[Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 19 feb 2015, 8:26
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
...piccola considerazione relativamente al comparto altimetro/barometro...come spiegato precedentemente, agli inizi il mio F3 (non HR) era estremamente instabile e ogni cambio di pressione veniva "interpretato" come un cambio di altitudine, ergo pur restando fermo in un posto, l'indicazione cambiava...gli aggiornamenti successivi hanno risolto la cosa a tal punto che oggi a Milano durante un temporale assai tosto l'indicazione dell'altitudine non è cambiata di un solo metro...con il F5x plus invece ho dovuto correggere più volte...attendo con impazienza lo stesso aggiornamento che sistemi l'algoritmo che regola l'indicazione di altimetro/barometro...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1922
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
C'è qualche impostazione per calcolare il dislivello di un'uscita con il barometro e non col gps?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 15 set 2016, 14:42
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Nessuna. Il dislivello è calcolato automaticamente dal barometro, e non può esserlo dal gps (sui Fenix che hanno il barometro). Solo la quota di partenza può essere quella impostata, oppure viene calcolata dal gps
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
- Località: San Donà di Piave (Ve)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Ieri fatto un Trail di circa 5 ore. La traccia causa maltempo, bosco e poca velocità ha qualche sbavatura ma il dislivello coperto corrispondeva abbastanza bene a quanto dichiarato dagli organizzatori.
Secondo voi 5 ore e 40% di batteria consumata sono allineati alle specifiche? Usato io modalità Trail senza risparmio energia e sensore cardio al polso e notifiche attive
Secondo voi 5 ore e 40% di batteria consumata sono allineati alle specifiche? Usato io modalità Trail senza risparmio energia e sensore cardio al polso e notifiche attive
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Ciao @matrad
Il mio amico senza il bluetooth che mangia ha fatto la Via Degli Dei e mi dice che gli ha dato una caricata dopo 15 ore e stava al 50%. Quindi forse il bluetooth ti ha fatto calare la batteria, forse....
Il mio amico senza il bluetooth che mangia ha fatto la Via Degli Dei e mi dice che gli ha dato una caricata dopo 15 ore e stava al 50%. Quindi forse il bluetooth ti ha fatto calare la batteria, forse....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 15 set 2016, 14:42
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
A me sembra un pò altino come consumo, a meno che non abbia il 5s
-
- Maratoneta
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 19 feb 2015, 8:26
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
...relativamente al Bluetooth, avevo chiamato l'assistenza Garmin perché rispetto dal Fenix 3 che aveva l'indicazione "Bluetooth" in evidenza, nel menù del F5x plus non lo trovavo...mi era stato detto che disattivando tutte le connessioni il bluetooth era "disattivato" ma poi ogni volta che attivavo il bluetooth del telefono in automatico si attivava la connessione con il F5x plus...smanettando un po ho trovato "TELEFONO" (impostazioni -> telefono) che, credo, serva a connettere il F5x plus al cellulare...non ho la necessità di ricevere nessuna notifica sul F5x, utilizzo l'orologio per registrare le mie escursioni di trekking che, normalmente, faccio in estate, di conseguenza preferisco attivare manualmente la connessione bluetooth quando voglio scaricare i dati di una attività che ho registrato...da subito ho notato una significativa differenza in merito al consumo della batteria...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Io so che il bluetooth consuma. Tanto, poco? Non saprei...
Dalle indicazioni della scheda tecnica c'è scritto che se gira la musica quindi trasmetti di continuo via bluetooth sulle cuffie l'autonomia che dovrebbe aggirarsi alle 33h con gps on in attività tipo Trail, si riduce a 13h con la musica.
@beatlepaul Non ho più l'orologio perché in assistenza ma non ho capito cosa c'è sotto "Telefono". Ricordavo la voce "pairing" ma non un bluetooth on/off. Io sullo smatphone ho sempre il bluetooth off tranne quando ho il garmin al polso in ufficio e voglio le notifiche, quindi lato watch ho tutto acceso e se non connesso (quindi sul cell ho off) non credo consumi...
Dalle indicazioni della scheda tecnica c'è scritto che se gira la musica quindi trasmetti di continuo via bluetooth sulle cuffie l'autonomia che dovrebbe aggirarsi alle 33h con gps on in attività tipo Trail, si riduce a 13h con la musica.
@beatlepaul Non ho più l'orologio perché in assistenza ma non ho capito cosa c'è sotto "Telefono". Ricordavo la voce "pairing" ma non un bluetooth on/off. Io sullo smatphone ho sempre il bluetooth off tranne quando ho il garmin al polso in ufficio e voglio le notifiche, quindi lato watch ho tutto acceso e se non connesso (quindi sul cell ho off) non credo consumi...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
- Località: San Donà di Piave (Ve)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
no ho il 5 plus.....da scheda tecnica mi pare che lo diano per 12 ore o ricordo male? se non sbaglio io ho impostato GPS+Glonass e rilevazione ogni secondo
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
@joered dall'orologio c'è la possibilità di disconnettere il telefono e quindi spegnere il bluetooth. Io utilizzo la scorciatoia che è possibile mettere nel menu rapido che si attiva tenendo schiacciato il tasto light.