[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23 feb 2018, 23:26
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945
Ciao Ragazzi,
passare dal 935 al 945 secondo voi, ne vale la pena? grazie
passare dal 935 al 945 secondo voi, ne vale la pena? grazie
-
- Moderatore
- Messaggi: 10608
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945
Secondo me dipende se per te le novità del 945 sono al momento fondamentali, o se hai budget e ti vuoi levare uno sfizio. Se invece ti trovi bene col 935 e non esigenze di upgrade aspetterei che il prezzo scende.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 11 mag 2017, 16:22
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945
Segnalo che da martedì sera hanno abilitato tramite la beta 2.64 la rilevazione del battito cardiaco anche in piscina! L'ho provato sia mercoledì per un 3000 e ieri per un 4300, sembra sia abbastanza preciso ma non ho avuto ancora tempo di confrontarlo con il Polar OH-1 che a sua volta ho confrontato con la fascia HRM-Swim e segna praticamente gli stessi battiti.
Se ho tempo farò il test Lunedì che ho da fare parecchie ripetute e quindi dovrà leggere parecchie variazioni di FC! Tra l'altro abilitando la FC per il nuoto, si ottiene anche il tempo di recupero, vengono incrementati i minuti di intensità settimanali e si ottiene la lettura avanzata del training load focus! L'unico inconveniente per me su questo 945 rimangono i tasti che non hanno praticamente consistenza rispetto a quelli del Fenix 5X Plus...
Se ho tempo farò il test Lunedì che ho da fare parecchie ripetute e quindi dovrà leggere parecchie variazioni di FC! Tra l'altro abilitando la FC per il nuoto, si ottiene anche il tempo di recupero, vengono incrementati i minuti di intensità settimanali e si ottiene la lettura avanzata del training load focus! L'unico inconveniente per me su questo 945 rimangono i tasti che non hanno praticamente consistenza rispetto a quelli del Fenix 5X Plus...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
- Località: Cagliari
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945
@renton82: cioè i tasti sono troppo morbidi e si azionano per sbaglio?
PB 10Km: 52'02" 09.12.2018 - Mezza della Ceramica Assemini 2018 10,5km
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11 gen 2013, 10:55
- Località: Varese
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945
Io coi tasti non mi trovo male confrontandoli con quelli di un Fenix 5S.
Mentre la batteria è veramente durevole.

Mentre la batteria è veramente durevole.

"Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura" J. Confield
-
- Moderatore
- Messaggi: 10608
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945
Oppototto usi pulseOx attivo tutto il giorno?
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 11 mag 2017, 16:22
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945
Nel senso che alcune volte hanno il click, altre no, a volte sono duri da premere, a volte sono morbidi...Jollyroger ha scritto: ↑20 lug 2019, 13:33 @renton82: cioè i tasti sono troppo morbidi e si azionano per sbaglio?
-
- Moderatore
- Messaggi: 10608
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945
Una caratteristica garmin purtroppo, anche sul 935. I miei per adesso sono belli duri
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
- Località: Cagliari
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945
Anche sul mio Fenix3 sono così, in effetti.
PB 10Km: 52'02" 09.12.2018 - Mezza della Ceramica Assemini 2018 10,5km
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 9 giu 2015, 9:53
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945
A chi chiede sulla precisione della rilevazione battiti al polso, dopo quasi due mesi, ribadisco quanto detto qualche pagina fa: a riposo lo trovo coerente, in allenamento diventa un generatore di numeri a caso. 945 al polso sinistro, Polar 725 con fascia al destro = differenze anche di 30 / 40 battiti !! Ovvio che con una fascia Run diventa impeccabile. (Non guardatemi male, ma per avere coerenza di dati per i miei 40 anni di corsa, sono ormai una quindicina di anni che mi alleno con due fasce indossate contemporaneamente! Garmin al polso sinistro e Polar 725 al destro. E' solo questione di abitudine...).
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345