Polar Vantage V
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 30 mar 2014, 18:22
Re: Polar Vantage V
Per informazione ho tolto e rimesso il profilo sport ed oggi la rilevazione delle vasche/distanza ha funzionato perfettamente!
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage V
Oggi in un lungo di 30km ho riprovato il cardio al polso e....che dire? Non aveva più i ritardi di Febbraio....ad ogni salita che ho fatto ha subito seguito un aumento di battiti....cosa che prima non avveniva.
--
Mi riservo di provarlo ancora nelle ripetute ma mi sento fiducioso...molto.
Vi allego scrren shot del mio allenamento di oggi:

Che ne dite?
--
Mi riservo di provarlo ancora nelle ripetute ma mi sento fiducioso...molto.
Vi allego scrren shot del mio allenamento di oggi:

Che ne dite?
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 22 dic 2013, 22:26
- Località: Roma
Re: Polar Vantage V
Buongiorno,mi è successo che dopo aver corso il passatore lo stato è ovviamente andato in sovrallenamento, ma il valore nonostante ho nei giorni successivi riavviato il polar più volte ,non scendeva poi improvvisamente Venerdi ,è andato direttamente in detraining ,io mi aspettavo che diminuisse gradualmente come mi fà di solito,è capitato a qualcun'altro?
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage V
A me più volte....l' unica spiegazione che mi do è che ho eseguito uno sforzo "esagerato" rispetto gli allenamenti precedenti...
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Maratoneta
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 1 set 2014, 11:32
Re: Polar Vantage V
probabilmente è quella la spiegazione.
Se uno per assurdo facesse come consuetudine un allenamento da 80/100 km, allora la tolleranza starebbe alle stelle e non calerebbe in fretta.
Se uno per assurdo facesse come consuetudine un allenamento da 80/100 km, allora la tolleranza starebbe alle stelle e non calerebbe in fretta.
-
- Guru
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Per come ho capito io lo stato di carico cardiaco non è un algoritmo molto complicato: in pratica ad ogni allenamento viene assegnato un punteggio di carico cardiaco in base alla durata e alla intensità; tolleranza è la somma dei carichi cardiaci dei 28 giorni precedenti diviso 28; sforzo è la media aritmetica dei carichi cardiaci degli ultimi 7 giorni. La divisione tra queste due medie, sforzo su tolleranza, indica se si è in detraining, mantenimento ecc.
Correndo il passatore hai ottenuto un punteggio altissimo di carico cardiaco per la singola corsa e ha alzato molto la media degli ultimi 7 giorni, sforzo. Per questo il sovrallenamento.
Il calo drastico immagino sia dovuto al fatto che in sforzo non compariva più il carico cardiaco del passatore perché passati 7 giorni.
D'altronde è una macchina...guarda i numeri.
Spero di essere riuscito a farmi capire... Anche sul manuale non è spiegato molto bene questo argomento
Correndo il passatore hai ottenuto un punteggio altissimo di carico cardiaco per la singola corsa e ha alzato molto la media degli ultimi 7 giorni, sforzo. Per questo il sovrallenamento.
Il calo drastico immagino sia dovuto al fatto che in sforzo non compariva più il carico cardiaco del passatore perché passati 7 giorni.
D'altronde è una macchina...guarda i numeri.
Spero di essere riuscito a farmi capire... Anche sul manuale non è spiegato molto bene questo argomento
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage V
Quindi x il cardio al polso qualun altro conferma che col caldo è ok?
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 28 nov 2018, 10:17
Re: Polar Vantage V
Nel mio caso potrei dire che le 2 volte in cui ho avuto problemi è stato agli inizi quando bloccavo il cinturino all’ottavo foro anziché il settimo.
Fino al precedente firmware la FC non ha mai superato i 170 bpm, se non per qualche microsecondo, adesso se raggiungo i miei limiti arriva verso i 180..
Il tracciato comunque è sempre costante e non perde mai un colpo.
La conferma ovviamente con il prossimo inverno, ma per come si è sempre comportato, sono certo non mi deluderà.
Fino al precedente firmware la FC non ha mai superato i 170 bpm, se non per qualche microsecondo, adesso se raggiungo i miei limiti arriva verso i 180..
Il tracciato comunque è sempre costante e non perde mai un colpo.
La conferma ovviamente con il prossimo inverno, ma per come si è sempre comportato, sono certo non mi deluderà.
PB
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16 feb 2016, 16:59
Re: Polar Vantage V
Scusate ma non trovo risposta cercando nel forum. Ho appena ricevuto il Vantage V e tra l’altro sono un super neofita ed ho organizzato un programma suggeritomi dal Polar flow in base all’obbbiettivo che mi sono dato.
Vengo al dunque. Come faccio a far partire la sezione di corsa che é organizzata sul polar flow sull’orologio e sopratutto come faccio a farmi dare gli allarmi ossia se secondo la sezione di corsa devo fare tot minuti ad una frequenza e tot ad altri come faccio a farmi partire degli allert sull’orologio? Spero di essere stato chiaro.
Vengo al dunque. Come faccio a far partire la sezione di corsa che é organizzata sul polar flow sull’orologio e sopratutto come faccio a farmi dare gli allarmi ossia se secondo la sezione di corsa devo fare tot minuti ad una frequenza e tot ad altri come faccio a farmi partire degli allert sull’orologio? Spero di essere stato chiaro.
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage V
La sezione di corsa che hai programmato la trovi sull'orologio in automatico dopo aver sincronizzato.
Fatto ciò, se oggi è il giorno che hai programmato, fai "avvia allenamento" e te lo propone.....very easy.
Le soglie avrai una vibrazione sull'orologio quando superi o stai sotto lo soglia.
Fatto ciò, se oggi è il giorno che hai programmato, fai "avvia allenamento" e te lo propone.....very easy.
Le soglie avrai una vibrazione sull'orologio quando superi o stai sotto lo soglia.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m