Anche se non sono la Casalinga

, butto giù un paio di righe avendola corsa l'anno scorso (e spero di esserci sabato, caviglia permettendo...).
Come hai scritto, il dislivello non è esagerato per una 50, però tieni conto che si parte in salita sin dal primo metro, e si affrontano circa 5 km in questa maniera (l'altimetria dice che sali di circa 600 metri in 4 km). Poi inizia una super-discesa che è meglio sperare non piova troppo, altrimenti diventa molto tecnica in quanto molto veloce.
Arrivato in fondo, si risale di nuovo con uno strappo deciso per circa un km, poi "corri" lungo la montagna (non è un sentiero, ma un su e giù per rocce, dove l'anno scorso c'erano due posti dove eri assistito per effettuare il "passaggio") per altri 2 circa, dopodiché inizia una parte di bosco, dove c'è una bella salita con pendenza a occhio del 40% (non lunga, ma vederla fa un certo effetto), e vieni sparato in cima: con il tempo stupendo dell'anno scorso, mi sono "dovuto" fermare a fare un pò di foto!
A mio giudizio, arrivato a questo punto (circa 12 km), le difficoltà maggiori sono finite, e ti sei fatto circa la metà del D+ totale.
Inizi ora a correre in mezzo alla natura per quasi 3 km, e mi auguro (ripeto) di trovare il sole dello scorso anno, perchè il paesaggio è fantastico! Si passa poi a farsi altri 3 km però d'asfalto (attraversamento di Nova Ponente) per arrivare al ristoro, e da qui ti direzionano verso le ascese che dovranno portarci ai quasi 1800 d'altezza.
Tieni conto che questa salita tira bene, ma il problema potrebbero essere le parti ghiacciate o innevate come l'anno scorso, e il seguente articolo non promette nulla di buono

(l'anno scorso le abbiamo fatte con scarpe da trail, seppur con molta attenzione):
https://www.lavocedibolzano.it/sabato-2 ... ves-trail/
Arrivato in cima sei a metà, e ti aspetta una discesa su una strada sterrata larga (passano le auto) per arrivare al ristoro del km 28,8, dove c'è un altro panorama mozzafiato (

sole!!).
Si riparte per un'altra salita innevata/ghiacciata (si farà?) che è l'ultima vera fatica in ascesa, e arrivato sulla sommità, dopo altre foto al panorama (qualora non si fosse capito, sono tornato quest'anno perchè per me è stata una corsa veramente bella come panorami!), via in picchiata verso Alden, risalita verso Monte San Pietro (non ricordo particolari difficoltà) e discesona di 8 km

.
Buona gara!
"Una barca attraccata al porto è sempre al sicuro, ma non è quello lo scopo per cui è stata costruita"