Polar Vantage V

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Alb3rt0
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Alb3rt0 »

Ok. O:)
Beh, appena puoi, fai la prova in un percorso pianeggiante con la fascia e facci sapere. Sono curioso.
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Andybike »

Infatti OH1 è leggerissimo, e quindi poco soggetto a spostamenti per gravità o per inerzia, e inoltre viene appoggiato dove c'è abbondanza di "carne", ossia sull'avambraccio o sul bicipite. E in tal modo riesce a non perdere un colpo. A mio parere lettura al polso utile solo per chi vuole avere un monitoraggio 24h della FC, senza svolgere attività che comportino gli spostamenti rapidi e frequenti inversioni del polso tipici della corsa "vivace".
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
Remosc
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 lug 2019, 13:31

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Remosc »

@Andybike

Concordo in pieno su tutto,alla fine la lettura da polso per ora è una funzione da smartwatch e da lettura a "riposo"...assolutamente inadatta a quello per cui il polar vantage è stato creato
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: Polar Vantage V

Messaggio da gian_dil »

Con OH1 si è davvero svoltato sulla misurazione della FC, comodo preciso e non dà alcun fastidio. Poi con l'ultimo aggiornamento la batteria dura decisamente di più.
Noto che però la misurazione da polso dei nostri "gioiellini" varia di precisione da persona a persona. Ora ho il Vantage M ma non cambia nulla rispetto il precedente, prima con M430 notavo che sballava parecchio, l'ho venduto ad un amico al quale non sballa affatto, le sue tracce sono molto lineari, cosa che io mi sognavo.
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3272
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Polar Vantage V

Messaggio da RunnerXcaos »

@seether sul discorso reperibilità è corretto quello che scrivi però il dato oltre che ripetibile deve essere coerente con ciò che si fa e ovviamente un numero "reale" , non so se mi spiego....
Altrimenti hai un orologio figo che spara caxxxte ripetibili 😉😂
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Alb3rt0
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Alb3rt0 »

Johnny.29 ha scritto: 22 lug 2019, 8:58 È partito molto male, questo e vero, ma ora è un orologio normalissimo. Tra qualche mese arriveranno anche altre funzioni...peraltro alcune inaspettate.
Sono pienamente d'accordo che sarebbero dovuti partire sin da subito usando come base il v800 e aggiungerci cose.
Se riuscissero a risolvere cardio al polso e passo istantaneo non sarebbe male, ma guarda caso sono i problemi di tutti gli orologi. Per quel che ne so solo il tomtom era stabile(non sempre perfetto), solo che ci metteva una vita a variare il ritmo
Anche il fatto di non poter personalizzare il display con le stesse voci che aveva il V800; alcune mancano come, tempo ultimo lap/automatico, velocità media ultimo lap/automatico, fc media ultimo lap/automatico ... Ho segnalato a Polar; speriamo si decidano ad inserirle nei prossimi aggiornamenti.
Considera che queste voci sono presenti anche sul M400 e M430, ma non sui Vantage V/M.
I grafici per dare l'idea ...

Immagine

Immagine
Seether
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 1 set 2014, 11:32

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Seether »

@runnerxcaos
Quello che intendevo era che potrebbe dirmi anche che in pianura produco 1000w(dato assurdo). Se poi il valore si ripete sarò io ad adeguarmi per le varie zone di potenza... E inoltre confrontare due sistemi basati su algoritmi "privati" daranno dati diversi quasi per forza... Preciso che non ho detto che il vantage sia meglio di styrd o altro...

In ogni caso il vantage indica valori compatibili con la realtà e con quelli anche di un misuratore di potenza da bici (con le differenza del caso).
Remosc
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 lug 2019, 13:31

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Remosc »

Giustissimo,ma per ora troppe oscillazioni nella lettura dei parametri non mi permettono di capire veramente e fissare le mie zone di lavoro.
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3272
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Polar Vantage V

Messaggio da RunnerXcaos »

@seether ok ci siamo intesi 👍
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2939
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Johnny.29 »

@remosc conviene correre in piano e fare qualche km lento, lap, qualche km medio, lap, qualche km veloce, lap, km al max.... Insomma vedi te come crearti le tue 5 zone basandoti sui ritmi per avere un riscontro sulla potenza.
Almeno, io l'ho pensata così.
Con 30°C però non è facilissimo da fare...magari dividi in più allenamenti e cmq confrontane più di uno (tipo quando hai fatto delle ripetute o un medio...)
A me non pare che oscilli tantissimo. È più instabile il passo istantaneo (ok la potenza viene calcolata anche in base al passo istantaneo, ma mi viene da pensare che varia ad intervalli di qualche secondo). Però potrebbero fare di meglio.

@alb3rto per me una gran mancanza sono i dati delle fasi in un allenamento a fasi (passo medio, tempo, FC media, distanza solo riguardanti la fase. Invece del solo tempo o distanza e FC o passo istantaneo)

Torna a “Polar”