
Hoka Carbon X
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4434
- Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
- Località: Torino
Re: Hoka Carbon X
@Melemax intanto grazie! se poi ci aggiorni dopo la mezza ancora meglio! 

42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Hoka Carbon X
Sono al terzo paia,le ultime sono le black, è stato un mezzo regalo del mio pusher di scarpe...
Ottima scarpa per tutti ritmi...35 km collinari con 800D+ e sabato una 10km certificata a 3'40" finendo in spinta perché non ti viene mai male alle gambe o ai piedi.
Con le Vapor è più complicato correre, sono meno stabili,su ghiaia o sconnesso è impossibile usarle....le Carbon invece sono ottime anche su stettato asciutto,dovessi rifare una 100km le userei tranquillamente.Perfette in pista,nelle curve ti danno molta sicurezzacalzano in modo eccezionale tant'è che anche se si slegano non si muovono
Le prime han fatto 550 km poi si somo rotte le piastre,probabilmente è anche un po' colpa mia che tiro molto in discesa,fatto sta che alla Hoka le han volute vedere ,quindi le ho lavate e sembravano nuove.Un piccolo segno al centro dell'avampiede e basta.
Ottima scarpa per tutti ritmi...35 km collinari con 800D+ e sabato una 10km certificata a 3'40" finendo in spinta perché non ti viene mai male alle gambe o ai piedi.
Con le Vapor è più complicato correre, sono meno stabili,su ghiaia o sconnesso è impossibile usarle....le Carbon invece sono ottime anche su stettato asciutto,dovessi rifare una 100km le userei tranquillamente.Perfette in pista,nelle curve ti danno molta sicurezzacalzano in modo eccezionale tant'è che anche se si slegano non si muovono
Le prime han fatto 550 km poi si somo rotte le piastre,probabilmente è anche un po' colpa mia che tiro molto in discesa,fatto sta che alla Hoka le han volute vedere ,quindi le ho lavate e sembravano nuove.Un piccolo segno al centro dell'avampiede e basta.

per poter arrivare.....è necessario partire....
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2837
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: Hoka Carbon X
Grazie mille @jean.
Mi hai convinto, visto che anche io corro 70% su sterrato compatto. Sopra 600 km di utilizzo, puó valere il costo non proprio trascurabile.
Mi hai convinto, visto che anche io corro 70% su sterrato compatto. Sopra 600 km di utilizzo, puó valere il costo non proprio trascurabile.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: Hoka Carbon X
Acquistate a NY. Taglia 10,5 US, mezzo numero in più del mio solito 10 con Saucony, avevano solo quello. Sono un filo lunghe, forse mi andava bene lo stesso 10 delle Saucony.
Provate stasera. Che dire? Mai provato una sensazione del genere. Hanno tutto ciò che cercavo, comodità, ammortizzazione, leggerezza, stabilità. Le migliori scarpe che io abbia mai calzato. Per dire, l'uscita di stasera prevedeva un'oretta di CL (5:20 - 5:25) e invece mi son trovato intorno ai 5/km sin dal secondo km. Provate su asfalto e sterrato compatto con qualche curva, a mio agio in ogni situazione. Alla fine, undicesimo km a tutta con PB sui mille e con scarpa sx slacciata. Incredibili, davvero. Sembra abbiano preso il calco dei miei piedi per farle. Ecco, l'unica cosa è l'allacciatura. Io faccio sempre il nodo singolo, con l'anello sui due buchi finali non mi è mai capitato una volta che si slacciassero. Mai in 4000 e passa km corsi. Stasera è successo la prima volta con la scarpa sinistra e un pochino allentato era pure il nodo di quella destra. Ma ovviamente non può essere catalogato come difetto, basterà fare il doppio nodo dalla prossima uscita, i lacci sono abbastanzi lunghi per permetterlo comodamente.
In sintesi, avendo provato anche Nike 4% ultimamente, posso dire che, per me e per i miei piedi, queste Hoka sono forse anche superiori. Contentissimo, davvero.
Pagate 175 USD = 156 euro, colore non bellissimo, nero e bianco, ma sinceramente chissene....
Provate stasera. Che dire? Mai provato una sensazione del genere. Hanno tutto ciò che cercavo, comodità, ammortizzazione, leggerezza, stabilità. Le migliori scarpe che io abbia mai calzato. Per dire, l'uscita di stasera prevedeva un'oretta di CL (5:20 - 5:25) e invece mi son trovato intorno ai 5/km sin dal secondo km. Provate su asfalto e sterrato compatto con qualche curva, a mio agio in ogni situazione. Alla fine, undicesimo km a tutta con PB sui mille e con scarpa sx slacciata. Incredibili, davvero. Sembra abbiano preso il calco dei miei piedi per farle. Ecco, l'unica cosa è l'allacciatura. Io faccio sempre il nodo singolo, con l'anello sui due buchi finali non mi è mai capitato una volta che si slacciassero. Mai in 4000 e passa km corsi. Stasera è successo la prima volta con la scarpa sinistra e un pochino allentato era pure il nodo di quella destra. Ma ovviamente non può essere catalogato come difetto, basterà fare il doppio nodo dalla prossima uscita, i lacci sono abbastanzi lunghi per permetterlo comodamente.
In sintesi, avendo provato anche Nike 4% ultimamente, posso dire che, per me e per i miei piedi, queste Hoka sono forse anche superiori. Contentissimo, davvero.
Pagate 175 USD = 156 euro, colore non bellissimo, nero e bianco, ma sinceramente chissene....
Corri! 

-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: Hoka Carbon X
Certo che se uno volesse acquistarne un secondo paio qui in Italia è impossibile, praticamente...
Corri! 

-
- Moderatore
- Messaggi: 10618
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Hoka Carbon X
Ci sono sul listino koalasport che mandano per mail, prova a sentirli
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
-
- Guru
- Messaggi: 2582
- Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09
Re: Hoka Carbon X
Io le ho prese da Nencini Sport a 159 , stesso colore tuo , ma numero 11 , e di solito ho quasi con tutto il 10,5 , anche a me stanno leggermente lunghine in punta ma il mio numero era finito e poi camminandoci mi sa che ho fatto bene a prendere mezzo numero in più, ho la sensazione che il numero abituale che indosso sarebbe stato proprio "troppo" preciso, domani ci faccio una uscita e vediamo
.

Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
-
- Guru
- Messaggi: 2582
- Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09
Re: Hoka Carbon X
Ho fatto una uscita di 22 km (14,5 di sterrato e il rimanente su asfalto) , ho avuto una sensazione strana e nuova che all inizio non mi ha convinto , bene la numerazione 11 per me , ho avuto problemi ai polpacci sul finire ma devo anche dire che già in serata non avevo nessun tipo di dolore ai piedi e nemmeno ai polpacci e logicamente devo aspettare per dare una opinione, ho corso a 4'35"/km di media , tirando soltando l ultimo a 3'53"/km dove ho visto una buonissima reattività nel cambio ritmo, è solo una impressione personale che nella sua soggettività spero possa essere utile a qualcuno.
Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 7 nov 2017, 20:48
Re: Hoka Carbon X
eccomi qua. allora , ieri fatta mezza di busto.
ero abbastanza confidente di fare cmq pb (vecchio pb 1h34'50") anche se sono in preparazione maratona e non sto facendo molti lavori veloci.
piccola premessa: mercoledì le ho usate una seconda volta per fare 6x1000, sensazioni meravigliose, dovevo tenere i 4'25 senza sforzare tenevo i 4'15, la scarpa è reattiva ma mai secca, molto stabile, e piu ti butti avanti e piu ti invoglia ad aumentare.
Lato negativo. sul tendine d'achille dx mi si è aperta una vescica sanguinante e in totale ho fatto solo 9 km....
torniamo alla mezza di ieri, mi sono preso dei cerotti compeed applicativi preventivamente sui tendini d'achille, perchè , sopratutto a dx, non era guarita completamente la vescica.
Grazie ai cerotti non ho avuto nessun problema, pensavo di tenere i 4'25 in partenza ma la scarpa è impressionante, senza forzare mi son trovato a fare i primi 5 km sui 4'15, alla fine ho chiuso a 4'20 di media abbassando di 3 minuti e 20" il PB (real time 1h31'33").
in conclusione, sperando di aver solo sbagliato la calza alla seconda uscita, la scarpa è una meraviglia, la userò a firenze senza dubbio e per come mi ha fatto andare mi vien voglia di alzare l'asticella.... ma cerco di non esagerare...
piccola nota a margine, prono un pochino a dx e quasi sempre uso A4 ma, con questa scarpa , non ho Mai avuto sensazione che il piede cedesse all'interno.
PERFETTA
ero abbastanza confidente di fare cmq pb (vecchio pb 1h34'50") anche se sono in preparazione maratona e non sto facendo molti lavori veloci.
piccola premessa: mercoledì le ho usate una seconda volta per fare 6x1000, sensazioni meravigliose, dovevo tenere i 4'25 senza sforzare tenevo i 4'15, la scarpa è reattiva ma mai secca, molto stabile, e piu ti butti avanti e piu ti invoglia ad aumentare.
Lato negativo. sul tendine d'achille dx mi si è aperta una vescica sanguinante e in totale ho fatto solo 9 km....
torniamo alla mezza di ieri, mi sono preso dei cerotti compeed applicativi preventivamente sui tendini d'achille, perchè , sopratutto a dx, non era guarita completamente la vescica.
Grazie ai cerotti non ho avuto nessun problema, pensavo di tenere i 4'25 in partenza ma la scarpa è impressionante, senza forzare mi son trovato a fare i primi 5 km sui 4'15, alla fine ho chiuso a 4'20 di media abbassando di 3 minuti e 20" il PB (real time 1h31'33").
in conclusione, sperando di aver solo sbagliato la calza alla seconda uscita, la scarpa è una meraviglia, la userò a firenze senza dubbio e per come mi ha fatto andare mi vien voglia di alzare l'asticella.... ma cerco di non esagerare...
piccola nota a margine, prono un pochino a dx e quasi sempre uso A4 ma, con questa scarpa , non ho Mai avuto sensazione che il piede cedesse all'interno.
PERFETTA
10k 39'07" Castano 5/2/23
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)