[Discussione ufficiale] Garmin Fenix 6
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 11 giu 2015, 20:58
Re: Fenix 6 lettura pulsazioni
Buongiorno a tutti ,ieri ho la fatto la prima uscita in montagna con il Fenix 6x pro sapphire e ho tenuto il mio Fenix 3 con fascia TRI per controllare le pulsazioni e ho riscontrato delle notevoli differenze . Premetto che L ho indossato stretto appena sopra il polso come manuale e ho riscontrato letture di molto inferiori sul nuovo ,ad esempio in salita 157 Fenix 3 contro i 111 Fenix 6 , in tre ore di percorso solo in pochi momenti la lettura era simile , altrimenti sempre dai 20 ai 40 battiti in meno con il Fenix 6. Avete esperienze in merito ?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 15 set 2016, 14:42
Re: Fenix 6
Ciao, intanto che altri ti risponderanno per il F6x pro, ti dico che il 945 con sensore identico e più leggero, devo comunque stringerlo parecchio al polso quando esco. Due buchi di cinturino in meno rispetto a quando sono a casa. Poi dopo un pò, posso anche allargarlo di un buco e i battiti continuano ad andare bene. Il tuo essendo più pesante, credo che all'inizio vada stretto parecchio
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: Fenix 6
@Valerio76 io ho fatto due prove, una sul rulli con la bici e uno nuotando. Io utilizzerò sempre e solo la fascia ma ero curioso di fare qualche test prima di vendere gli altri orologi che ho.
Il prova sui rulli non è andata male, le pulsazioni si discostavano di qualche battito ma tutto sommato per uscite così regolari potrebbe andare bene anche il battito al polso.
Garmin Edge 1000 con fascia cardio:

Fenix 6 con FC al polso

In piscina non ci siamo, troppe differenze. Magari stringendo il cinturino di più potrebbe migliorare la lettura ma a questo punto il fastidio supererebbe quello della fascia per quanto mi riguarda.
Forerunner 935 con fascia cardio

Fenix 6 con FC al polso

Il prova sui rulli non è andata male, le pulsazioni si discostavano di qualche battito ma tutto sommato per uscite così regolari potrebbe andare bene anche il battito al polso.
Garmin Edge 1000 con fascia cardio:

Fenix 6 con FC al polso

In piscina non ci siamo, troppe differenze. Magari stringendo il cinturino di più potrebbe migliorare la lettura ma a questo punto il fastidio supererebbe quello della fascia per quanto mi riguarda.
Forerunner 935 con fascia cardio

Fenix 6 con FC al polso

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 11 set 2014, 16:59
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 15 set 2016, 14:42
Re: Fenix 6
Se interessa, vi posto il grafico della corsa di ieri. È fatta con fr 945 e campo dati auxiloary heart rate (il lettore fc al polso è la riga più chiara). L'hardware è davvero molto simile, e ciò che distingue i due è soprattutto il peso. A parte un leggero svarione iniziale, mi sembra buono.
Ps. Occhio che i grafici sono leggermente disassati e il lettore al polso ha la scala un pò più in basso.

Ps. Occhio che i grafici sono leggermente disassati e il lettore al polso ha la scala un pò più in basso.

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
- Località: Cagliari
Re: Fenix 6
@fydeyxo per avere i grafici in scala vanno confrontati su Connect Web, non so perché sull'app c'è questa discrepanza. 
PB 10Km: 52'02" 09.12.2018 - Mezza della Ceramica Assemini 2018 10,5km
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 15 set 2016, 14:42
Re: Fenix 6
Ah ok! Però anche così si vede che non si discostano molto!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 3 set 2019, 22:02
Re: Fenix 6
Buongiorno ragazzi, ho appena venduto il mio amatissimo 5x Plus Sapphire, quindi è ora di passare al 6x.
La mia intenzione come già detto sarebbe quella di prendere il 6x solar, ma per ora non ci sono ancora conferme sulla disponibilità. La mia idea era quella di prendere il 6x Pro "normale" per poi passare alla versione solar. Come vedete il prezzo di un 6x Pro 010-02157-01 a 590€?
Meglio risparmiare qualcosa e non prendere il Sapphire?
Grazie mille!
La mia intenzione come già detto sarebbe quella di prendere il 6x solar, ma per ora non ci sono ancora conferme sulla disponibilità. La mia idea era quella di prendere il 6x Pro "normale" per poi passare alla versione solar. Come vedete il prezzo di un 6x Pro 010-02157-01 a 590€?
Meglio risparmiare qualcosa e non prendere il Sapphire?
Grazie mille!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 11 giu 2015, 20:58
Re: Fenix 6
fydeyxo ha scritto: ↑27 ott 2019, 16:54 Ciao, intanto che altri ti risponderanno per il F6x pro, ti dico che il 945 con sensore identico e più leggero, devo comunque stringerlo parecchio al polso quando esco. Due buchi di cinturino in meno rispetto a quando sono a casa. Poi dopo un pò, posso anche allargarlo di un buco e i battiti continuano ad andare bene. Il tuo essendo più pesante, credo che all'inizio vada stretto parecchio
ciao , ho provato anch io ieri a fare un altra uscita stringendo molto e i battiti erano simili alla fascia ma non cosi precisi , farò ancora qualche uscita con il 6 a sinistra e il 3 a destra

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 11 giu 2015, 20:58
Re: Fenix 6
ciao , come scrivevo prima stringendo molto i battiti sono simili ma con la fascia è molto preciso e più immediato a dare il battito , concordo mi sa che mi terrò la fascia tri ... in piscina non l ho ancora provato , in settimana lo testo anche li ..Simone.01 ha scritto: ↑28 ott 2019, 6:42 @Valerio76 io ho fatto due prove, una sul rulli con la bici e uno nuotando. Io utilizzerò sempre e solo la fascia ma ero curioso di fare qualche test prima di vendere gli altri orologi che ho.
Il prova sui rulli non è andata male, le pulsazioni si discostavano di qualche battito ma tutto sommato per uscite così regolari potrebbe andare bene anche il battito al polso.
Garmin Edge 1000 con fascia cardio:
Fenix 6 con FC al polso
In piscina non ci siamo, troppe differenze. Magari stringendo il cinturino di più potrebbe migliorare la lettura ma a questo punto il fastidio supererebbe quello della fascia per quanto mi riguarda.
Forerunner 935 con fascia cardio
Fenix 6 con FC al polso
![]()
un'altra cosa che ho notato è la distanza , con il 3 mi segnava 11.80 km con il 6 10.80 km , con attivi GPS e GLONASS su entrambi , la cosa non mi quadra molto :p ... e a voi ? c'è qualcosa da settare che ignoro ?
Ultima modifica di Valerio76 il 28 ott 2019, 16:47, modificato 1 volta in totale.