DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 9 feb 2016, 11:17
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Con l'esperienza riferita alle proprie caratteristiche
-
- Top Runner
- Messaggi: 5238
- Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
- Località: Tallinn
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Cioe hai fatto 25.80 in allenamento, dopo aver fatto 500-400-300, e in gara appena sotto 25.33zSte ha scritto: ↑2 giu 2019, 19:17 Questo weekend gare sui 400 e 200.
Il 400 migliorato solo di 2 centesimi, quindi ora 57.55, corro troppo lento i primi 200, arrivo ai 300 che ne ho ancora, devo capire bene come impostare il ritmo.
Sui 200 invece 25.33, con vento -0.9, migliorato dal 25.57 che era con vento +2,4.
Contento per i 200 ma i 400 ancora devo migliorare..
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
-
- Top Runner
- Messaggi: 5238
- Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
- Località: Tallinn
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
C'è sessione esami anche a settembreandrea182 ha scritto: ↑3 giu 2019, 6:57 Ciao Luigi, non hai fatto i cds ?
Nicola sabato 1500 un po' meglio , ma non è ancora in forma come inizio anno, chiuso in 4 e 02 scarso credo , gara con lepre con bei passaggi ( 1' - 2' e 04"- 2' e 36 " ) tenuta sino ai 1100 e poi mollato.
Domenica 800 sapendo di non valere , al momento ,il minimo ( 1 e 55 e ultimo appello... poi dal prossimo anno sara' senior di conseguenza gli italiani se li scordera') e quindi ha tirato un amico che aveva nelle gambe il tempo. Passaggio in 56 " poi ha finito per onorare il cds in 1 e 59 e rotti.
L'amico ha fatto 1 e 54 e 5 pero'.....non puo' andare a fare gli italiani perche' ha un esame importante da sostenere in quei giorni![]()
![]()
.
A tal proposito mi domando perchè la federazione si ostina a fare tutti i campionati italiani delle varie categorie a giugno,esclusi gli assoluti che sono a fine luglio, in piena stagione di esami . Non sarebbe meglio farli a settembre ?

100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 6 lug 2015, 12:08
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
25.80 manuale, e poi quel 25.33 con vento negativo. In più, dato che non l'ho detto prima, tutta la curva iniziale ho sentito una volata di vento assurda, che mi ha rallentato tantissimo, infatti ne avevo due davanti ai 100 metri, poi nel rettilineo li ho ripresi e superati di mezzo secondo, e ho raggiunto pure un altro davanti ancora...
Avrò sicuramente sbagliato qualcosa nei primi 100 metri o appunto sarà stata questa folata di vento contro
Avrò sicuramente sbagliato qualcosa nei primi 100 metri o appunto sarà stata questa folata di vento contro
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 9 feb 2016, 11:17
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
@ zSte con 25.3 puoi fare tranquillamente 55 nel 4.
Devi passare 27 basso - 26 alto al 2 e poi dare tutto dal 250 in poi.
Il differenziale tra i primi 200 e i secondi 200 deve essere compreso tra 1.5 e 2 secondi per aver corso in modo ottimale
No è facile ci vuole molta sensibilità
Prova il passaggio al primo 2 in allenamento partendo dai blocchi in curva dalla linea del 4. Fanne 3 con recupero 10 min
Così tieni in testa il ritmo gara
Devi passare 27 basso - 26 alto al 2 e poi dare tutto dal 250 in poi.
Il differenziale tra i primi 200 e i secondi 200 deve essere compreso tra 1.5 e 2 secondi per aver corso in modo ottimale
No è facile ci vuole molta sensibilità
Prova il passaggio al primo 2 in allenamento partendo dai blocchi in curva dalla linea del 4. Fanne 3 con recupero 10 min
Così tieni in testa il ritmo gara
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 6 lug 2015, 12:08
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Si devo provare a fare così, mi manca proprio il ritmo... ci proverò
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Ragazzi torno dai cds master regionali a bottino pieno
400 in 54.62, 800 in 2’05”40 (corso in solitaria, secondo a 2’13) e 4x400 in 3’48. Pb sui 400 e 800!
Tutte e 3 le batterie vinte e si vola ai cds master nazionali ad ariano irpino a settembre
Bellissima esperienza, sono molto contento
400 in 54.62, 800 in 2’05”40 (corso in solitaria, secondo a 2’13) e 4x400 in 3’48. Pb sui 400 e 800!
Tutte e 3 le batterie vinte e si vola ai cds master nazionali ad ariano irpino a settembre
Bellissima esperienza, sono molto contento
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 6 lug 2015, 12:08
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Grande zazs, ottimo 400, complimenti davvero, spero di riuscire a fare pure io un tempo lì vicino... ahah
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 9 feb 2016, 11:17
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Grandissimo !!!