Non sei il solo ....
Che prezzi hai visto ?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
 
														Non sei il solo ....
 
														Senza ovviamente alcuna vena polemica, ma ti consiglio di provare un S9 prima di sbilanciarti così tanto.vittoboy ha scritto: ↑28 ott 2019, 18:29 Poco tempo fa sull'Amazzone il no zaffiro era a 179.
E' vecchiotto ma come precisione della traccia GPS e altimetrie è superiore a quelli nuovi e come batteria mi sa che se la gioca con l' s9.
Come funzioni non c'è propio nulla da fare: è superiore.
Rispetto ai nuovi non ha la vibrazione, non ha lo schermo a colori e non ha lo schermo touch. Ovviamente la rilevazione la fai solo con la fascia toracica. Ma tanto quella al polso non è precisa per nulla.
Ci sono parecchie discussioni su vari forum in merito alla superioritá oggettiva dell A3P, checchè ne dicano Suunto, forumer prezzolati e compagnia bella...
 di RunningForum, scopri --> qui <-- come!
 di RunningForum, scopri --> qui <-- come! 
														Se il tuo utilizzo è pricipalmente registrare, allora l'A3P ha il GPS che traccia meglio della serie nuova.luca.sushi ha scritto: ↑29 ott 2019, 13:07 io fondamentalmente del problema che se scomparirà movescout e l 'ambit3 peak avrà funzioni ridotte non credo che mi interessi più di tanto. l'orologio lo utilizzerei solamente per registrare quello che faccio (mtb, bdc, nuoto piscina e mare, e trekking)... che ne pensi? @vittoboy
 ,  non so ... ma ora seguono la corrente 'ignorante' , favorendo la semplicità d'uso e le tendenze di mercato.
  ,  non so ... ma ora seguono la corrente 'ignorante' , favorendo la semplicità d'uso e le tendenze di mercato. 
  
 
 l ambit3 peak comunque risulta attualmente a catalogo e da quello che ho capito con suunto app è possibile vedere i dati registrati, ma non è possibile cambiare le schermate della orologio!! Al momento movescout è però attiva e chi ha l. A3p la utilizza tranquillamente da PC mentre da cel usa suunto app. Nel mio caso per creare percorsi utilizzo sia basecamp che gpsies, per poi seguirli con il mio fidato etrex 30 (garmin). Lo sport watch sarebbe appunto un mezzo attraverso il quale registrerei le mie attività per poi cmq inserirle su strava per avere uno storico di quello che faccio durante l anno. Allenamenti programmati non ne faccio, solo sul nuoto (in piscina) mi programmo di volta in volta l allenamento da fare, ma posso continuare a farlo senza bisogno di un orologio che me lo dica, come ho sempre fatto...  Oggi c'è stato l aggiornamento di suunto, ma la serie spartan se la sono scordata (avevo pensato anche all ultra)... Di Notifiche e dati sul sonno posso tranquillamente vivere senza... Insomma un a3p con un forte sconto (spero nel black Friday) secondo me lo potrei sicuramente prendere senza pentimento....
  l ambit3 peak comunque risulta attualmente a catalogo e da quello che ho capito con suunto app è possibile vedere i dati registrati, ma non è possibile cambiare le schermate della orologio!! Al momento movescout è però attiva e chi ha l. A3p la utilizza tranquillamente da PC mentre da cel usa suunto app. Nel mio caso per creare percorsi utilizzo sia basecamp che gpsies, per poi seguirli con il mio fidato etrex 30 (garmin). Lo sport watch sarebbe appunto un mezzo attraverso il quale registrerei le mie attività per poi cmq inserirle su strava per avere uno storico di quello che faccio durante l anno. Allenamenti programmati non ne faccio, solo sul nuoto (in piscina) mi programmo di volta in volta l allenamento da fare, ma posso continuare a farlo senza bisogno di un orologio che me lo dica, come ho sempre fatto...  Oggi c'è stato l aggiornamento di suunto, ma la serie spartan se la sono scordata (avevo pensato anche all ultra)... Di Notifiche e dati sul sonno posso tranquillamente vivere senza... Insomma un a3p con un forte sconto (spero nel black Friday) secondo me lo potrei sicuramente prendere senza pentimento.... 
														 di RunningForum, scopri --> qui <-- come!
 di RunningForum, scopri --> qui <-- come!