Polar Vantage V
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V
@fedroillupo
@attiz
Visto che ormai manca poco ad ottobre, attenderei l'aggiornamento. Abbiamo, in tutti questi mesi, lamentato le carenze legate, soprattutto, al software. Quindi al momento mi astengo e esprimerò il mio giudizio, spero definitivo e senza altre sorprese "spiacevoli", dopo l'aggiornamento tanto atteso.
https://www.polar.com/vantage/updates
@attiz
Visto che ormai manca poco ad ottobre, attenderei l'aggiornamento. Abbiamo, in tutti questi mesi, lamentato le carenze legate, soprattutto, al software. Quindi al momento mi astengo e esprimerò il mio giudizio, spero definitivo e senza altre sorprese "spiacevoli", dopo l'aggiornamento tanto atteso.
https://www.polar.com/vantage/updates
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 6 feb 2015, 10:52
Re: Polar Vantage V
@Alb3rt0 grazie mille del tuo consiglio. Sono comunque tentato visto l' attuale prezzo, 330 euro.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V
Certamente. Non è sicuramente il prezzo con cui l'abbiamo comprato noi quasi un anno fa. C'è sempre da imparare. Mi farò più furbo la prossima volta.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 6 feb 2015, 10:52
Re: Polar Vantage V
Mi rendo conto...c'è una bella differenza di prezzo. 33% in meno ed è tanta roba.
La storia del v800 ci insegna che Polar è andata sempre in crescendo con lo sviluppo del software.
In 3 anni non ho mai e dico mai avuto un riavvio o blocco durante un' attività: corsa, nuoto.
Non posso dire lo stesso con i Garmin.
Dimenticavo ... oggi uso il polar v800 in combinata con un mio cardio.
Accoppiata perfetta.
La storia del v800 ci insegna che Polar è andata sempre in crescendo con lo sviluppo del software.
In 3 anni non ho mai e dico mai avuto un riavvio o blocco durante un' attività: corsa, nuoto.
Non posso dire lo stesso con i Garmin.
Dimenticavo ... oggi uso il polar v800 in combinata con un mio cardio.
Accoppiata perfetta.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
- Località: Venezia
Re: Polar Vantage V
@attiz
Ti posso dire di averlo e mi trovo benissimo.
Nessun problema riscontrato al momento e aggiungo di averlo comprato al posto del Garmin 935 che avevo in precedenza.
Prima di vendere il Garmin 935 l’ho comparato su diversi allenamenti e i lap, battiti da polso equivalevano.
Aggiungo che il cardio da polso lo trovo più preciso sul Polar a patto di stringerlo bene.
Super soddisfatto.
Ti posso dire di averlo e mi trovo benissimo.
Nessun problema riscontrato al momento e aggiungo di averlo comprato al posto del Garmin 935 che avevo in precedenza.
Prima di vendere il Garmin 935 l’ho comparato su diversi allenamenti e i lap, battiti da polso equivalevano.
Aggiungo che il cardio da polso lo trovo più preciso sul Polar a patto di stringerlo bene.
Super soddisfatto.
Corro per rimanere in salute
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V
@attiz
Anch'io posseggo il caro vecchio V800 oltre al Vantage V.
A dicembre, quando feci il "grande" passo detti per scontato che Polar mettesse in commercio un prodotto, partendo almeno dal software del V800, ma così non è stato. Ci saremmo aspettati al massimo un ritardo di 2/3 mesi, ma un anno è tantissimo, soprattutto se non puoi configurare sensori come quello per la cadenza tarandolo manualmente come ho sempre fatto con il V800 allenandomi anche sul tapis roulant (quindi avere una distanza più precisa tra tapis roulant e cardio) o anche associare la bilancia Polar ...
Anch'io posseggo il caro vecchio V800 oltre al Vantage V.
A dicembre, quando feci il "grande" passo detti per scontato che Polar mettesse in commercio un prodotto, partendo almeno dal software del V800, ma così non è stato. Ci saremmo aspettati al massimo un ritardo di 2/3 mesi, ma un anno è tantissimo, soprattutto se non puoi configurare sensori come quello per la cadenza tarandolo manualmente come ho sempre fatto con il V800 allenandomi anche sul tapis roulant (quindi avere una distanza più precisa tra tapis roulant e cardio) o anche associare la bilancia Polar ...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 6 feb 2015, 10:52
Re: Polar Vantage V
@ m@ssimo grazie
@ Alb3rt0 grazie
Diciamo che i problemi sono dovuti allo sviluppo del software, un software troppo 'giovane' ha accompagnato l' uscita del prodotto.
@ Alb3rt0 grazie
Diciamo che i problemi sono dovuti allo sviluppo del software, un software troppo 'giovane' ha accompagnato l' uscita del prodotto.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 12 feb 2014, 17:59
Re: Polar Vantage V
Si ma ormai dovrebbe essere"maturo", stai a vedere che tra poco esce il modello nuovo.
Non è che andiamo a fare la fine di Windows vista?
Il problema è che ho paura che il v800 mi lasci a piedi da un momento all'altro.Alb3rt0 ha scritto: ↑26 set 2019, 12:09
Visto che ormai manca poco ad ottobre, attenderei l'aggiornamento.
https://www.polar.com/vantage/updates
Poi l'aggiornamento lo potrei fare sempre dopo no?
12:27:45 - 100km: Passatore- 27-28/05/2017
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 10 apr 2017, 13:32
Re: Polar Vantage V
Consiglio, il V800 ormai si è spento definitivamente, pensavo al posto di acquistare il VV prendermi il VM.... Mi servirebbe solo magari se esiste un App per riuscire a caricare un percorso GPX e che mi indichi il precorso tipo google Maps. In fin dei conti tra il V e il M c'è veramente poco differenza tranne il prezzo a mio avviso è la funzione mappe che mi serve per le i miei trail.
-
- Guru
- Messaggi: 3284
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage V
Beh come differenza c'è anche altro di sostanzioso:
sensore barometrico
display anche touch
batteria con 10h in più
calcolo della potenza....
Direi che questi più il fatto di seguire la traccia giustificano ampiamente la differenza di prezzo tra V e M.
Basta vedere solo il calcolo della potenza....se prendi un sensore esterno tipo lo stryd ti costa giusto 229€ che a guardare è la differenza di prezzo tra i due...a spanne
Certo uno poi valuta in base a cosa gli serve ma non semplifichiamo troppo
sensore barometrico
display anche touch
batteria con 10h in più
calcolo della potenza....
Direi che questi più il fatto di seguire la traccia giustificano ampiamente la differenza di prezzo tra V e M.
Basta vedere solo il calcolo della potenza....se prendi un sensore esterno tipo lo stryd ti costa giusto 229€ che a guardare è la differenza di prezzo tra i due...a spanne
Certo uno poi valuta in base a cosa gli serve ma non semplifichiamo troppo

5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m