Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da C3pO »

Dr.Kriger ha scritto: 10 mag 2019, 15:12 Beh, in effetti al mattino, a colazione, l'unico pesce che riesco a mangiare sono i bastoncini di pesce. Solo che oggi avevo avanzato metà del filetto di salmone dalla cantonese (sì, io faccio la cantonese con il salmone... il cotto non è propriamente cinese e il salmone ha gli EPA e i DHA).

Troppe proteine? Mah, non credo. Dipende dal proprio stile di vita. Per me sono 1.8 g/kg di proteine nei periodi normali e salgo a 2 g in quelli più intensi. Siccome sono mingherlino, vado dai 110 ai 120 g circa di proteine, l'equivalente di circa 6 etti di carne "standard". Difficilissimo, per me, arrivarci solo con le fonti vegetali o vegetariane. Io che, tanti anni fa, preferivo il pesce ho finito per apprezzare anche la carne. È ovvio che, se sei una donna minuta sedentaria di 50 kg, 120 g di proteine ti sovraccaricano l'organismo... in genere i discorsi dei medici tradizionali si dirigono in questo senso, ignorando spesso le necessità dello sportivo.
Mi sa che io allora secondo Berrino dovrei già avere un cancro. Sto a 110/120gr di proteine io che peso 48kg :D
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Avatar utente
treep
Ultramaratoneta
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da treep »

Ho letto 2 dei suoi libri. Non ho personalmente letto nessuno degli studi che cita.

So che sostiene ogni volta che può (non solo nei libri, ma anche nelle conferenze.. youtube ne è piena) che molti consolidati "studi" sono molto netti e concordi nella diretta correlazione tra dieta molto ricca di proteine (animali in paricolare) ed obesità.

Non saprei sinceramente.

A @C3pO dico semplicemente che parliamo di statistiche. Se abbondi in proteine non ti viene *sicuramente* un cancro e non diventi *sicuramente* obeso. Come il fatto che fumi 2 pacchetti di sigarette al giorno non si traduce automaticamente e sicuramente in un cancro al polmone.

Mi interessa di più la sua insistente divulgazione delle indicazioni del codice europeo per la prevenzione del cancro.

Voglio procurarmelo in originale (pare che lo distribuisca durante le conferenze).

Quanti sanno che quelle indicazioni dicono di evitare (non limitare) le bevande zuccherate? Evitare (non limitare) le carni conservate?

Attenzione ora: io non sono il bigotto di turno... e nella mia vita me ne sono anche bellamente fregato di certe indicazioni.

Ma sono in un periodo in cui sto cercando di rivedere molte cose... e molte di queste revisioni mi stanno garantendo risultati enormi (qui non parliamo solo di specchio, bilancia e cronometro.... ma analisi del sangue).
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dr.Kriger »

C3pO ha scritto: 10 mag 2019, 15:42Mi sa che io allora secondo Berrino dovrei già avere un cancro. Sto a 110/120gr di proteine io che peso 48kg :D
Magari corri parecchio, non lo so. Io mi riferivo allo standard di donna minuta e sedentaria. Chiaro che, se uno è molto sportivo, potrà assumere anche fino a 2 g di proteine per chilo. I traumatismi ci sono e vanno "curati" affinché l'organismo diventi forte e resistente. È difficile che serva a qualcosa più di 2 g, ma è possibile se quel tipo di allenamento lo richiede. Il tutto per dire che non credo che il problema sia nell'assumere troppe proteine. Magari è in palestra che si bombano ed esagerano... ma è un altro discorso.

Ah, comunque stroppiare con le proteine direi che abbia una probabilità molto, ma MOLTO minore, di incappare nel cancro rispetto al fumare!
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

treep ha scritto: 10 mag 2019, 15:20 Spiega perchè @giokaos.
Perché molte sue "teorie" sono in contrapposizione con quelle di Filippo Ongaro, che ritengo di gran lunga più attendibile.
https://www.filippo-ongaro.com/
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

Dr.Kriger ha scritto: 10 mag 2019, 15:54 stroppiare con le proteine direi che abbia una probabilità molto, ma MOLTO minore, di incappare nel cancro rispetto al fumare!
Ne sono convinto pure io :beer:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da C3pO »

In generale, credo che se uno abbia un fabbisogno calorico piuttosto elevato e mantiene una corretta proporzione tra i macronutrienti, per forza di cose assume una quota di proteine maggiore delle canoniche 1,2 x kg consigliate dalle linee guida
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Avatar utente
treep
Ultramaratoneta
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da treep »

giokaos ha scritto: 10 mag 2019, 16:00
Perché molte sue "teorie" sono in contrapposizione con quelle di Filippo Ongaro, che ritengo di gran lunga più attendibile.
Conosco anche Ongaro.
In realtà Berrino non ha nessuna "teoria" originale.

E' un epidemiologo che cita studi. Su cui non posso giurare, perchè non sono un addetto ai lavori e non li leggo personalmente. Da questo punto di vista la fiducia dovrebbe basarsi più sul suo curriculum, non è un semplice divulgatore (non sto dicendo naturalmente che Ongaro sia *solo* un divulgatore).

Ecco, non capisco perchè Filippo Ongaro (che pure mi sta simpatico e sul quale concordo per molte cose... e le condivido... anche materialmente, sui social) ti pare più "attendibile".

Attenzione... lo domando sinceramente, senza spirito polemico. Se si è in grado di falsificare quanto Berrino divulga ben venga. Sono convinto che bisogna ascoltare soprattutto chi voglia falsificare quello in cui si tende a credere.

Inoltre, seguimi, non mi risulta affatto che Berrino ed Ongaro divergano poi su tanto.

Si danno la mano su:

- Eliminazione pressochè totale dello zucchero (compreso quello aggiunto a cibi e bevande).
- Importanza determinante delle verdure nell'alimentazione (Ongaro promuove il piatto unico 50% verdura... Berrino applaudirebbe).
- Importanza cruciale dell'attività fisica.
- Importanza dell'elemento mentale per il raggiungimento del benessere.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dr.Kriger »

Non si è parlato di falsificare alla Popper. Detto in parole povere, in questo caso si intendeva prendere cantonate. Questo vuol dire correlazione spuria. Vedi anche il discorso sulla carne conservata cancerogena. È ovvio che, se mi imbottisco di salame con nitriti, è probabile che stia male o sia in sovrappeso. Ma non si può allargare il discorso a tutta la carne conservata, che magari è di qualità (vedi il Parma, sbadilate di sale a parte), o alla carne rossa o a tutta la carne. È scientificamente un'assurdità.
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

treep ha scritto: 10 mag 2019, 16:15 Ecco, non capisco perchè Filippo Ongaro (che pure mi sta simpatico e sul quale concordo per molte cose... e le condivido... anche materialmente, sui social) ti pare più "attendibile".
Perché credo che il problema non sia nell'eccesso di proteine ad esempio, anzi, la maggior parte delle persone ne assume troppo poche, sopratutto in tarda età...

Poi che il latte sia da evitare non ci credo proprio...

Non voglio convincere nessuno, ovviamente posso sbagliare, le mie conoscenze arrivano da programmi alla radio (24), letture (ad esempio Albanesi), programmi alla tv...
Ma sopratutto osservo le persone (per tornare in tema), quelli che mi dicono che non hanno appetito appena svegli al mattino hanno QUASI sempre problemi legati al cibo (e al bere).
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dr.Kriger »

Tra l'altro, spesso, è proprio a colazione che non si assumono abbastanza proteine da noi. Classico cornetto e cappuccino o pane e marmellata. Non vuol dire che tutta la chiave sia assumere proteine a colazione, ma è sufficiente per dimostrare che non è vero che assumiamo troppe proteine. E dipende dallo stile di vita, come detto prima. Un sedentario non ha un fabbisogno elevato di proteine, a parte la vecchiaia.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”