Tema corsa lenta, purtroppo a quel ritmo spesso la tecnica scade, soprattutto per chi gira sui 6' e oltre quando fa il lento. Con un po' di pazienza, lavorandoci, si riesce a correre bene anche nel lentissimo. Fate attenzione alla cadenza (senza fisssrvi su numerini) e a non fare passi troppo lunghi
secondo me, per noi lenti, più si va piano e più il gesto atletico è 'goffo' il passo si accorcia e si tende quasi a saltare sul posto invece che spingere in avanti e questo comporta di conseguenza più fastidi articolari
io intanto però oggi riposo, visto che ho dato per 5 gg consecutivi
buon martedì
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF fai correre anche tu il scopri->qui<-come!
Io invece vado controcorrente, quando "insisto" con la velocità inevitabilmente mi arriva qualche infiammazione (di solito in zona inguine) con i lenti si va alla grande...
Stamattina 12,5 km di lento (manco a dirlo)
In tema di lentezza, stamattina 50' e rotti facili facili (intorno ai 6'/km di media finale) su e giù per le colline, con il finale sempre in progressione (leggera eh! ho gli ultimi 400 m tutti in salita!).
ripreso oggi da una settimana di stop per far rientrare il fastidio al fianco. "corsi" (parola grossa) 7 km a ritmo decisamente tranquillo, ma bene così.
@fujiko: verissimo, l'andatura molto lenta anch'io la soffro un po. Non che sia un fulmine normalmente
Ciao!
Grazie per la condivisione!
Intanto stamattina sveglia presto per 45' minuti di workout, che poi oggi non avrei avuto tempo...
Tra poco si torna dai nani dopo verduraio, macellaio, preparazione di vari pasti per varie persone in vari giorni e pulizia bagno...
Buon pomeriggio a tutti!
La cipolla è un'altra cosa...
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino di runningforum, scopri qui come!viewtopic.php?t=46765