Brooks Ghost 11

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

ghoghi15
Mezzofondista
Messaggi: 110
Iscritto il: 28 feb 2019, 15:52

Re: Brooks Ghost 11

Messaggio da ghoghi15 »

Io fossi in te farei un bel test biomeccanico completo sia del passo che della forza per vedere come distribuisci il peso e le varie forze quando appoggi(con 200-250 euro te la cavi) perché avere un singolo ginocchio che tende al varo ti potrebbe portare problemi. Io causa infortuni multipli ad un singolo ginocchio tendo al varismo e supino un po' su un piede però consumo più le scarpe su avampiede. Ho trovato beneficio dall utilizzo di plantari, uno neutro e uno con 8mm di dislivello tra interno ed esterno che utilizzo a volte anche in allenamento, ma la mia è una situazione dovuta a traumi. Rivolgiti ad uno specialista è la soluzione migliore e valutazioni strumentali sono necessarie se non l hai già fatte
Anafase
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 mag 2019, 23:49

Re: Brooks Ghost 11

Messaggio da Anafase »

Grazie a tutti,
ghoghi15 ha scritto: 8 mag 2019, 10:22 Io fossi in te farei un bel test biomeccanico completo sia del passo che della forza per vedere come distribuisci il peso e le varie forze quando appoggi
Si, è un ottimo consiglio, lo farò non appena possibile. A dire il vero il problema si presenta su entrambe le scarpe, maggiormente sulla sx nonostante il tempo di contatto con il suolo risulti più accentuato sul piede dx (mediamente tcs 48,5% sx - 51,5% dx). Fortunatamente fino ad ora (tocco ferro legno etc) nessun infortunio, al massimo qualche dolorino di bandellette con scarpe a fine carriera ma a questo punto è certamente il caso di approfondire con l'aiuto di specialisti.

Per tornare al topic, posso quindi portare questo tipo di testimonianza: le Ghost 11 sono scarpe che ho considerato magnifiche, dopo le prime 6/7 uscite ero convinto di aver trovato la mia scarpa del cuore: sorprendentemente duttile, comoda ma reattiva, fasciante ma confortevole sull'avampiede. Purtroppo però, a causa del mia condizione di supinatore (accanito), ho dovuto dismettere le g11 dopo soli 200Km per eccessiva usura del battistrada esterno. Per me è un record negativo. Posso dedurre che la mescola utilizzata per la suola sia di fatto più morbida/cedevole rispetto, per esempio, a quella utilizzata per Vomero o Nimbus, scarpe che ho utilizzato in passato mediamente per almeno 550Km. Tenetene conto se siete nella mia stessa condizione di ipersupinatore.
È stata una lovestory breve ma intensa, Ghost mi hai spezzato il cuore. E il portafoglio.
Provo_a_correre
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 ago 2012, 23:13

Re: Brooks Ghost 11

Messaggio da Provo_a_correre »

Buongiorno, provengo da diversi paia di Vomero (9,10,11,12) la mia prima scarpa è stata una Glygerin (credo una 7) poi NB1080 v2 (non mi sono piaciute troppo secche) e da qui il passaggio a nike. Attualmente utilizzo le Vomero 13 e le trovo un po troppo secche in confronto alle sue predecessore. In sostanza devo fare un cambio e ho letto che Vomero 14 è sulla falsa riga delle 13. Pensavo di passare a Brooks Ghost 11 oppure Glycerin. Cosa mi consigliate? Sono alto 179 e peso 78, corro 3/4 volte alla settimana una decina di km per uscita e spesso soffro di dolori alle articolazioni e alle ginocchia. Grazie anticipatamente per il consiglio
Motogatto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 852
Iscritto il: 14 mar 2014, 14:43

Re: Brooks Ghost 11

Messaggio da Motogatto »

Se hai trovato troppo secche le Vomero 13 non credo che le Ghost migliorino sotto questo aspetto. Io andrei di Glycerin (le 16 ora si dovrebbero trovare scontate vista l'uscita delle 17) che sono più morbide.
Se hai problemi alle articolazioni e alle ginocchia hai preso in considerazioni le Transcend 6? sono molto simili alle gly 16 e Il GuideRails sembra aiuti anche a livello di ginocchia.
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
Provo_a_correre
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 ago 2012, 23:13

Re: Brooks Ghost 11

Messaggio da Provo_a_correre »

Ah! Pensavo che le Ghost 11 fossero tipo le Vomero 11 e 12. Le Glycerin 16 mi intrigano ma non vorrei che avvessero troppo l’effetto galleggiamento. Le Glycerin che avevo anni fa avevano un po’ questo effetto.
Avatar utente
Oppototto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 975
Iscritto il: 11 gen 2013, 10:55
Località: Varese

Re: Brooks Ghost 11

Messaggio da Oppototto »

Provo_a_correre ha scritto: 10 mag 2019, 10:42 Buongiorno, provengo da diversi paia di Vomero (9,10,11,12) la mia prima scarpa è stata una Glygerin (credo una 7) poi NB1080 v2 (non mi sono piaciute troppo secche) e da qui il passaggio a nike. Attualmente utilizzo le Vomero 13 e le trovo un po troppo secche in confronto alle sue predecessore. In sostanza devo fare un cambio e ho letto che Vomero 14 è sulla falsa riga delle 13. Pensavo di passare a Brooks Ghost 11 oppure Glycerin. Cosa mi consigliate? Sono alto 179 e peso 78, corro 3/4 volte alla settimana una decina di km per uscita e spesso soffro di dolori alle articolazioni e alle ginocchia. Grazie anticipatamente per il consiglio
Io proverei Hoka One One, io uso il modello Speedgoat 3 che sarebbe da trail ma lo uso per tutto e i dolori alle ginocchia sono spariti.

:salut:
"Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura" J. Confield
Provo_a_correre
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 ago 2012, 23:13

Re: Brooks Ghost 11

Messaggio da Provo_a_correre »

Interessanti! Sono ritenute delle A3? L’equivalente della Speedgoat 3 da strada? Non sono dolori lancinanti, sono fastidi che sento se non ho una scarpa ben ammortizzata! Segnali che mi arrivano dal corpo!
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Brooks Ghost 11

Messaggio da morfeo68 »

cerchi scarpe morbide o scarpe valide?
una condizione non ne implica un' altra uguale
possono essere cose distinte
ad ogni modo
scarpe morbide sono
max road 3
pegasus turbo
solar glide e ultraboost
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
autoart
Mezzofondista
Messaggi: 123
Iscritto il: 17 ago 2016, 21:41

Re: Brooks Ghost 11

Messaggio da autoart »

oscar56 ha scritto: 6 mag 2019, 13:38Ma anche 800
tenendo le precendenti ghost oltre i 600 mi sono sempre infortunato alle ginocchia,stavolta non voglio arrivare al dolore..però devo dire che stanno tenendo bene,l'usura mi sembra si sia stabilizzata da un po di tempo.
Ferox
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 apr 2019, 22:44

Re: Brooks Ghost 11

Messaggio da Ferox »

Per il dolore alle ginocchia prova un modello ad assorbimento vibrazioni di www.cammina.net con tacco da 8,5 mm
Sono costruite in Italia con un nuovo materiale atossico che oltre a disperdere le vibrazioni, offre grande comfort. (da vedere il filmato sul sito)
Il modello in sughero naturale con trattamento idrofobico è il massimo per appoggiare il piede.

Usando queste solette potete anche acquistare scarpe più dure e... non sentire la differenza con quelle "più morbide".

Torna a “Brooks”