L'angolo dei golosi (senza essere porci)
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25466
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: L'angolo dei golosi (senza essere porci)
Treep, secondo me, stando in sicilia, è più pericoloso essere golosi di salato perché a parer mio è il vero punto di forza della cucina siciliana, che copre egregiamente dall'antipasto al dolce. Io ad esempio sono una "pastara" come si dice dalle mie parti, mangio tanta pasta e i primi piatti delle parti (pasta con l'anciova, pasta con le sarde, nero di seppia, broccoli con muddica atturrata ecc.) sono una goduria
per non parlare della rosticceria tipica....
per non parlare della rosticceria tipica....
Never complain, never explain.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: L'angolo dei golosi (senza essere porci)
Alt, carissima.
Guarda che la rosticceria tipica è una vera porcheria.
Passi l'arancina (capolavoro gastronomico... eccellenza straordinaria)... ma l'intero insieme di calzoni, rollò, ravazzate et similia... davvero un piccolo concentrato di errori alimentari.
Ne mangerei a vagonate... ma...
Pensiamo a cos'è il calzone:
Un impasto fatto tipicamente con farina 00, strutto (grasso di maiale), zucchero (in percentuali non banali), lievito e sale (non saprei pensare ad un impasto più micidiale).
Farcito nella maggior parte dei casi con mozzarella industriale e spalla cotta (difficile che gli ingredienti della farcitura siano di gran qualità... devono contenere all'osso il food-cost per garantirsi un margine su un pezzo che ancora oggi, a Palermo, viene venduto pochissimo sopra l'euro).
Attenzione, amica mia, ... buono è buono... (da me in paese ci sono un paio di bar che.... )
(le paste spaccano... di spaghetto col nero potrei mangiarne fino al trasporto al pronto soccorso)
Guarda che la rosticceria tipica è una vera porcheria.
Passi l'arancina (capolavoro gastronomico... eccellenza straordinaria)... ma l'intero insieme di calzoni, rollò, ravazzate et similia... davvero un piccolo concentrato di errori alimentari.
Ne mangerei a vagonate... ma...
Pensiamo a cos'è il calzone:
Un impasto fatto tipicamente con farina 00, strutto (grasso di maiale), zucchero (in percentuali non banali), lievito e sale (non saprei pensare ad un impasto più micidiale).
Farcito nella maggior parte dei casi con mozzarella industriale e spalla cotta (difficile che gli ingredienti della farcitura siano di gran qualità... devono contenere all'osso il food-cost per garantirsi un margine su un pezzo che ancora oggi, a Palermo, viene venduto pochissimo sopra l'euro).
Attenzione, amica mia, ... buono è buono... (da me in paese ci sono un paio di bar che.... )
(le paste spaccano... di spaghetto col nero potrei mangiarne fino al trasporto al pronto soccorso)
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: L'angolo dei golosi (senza essere porci)
Io onestamente non vedo nulla di "porco" in quegli ingredienti. A parte le calorie, intendo. Siamo nell'angolo dei golosi, ricordatevelo. Il problema è quando mi spacciano un salume come tradizionale e invece mi mettono i nitriti. E poi magari si lamentano del kebab.
Però non puoi nemmeno vivere di restrizioni. Capisco che provenendo dall'obesità si tenda ad aver paura, ma io corro senza pensare a queste cose. Liberamente. E in realtà pure io provengo da disturbi alimentari, quindi non lo sto dicendo perché voglio fare una campagna per difendere pizza, kebab, dolci ecc. Ho però capito che le estremizzazioni fanno male e ti impediscono di vivere al meglio. Puoi dire che ci siano alimenti calorici a cui fare attenzione. Ma non puoi neanche vivere di continua privazione e temendo le "porcherie". Non è un discorso di alimenti, sia chiaro, ma PSICOLOGICO. Non sto dicendo che una buona e bella cassata te la puoi mangiare come bevi acqua. Ma nemmeno additare così tanti alimenti come "porcheria".
Però non puoi nemmeno vivere di restrizioni. Capisco che provenendo dall'obesità si tenda ad aver paura, ma io corro senza pensare a queste cose. Liberamente. E in realtà pure io provengo da disturbi alimentari, quindi non lo sto dicendo perché voglio fare una campagna per difendere pizza, kebab, dolci ecc. Ho però capito che le estremizzazioni fanno male e ti impediscono di vivere al meglio. Puoi dire che ci siano alimenti calorici a cui fare attenzione. Ma non puoi neanche vivere di continua privazione e temendo le "porcherie". Non è un discorso di alimenti, sia chiaro, ma PSICOLOGICO. Non sto dicendo che una buona e bella cassata te la puoi mangiare come bevi acqua. Ma nemmeno additare così tanti alimenti come "porcheria".
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: L'angolo dei golosi (senza essere porci)
Mah, vedi, ... io sinceramente e nel rispetto vero e sincero di tutte le opinioni mi sento di dissentire.
Qui non è un problema di vivere nella paura. No, guarda... non pensarlo e non farti in qualche modo influenzare da discorsi fatti altrove. Non sono più di tanto "ossessionato" dal conteggio delle calorie.
A me un impasto di farina, zucchero e grasso di maiale dispiace. Potendo scegliere mi oriento sul mio vecchio, caro e compianto panzerotto.
Qui tendono a mettere zucchero e strutto un po' in tutto... persino in molti prodotti della panificazione tradizionale (che non ne avrebbero assolutamente bisogno). Lo strutto ammorbidisce. Come se fosse quello il solo metodo di creare un impasto morbido.
Conoscevo un panettiere che faceva dei pani di tumminia e 5 cereali che erano morbidi ai limiti del sospetto. Ma li otteneva esclusivamente con doppia levitazione/lavorazione, senza malti, miglioratori e sugne varie.
Tutti gli altri.... strutto a cucchiaiate. La ricetta è quella - ti dicono.
Sono bisticciato con l'impasto briosciato...
Non voglio però fare l'antipatico, ... se è sembrato scusate. Sono golosi è vero. Però.... no, ehm, niente. Sono golosi
Qui non è un problema di vivere nella paura. No, guarda... non pensarlo e non farti in qualche modo influenzare da discorsi fatti altrove. Non sono più di tanto "ossessionato" dal conteggio delle calorie.
A me un impasto di farina, zucchero e grasso di maiale dispiace. Potendo scegliere mi oriento sul mio vecchio, caro e compianto panzerotto.
Qui tendono a mettere zucchero e strutto un po' in tutto... persino in molti prodotti della panificazione tradizionale (che non ne avrebbero assolutamente bisogno). Lo strutto ammorbidisce. Come se fosse quello il solo metodo di creare un impasto morbido.
Conoscevo un panettiere che faceva dei pani di tumminia e 5 cereali che erano morbidi ai limiti del sospetto. Ma li otteneva esclusivamente con doppia levitazione/lavorazione, senza malti, miglioratori e sugne varie.
Tutti gli altri.... strutto a cucchiaiate. La ricetta è quella - ti dicono.
Sono bisticciato con l'impasto briosciato...
Non voglio però fare l'antipatico, ... se è sembrato scusate. Sono golosi è vero. Però.... no, ehm, niente. Sono golosi

46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: L'angolo dei golosi (senza essere porci)
Non ne ho fatto un discorso calorico. In realtà è proprio per le calorie che si dovrebbe controllare il consumo di questi alimenti. Se poi mi descrivi le farine e lo strutto, onestamente non ci vedo nulla di male. La chimica è chimica e viviamo di chimica. Nessuno può vivere senza. Assurdo dire che usano lo strutto ed è una porcheria. Quello che non accetto è quando mi truffano. Tipo "senza zuccheri" o "nitriti di origine vegetale". E poi invece rompono per lo strutto. Ok che non sono alimenti da consumare nella dieta quotidiana, ma diamine, le truffe sono ben altre.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1417
- Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47
Re: L'angolo dei golosi (senza essere porci)
Vi metto in pace tutti quanti : stasera ho peccato lasciandomi corrompere dalla mia coinquilina a dividere un choco fresh ( una di quelle merendine da frigo della kinder ).
Credo la lista degli ingredienti citasse almeno 20 ingredienti per un dolcetto di 16gr.
Secondo me, tra strutto, zuccheri, nitriti, farine raffinatissime la risposta è sempre una : l'equilibrio sta nel mezzo.
Se uno deve vivere con le paranoie, non vive.
Se uno deve vivere avendo cura della propria salute a 360 gradi allora accetta anche un pezzetto di una merendina super chimica, in un alimentazione composta per il 95% di alimenti considerati sani.
Almeno questo è quello che penso.
Credo la lista degli ingredienti citasse almeno 20 ingredienti per un dolcetto di 16gr.
Secondo me, tra strutto, zuccheri, nitriti, farine raffinatissime la risposta è sempre una : l'equilibrio sta nel mezzo.
Se uno deve vivere con le paranoie, non vive.
Se uno deve vivere avendo cura della propria salute a 360 gradi allora accetta anche un pezzetto di una merendina super chimica, in un alimentazione composta per il 95% di alimenti considerati sani.
Almeno questo è quello che penso.
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: L'angolo dei golosi (senza essere porci)
Amen.
Io comunque mi sono ampiamente corrotto domenica , alla festicciola di una compagnetta di mio figlio.
Come in ogni festa che si rispetti... cinque o sei vassoi di rosticceria siciliana mignon (calzoni, rollo', arancinette carne e burro).
Sono porcherie. Sono porcherie.
@fujiko tu avresti resistito?
Ma soprattutto io... ho resistito?
Io comunque mi sono ampiamente corrotto domenica , alla festicciola di una compagnetta di mio figlio.
Come in ogni festa che si rispetti... cinque o sei vassoi di rosticceria siciliana mignon (calzoni, rollo', arancinette carne e burro).
Sono porcherie. Sono porcherie.
@fujiko tu avresti resistito?
Ma soprattutto io... ho resistito?

46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: L'angolo dei golosi (senza essere porci)
@C3pO
La tua coinquilina mi sa che ha fatto una cosa giusta e buona o.o
Poi va beh, ovvio che uno non deve esagerare. Ovvio ciò non bisogna mangiare troppe calorie. Ovvie tante cose già dette.
Poi però arriva un choco fresh da una coinquilina e ditemi voi se non è una cosa fantastica! Questo è più che da golosi!
La tua coinquilina mi sa che ha fatto una cosa giusta e buona o.o
Poi va beh, ovvio che uno non deve esagerare. Ovvio ciò non bisogna mangiare troppe calorie. Ovvie tante cose già dette.
Poi però arriva un choco fresh da una coinquilina e ditemi voi se non è una cosa fantastica! Questo è più che da golosi!
-
- Guru
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
Re: L'angolo dei golosi (senza essere porci)
La dico alla Catalano. 364 giorno di sana alimentazione vengono rovinati dal 365esimo al McDonald's? Ovvio che no. 364 giorni di cattiva alimentazione vengono "aggiustati" dal 365esimo giorno a base di frutta, yogurt e verdure? Ovvio che no. 

PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1417
- Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47
Re: L'angolo dei golosi (senza essere porci)
@lentissimo esatto. Credo sia anche questo il senso del thread : mangiare con gusto senza eccedere, mantenendo sempre comunque una base corretta ( qualitativamente e quantitamente parlando ).
@Dr io sto imparando che a volte il cibo può anche essere convivialità. Per me il piacere di un dolcetto mangiato sul divano in compagnia, vale di più di qualche fobia degli zuccheri o grassi idrogenati o altre pippe mentali.
@Dr io sto imparando che a volte il cibo può anche essere convivialità. Per me il piacere di un dolcetto mangiato sul divano in compagnia, vale di più di qualche fobia degli zuccheri o grassi idrogenati o altre pippe mentali.
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”