Simone.01 ha scritto: ↑8 ott 2019, 4:34
@fedroillupo scrivi a Polar dicendo che vuoi farti un backup su hard disk di tutte le attività caricate su Polar Flow chiedendo come poterle scaricare tutte insieme o se possono mandarti loro un link dal quale scaricarle. Cita il GDPR se vuoi fargli un po' di paura
Già fatto. Mi hanno mandato tutto ma... in formato json. Non lo apre nemmeno Lupin III.
Figuriamoci convertire 200Mb di dati in CSV.
Il Forerunner in piscina non mi riconosce gli stili di nuoto. È normale o c'è qualche impostazione da settare?
Su 100 vasche (miste su tutti gli stili) me ne ha date 101... Ci può stare.
È normale che dopo averlo caricato sabato sera sia già al 41% dopo tre ore di corsa, una di nuoto e una e mezza in bici?
@fedroillupo scrivigli che così sono inutilizzabili e che li vuoi in un formato apribile con qualsiasi sogtware. Magari porta come esempio qualche software che non è in competizione con loro come Golden Cheatah.
Gli stili dovrebbe riconoscerli, nel 935 non mi sembra di aver impostato niente e nel Fenix 6 neanche ma verifica che ci sia rilevamento bracciata attivato.
Hai visto come funziona l'alternanza ripetuta e riposo e come fare esercizi come tavoletta impostando a fine ripetuta il numero di vasche?
Simone.01 ha scritto: ↑8 ott 2019, 21:42
... verifica che ci sia rilevamento bracciata attivato.
Hai visto come funziona l'alternanza ripetuta e riposo e come fare esercizi come tavoletta impostando a fine ripetuta il numero di vasche?
Rilevamento bracciata è attivo.
Su connect mi dà le bracciate, il punteggio swolf etc ma non mi dice quante vasche ho fatto in uno stile e quante in un altro o magari non lo trovo io.
Ma tra uno stile e l'altro hai attivato la modalità riposo in cui lo schermo diventa su sfondo nero mentre quando nuoto è su sfondo bianco? Puoi mettere il link all'attività?
Non credo. Se ad esempio faccio un 100 o 200 misti non c'è riposo tra uno stile e l'altro... Almeno per me, poi magari l'orologio lo considera riposo.
Praticamente non fermo mai l'orologio.
Dai un'occhiata alla mia attività nuoto in vasca su Garmin Connect. #beatyesterday https://connect.garmin.com/modern/activ ... nique_id=2
@fedroillupo. Guarda che si vede tutto correttamente. Se espandi la riga dell'unica esercitazione che hai fatto si vede in che stile hai nuotato ciascuna vasca
Aral ha scritto: ↑9 ott 2019, 6:46
@fedroillupo. Guarda che si vede tutto correttamente. Se espandi la riga dell'unica esercitazione che hai fatto si vede in che stile hai nuotato ciascuna vasca
Grazie, visto da pc.
Da garmin connect da app dove lo posso trovare?
@fedroillupo sulla app hai solo i dettagli dei lap e quindi delle ripetute. Ho visto che dei riposi li hai fatti comunque tra una ripetuta e l'altra quindi il mio consiglio è di schiacciare tasto LAP quando ti fermi per riposare e rischiacciare quando parti per i seguenti motivi:
1) Evitare che possa contatti vasche in più quando sei fermo
2) Avere un dato di tempo di riposo/recupero più attendibile
3) Avere i dati dell'ultima e della prima vasca della ripetuta più attendibile (puoi attivare anche il conto alla rovescia per non perdere secondi tra quando schiacci a quando parti)
4) Avere sull'app e su Connect I dati delle varie ripetute come ad esempio la FC media della ripetuta, etc...
5) Avere il conteggio del tempo di riposo/recupero mentre sei fermo in modo da essere consapevole di quanto sta passando
L'unico contro è che devi ricordarti di rischiacciare lap prima di ripartire altrimenti non registri niente.