michelevarrella »

sailman ha scritto:A me ha cambiato la vita anche se ora ho un po' di nostalgia del periodo "pionieristico", in cui facevo le ripetute prendendo le distanze in macchina, facendo poi sull'asfalto i segni con la bomboletta e misurando infine il tempo con un crono decathlon da 8 euro... :mrgreen:

Scherzi a parte non ce n'è: senza fare follie, per quello che costa oggi un 205 o anche un 305 ti cambia davvero il modo di correre: la controindicazione secondo me è che ti abitua un po' meno a "sentire" il tuo corpo: ieri sono uscito con la batteria scarica e non sapevo più che ritmo tenere... infatti ho imparato che d'ora in avanti una volta a settimana lo terrò in tasca.

Per quanto riguarda il cardio direi che ha la sua utilità, soprattutto utilizzato magari una volta ogni paio di mesi per apprezzare i cambiamenti in termini di fc ad una certa andatura e di recupero post-sforzo.
Concordo pienamente con te. Oggi siamo schiavi della tecnologia, però aiuta parecchio. :thumleft:
1/2 Maratona - BioHalfMarathon Grosseto 26\09\10 Time 1h22'34"
FirenzeMarathon 28/11/2010 Time 4h12'44" RealTime 4h08'43"
Berlin Mratthon 25/09/2011 Time 3h57'52'' Real time 3h34'00''
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da B G »

Anche io sono molto combattuto, serve o non serve?
Non vorrei attrezzarmi con un gingillo inutile.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da SilviaJ »

B G ha scritto:Anche io sono molto combattuto, serve o non serve?
Non vorrei attrezzarmi con un gingillo inutile.
Molto utile, specie per i lavori di qualità (tipo medio, ripetute) ma non indispensabile ...e ogni tanto è bene riscoprire il piacere di correre a sensazione :thumleft:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
Vittorioc73
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 31 ott 2010, 10:45
Località: Milano

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da Vittorioc73 »

in generale mi piace correre "a sensazione". quando correvo solo in piano al max usavo il cronometro. ora che corro anche in montagna, lo trovo più indispensabile. lo uso anche per misurare quota di partenza e arrivo.....
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da B G »

SilviaJ ha scritto:
B G ha scritto:Anche io sono molto combattuto, serve o non serve?
Non vorrei attrezzarmi con un gingillo inutile.
Molto utile, specie per i lavori di qualità (tipo medio, ripetute) ma non indispensabile ...e ogni tanto è bene riscoprire il piacere di correre a sensazione :thumleft:
infatti pensavo proprio agli allenamenti.
adesso soprattutto con il meteo che cerco asfalto,poco traffico e illuminazione, avere riferimenti sulle distanze e per le ripetute ovunque mi verrebbe molto comodo.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da SilviaJ »

B G ha scritto:
SilviaJ ha scritto: Molto utile, specie per i lavori di qualità (tipo medio, ripetute) ma non indispensabile ...e ogni tanto è bene riscoprire il piacere di correre a sensazione :thumleft:
infatti pensavo proprio agli allenamenti.
adesso soprattutto con il meteo che cerco asfalto,poco traffico e illuminazione, avere riferimenti sulle distanze e per le ripetute ovunque mi verrebbe molto comodo.
Io non posso esprimermi su altri modelli perchè ho provato solo i Garmin (205 e 305), e c'è la comodissima funzione "Interval training": puoi impostare la ripetuta sulla base di vari parametri:
es - tempo ripetuta/tempo recupero;
- distanza ripetuta/distanza recupero ecc.
Una volta che hai iniziato l'allenamento, le varie fasi sono ben scandite da un segnale acustico...l'ideale per le situazioni meteo-ambientali e di illuminazione nelle quali corri :thumleft:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
michelevarrella
Maratoneta
Messaggi: 430
Iscritto il: 29 lug 2010, 21:38
Località: Piombino

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da michelevarrella »

Io ho il FR405 ed è il primo, francamente mi ci sto trovando bene anche se tanti lo disdegnano per la ghiera e perchè no puole essre spento. Se non hai problemi di spesa, i modelli che ticonsiglio sono il 310XT, il 405 e il nuovo uscito il 410 che è l'evoluzione del 405 (questoper far capire che se il FR405 era uno sbaglio non avrebbero fatto il 405CX el nuovo 410). Se invece hai limitazioni di spese mi orienterei verso il 305 se ti interessa anche il cardio altrimenti il 205. Anche sui modelli più avanzati che ti ho indicato puoi decidere se acquistarli con o senza cardio. Ricordati che il cardio non è indispenzabile però è una buona indicazione per vedere se hai fatto miglioramenti :salut:
1/2 Maratona - BioHalfMarathon Grosseto 26\09\10 Time 1h22'34"
FirenzeMarathon 28/11/2010 Time 4h12'44" RealTime 4h08'43"
Berlin Mratthon 25/09/2011 Time 3h57'52'' Real time 3h34'00''
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da B G »

michelevarrella ha scritto:Io ho il FR405 ed è il primo, francamente mi ci sto trovando bene anche se tanti lo disdegnano per la ghiera e perchè no puole essre spento. Se non hai problemi di spesa, i modelli che ticonsiglio sono il 310XT, il 405 e il nuovo uscito il 410 che è l'evoluzione del 405 (questoper far capire che se il FR405 era uno sbaglio non avrebbero fatto il 405CX el nuovo 410). Se invece hai limitazioni di spese mi orienterei verso il 305 se ti interessa anche il cardio altrimenti il 205. Anche sui modelli più avanzati che ti ho indicato puoi decidere se acquistarli con o senza cardio. Ricordati che il cardio non è indispenzabile però è una buona indicazione per vedere se hai fatto miglioramenti :salut:
Sono caduto nella rete!
Ho ordinato il 305 con garanzia italia.... :mrgreen:
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)

Torna a “Accessori”