Polar Vantage V
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V
@Johnny.29
Si, è vero. Era sottinteso. Intanto perché le fasi non sempre si possono gestire con il lap automatico a causa delle fasi che non sono necessariamente tutte uguali da un chilometro e anche per il recupero che può variare tra una fase e l'altra. Bisogna quindi intervenire manualmente e schiacciare il tasto rosso ad ogni cambio fase e recupero. E anche per la stessa ragione del mio post precedente. Per le voci mancanti, non è possibile personalizzare il display con i dati che ci interessano mentre ci alleniamo.
Si, è vero. Era sottinteso. Intanto perché le fasi non sempre si possono gestire con il lap automatico a causa delle fasi che non sono necessariamente tutte uguali da un chilometro e anche per il recupero che può variare tra una fase e l'altra. Bisogna quindi intervenire manualmente e schiacciare il tasto rosso ad ogni cambio fase e recupero. E anche per la stessa ragione del mio post precedente. Per le voci mancanti, non è possibile personalizzare il display con i dati che ci interessano mentre ci alleniamo.
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: Polar Vantage V
Ma le zone di potenza non le calcola in automatico il Vantage V?
Non ci sono protocolli per fare un test per calcolare la FTP e definire le zone?
Non ci sono protocolli per fare un test per calcolare la FTP e definire le zone?
-
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17 lug 2019, 13:31
Re: Polar Vantage V
Io mi son fatto due stime su stryd powercenter e ho aumentato i valori di tutte le zone della percentuale di cui penso il vantage sovrastimi la potenza reale...è un esperimento e nel giro di un mese credo mi dirà se ho ragione o no.per ora la potenza di gara e quella delle uscite di scarico rientra pienamente nei range


Queste sono le zone,la critical power mi risulta 385w
-
- Maratoneta
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 21 mag 2013, 14:51
Re: Polar Vantage V
C'è qualcuno che usa il Vantage V per il nuoto in piscina?
Come si gestiscono le vasche di solo gambe o esercizi di tecnica in genere? I garmin hanno la "modalità esercizi" (o "drill log") in cui si fa partire il conteggio del tempo e al termine inserisci la distanza percorsa. Dalle varie recensioni e dalle specifiche sul sito Polar non ho trovato nulla di simile.
Come si gestiscono le vasche di solo gambe o esercizi di tecnica in genere? I garmin hanno la "modalità esercizi" (o "drill log") in cui si fa partire il conteggio del tempo e al termine inserisci la distanza percorsa. Dalle varie recensioni e dalle specifiche sul sito Polar non ho trovato nulla di simile.
Luca
Twitter: @bianluca
Twitter: @bianluca
-
- Guru
- Messaggi: 4593
- Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
- Località: Padova
Re: Polar Vantage V
Per le piscine coperte, Polar gestisce il numero di vasche sulla base delle virate e dopo avere inserito manualmente la lunghezza piscina. E discrimina lo stile (almeno, il V800 lo fa). L'inserimento manuale della distanza percorsa non mi pare sia previsto in alcun Polar.
Assindustria Sport Padova - SM55
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_

POLAR FLOW
-
- Maratoneta
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 21 mag 2013, 14:51
Re: Polar Vantage V
Grazie Andybike.
Non credo che la rilevazione della distanza avvenga solo sulla base delle virate, perché in questo modo avrei risolto il problema perché la spinta dal muro la si fa anche quando si fanno solo gambe. A quanto ne so la distanza prende anche in considerazione, oltre alla virata, anche il movimento del braccio e pertanto nel caso di vasche di gambe (con tavoletta e braccia appoggiate su di essa) la distanza non viene rilevata. Corretto?
Ci sono metodi alternativi di edit della distanza (anche su app o sul portale web) che mi permetta di integrare quanto sfugge al polar?
Thanks
Non credo che la rilevazione della distanza avvenga solo sulla base delle virate, perché in questo modo avrei risolto il problema perché la spinta dal muro la si fa anche quando si fanno solo gambe. A quanto ne so la distanza prende anche in considerazione, oltre alla virata, anche il movimento del braccio e pertanto nel caso di vasche di gambe (con tavoletta e braccia appoggiate su di essa) la distanza non viene rilevata. Corretto?
Ci sono metodi alternativi di edit della distanza (anche su app o sul portale web) che mi permetta di integrare quanto sfugge al polar?
Thanks
Luca
Twitter: @bianluca
Twitter: @bianluca
-
- Guru
- Messaggi: 4593
- Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
- Località: Padova
Re: Polar Vantage V
Misurando non la distanza, ma le vasche (assegnando a ogni vasca la lunghezza che hai assegnato tu, minimo 20 metri), le virate dovrebbero essere la discriminante per contare le vasche, a prescindere da quale movimento tu faccia.
Assindustria Sport Padova - SM55
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_

POLAR FLOW
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: Polar Vantage V
@Andybike al di là della teoria, funziona? Qualcuno di voi ha provato o può provare?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: Polar Vantage V
col Vantage M funziona
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Maratoneta
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 21 mag 2013, 14:51
Re: Polar Vantage V
Quindi mi state dicendo che con il Vantage le vasche di solo gambe vengono comunque rilevate?
Con il Garmin non funziona così e pur facendo delle virate energiche, in assenza di movimento di braccia (o nel caso di esercizi di tecnica con un braccio solo) la vasca/distanza non viene rilevata. Da qui la necessità di avere la modalità "drill log" per registrare tali esercizi in maniera manuale non potendoci essere un automatismo.
Se mi dite che con il Polar vengono misurate in automatico anche le vasche di solo gambe mi si apre un mondo e comincio a prenderlo in considerazione.
Con il Garmin non funziona così e pur facendo delle virate energiche, in assenza di movimento di braccia (o nel caso di esercizi di tecnica con un braccio solo) la vasca/distanza non viene rilevata. Da qui la necessità di avere la modalità "drill log" per registrare tali esercizi in maniera manuale non potendoci essere un automatismo.
Se mi dite che con il Polar vengono misurate in automatico anche le vasche di solo gambe mi si apre un mondo e comincio a prenderlo in considerazione.
Luca
Twitter: @bianluca
Twitter: @bianluca