Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 7 set 2014, 19:49
- Località: Milano
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
per me ieri invece come suggerito per scaricare 10K lenti a sensazione che sono venuti davvero lentissimi,
131 bpm a 5,18.. diciamo pure che forse mi sono serviti a livello organico (e magari aiutano anche a far scendere i chiletti ahime di troppo..), ma quello che invece inizia davvero a preoccuparmi è il dolore ancora bene presente sotto la pianta del piede.
Diciamo pure che aspettarsi la regressione dl sintomo dopo aver corso in settima le ripetute martedì e ieri il lentissimo era del tutto velleitario, ma sicuramente dopo la gara del 24 mi fermo sino a che (sperando succeda) non passa totalmente.
131 bpm a 5,18.. diciamo pure che forse mi sono serviti a livello organico (e magari aiutano anche a far scendere i chiletti ahime di troppo..), ma quello che invece inizia davvero a preoccuparmi è il dolore ancora bene presente sotto la pianta del piede.
Diciamo pure che aspettarsi la regressione dl sintomo dopo aver corso in settima le ripetute martedì e ieri il lentissimo era del tutto velleitario, ma sicuramente dopo la gara del 24 mi fermo sino a che (sperando succeda) non passa totalmente.
-
- Guru
- Messaggi: 3828
- Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Sì sono sicuro siano allenamenti differenti con scopi differenti. magari sbaglio tutto ma vediamo dove mi porta....
6000@5'10" (31') rec. 1km @5'30" (5'30") Tot. 36'30"
6000@5'00" (30') rec. 400mt @7'00" (2'48") Tot. 32'48"
I recuperi corti mi servono anche per accorciare la seduta di circa 15' (e comunque già si tratta di 19 km di lavoro non considerando WU e CD).
Ad ogni modo quel che è fatto è fatto...ora scarico!
6000@5'10" (31') rec. 1km @5'30" (5'30") Tot. 36'30"
6000@5'00" (30') rec. 400mt @7'00" (2'48") Tot. 32'48"
I recuperi corti mi servono anche per accorciare la seduta di circa 15' (e comunque già si tratta di 19 km di lavoro non considerando WU e CD).
Ad ogni modo quel che è fatto è fatto...ora scarico!

-
- Guru
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
@Marijus 5'18'' non è così lento, i miei lenti sono mediamente quasi 20'' più lenti...
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Non ho.detto che sbagli..ho detto che in funzione maratona farei diversamente...proprio perché è maratona..Che piuttosto allungo che accorciare allenamento( infatti in realtà io.faccio 4#6000...sta volta.3#6000, perché avevo finito turno di notte ed ero un po' cotto)mampr ha scritto: ↑15 nov 2019, 10:52 Sì sono sicuro siano allenamenti differenti con scopi differenti. magari sbaglio tutto ma vediamo dove mi porta....
6000@5'10" (31') rec. 1km @5'30" (5'30") Tot. 36'30"
6000@5'00" (30') rec. 400mt @7'00" (2'48") Tot. 32'48"
I recuperi corti mi servono anche per accorciare la seduta di circa 15' (e comunque già si tratta di 19 km di lavoro non considerando WU e CD).
Ad ogni modo quel che è fatto è fatto...ora scarico!![]()



-
- Guru
- Messaggi: 3828
- Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
4x6000 ... 
se dovessi preparare un'altra maratona proverò a fare i recuperi da 1 km attivi...magari quando avrò tempi stretti li farò corti e più lenti

se dovessi preparare un'altra maratona proverò a fare i recuperi da 1 km attivi...magari quando avrò tempi stretti li farò corti e più lenti

-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 6 set 2018, 11:47
- Località: Imperia
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
diciamoci la verità! a volte accorciare la seduta di circa 15' ci rende più tempo da dedicare a partner e figli...
necessità virtu'.

necessità virtu'.


http://strava.com/athletes/23527932
10k: 0.43.08 FIDAL (Vado Ligure SV - 5.10.25)
21k: 1.38.42 FIDAL (RunRivieraRun - 24.10.21)
42k: 3.36.09 FIDAL (Carrara - 16.2.25) -40" per il real time
6 ore: 56.467 (Andora SV - 03.10.21)
10k: 0.43.08 FIDAL (Vado Ligure SV - 5.10.25)

21k: 1.38.42 FIDAL (RunRivieraRun - 24.10.21)
42k: 3.36.09 FIDAL (Carrara - 16.2.25) -40" per il real time
6 ore: 56.467 (Andora SV - 03.10.21)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 7 set 2014, 19:49
- Località: Milano
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
quindi a 5,40" ciromi??
Se corro sotto i 5,20 i battiti mi rimangono intono ai 125/127, è un'andatura comunque allenante? Fosse coì allora ne approfitto più spesso..
Altra cosa, alcuni sostengono che la meccanica di corsa a ritmi davvero lenti cambia è diventa forse più logorante..
è sbagliato??
Lo so .. porgo spesso domande che possono sembrare fuori luogo o scontate a chi ne conosce già le risposte, ma mi sono accorto di avere davvero troppe lacune e oltre al piacere di condividere la passione, mi sono iscritto proprio per imparare e cercare di colmarle.
Se corro sotto i 5,20 i battiti mi rimangono intono ai 125/127, è un'andatura comunque allenante? Fosse coì allora ne approfitto più spesso..

Altra cosa, alcuni sostengono che la meccanica di corsa a ritmi davvero lenti cambia è diventa forse più logorante..
è sbagliato??
Lo so .. porgo spesso domande che possono sembrare fuori luogo o scontate a chi ne conosce già le risposte, ma mi sono accorto di avere davvero troppe lacune e oltre al piacere di condividere la passione, mi sono iscritto proprio per imparare e cercare di colmarle.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 2 ott 2011, 13:07
- Località: BG-MI
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
@marijus: 125 in sé non vuol dire niente, tutto dipende da quale è la frequenza cardiaca più alta che hai mai registrato. Così puoi ragionare in termini di percentuale e capire a cosa corrispondono 131 o 125 
@mampr: come sarebbe a dire "se dovessi"?

@mampr: come sarebbe a dire "se dovessi"?

I don't believe in the wall... I believe in The Blerch!
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
-
- Guru
- Messaggi: 3828
- Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
dipende da come ne uscirò a Firenze ..... avrò ancora voglia di correre 42195 metri? 

-
- Guru
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
@Marijus probabilmente io non sono il più adatto a darti risposte tecniche. Qui cmq abbiamo molte persone brave in tal senso che magari interverranno.
Io quando corro il lento non guardo nè il passo al km nè la FC se non a posteriori. Esco e corro come mi sento di correre regolando lo sforzo sulla sensazione. Ieri per dirti 80' @5'36'', martedì 70'@5'40''. Solitamente i primi km sono intorno ai 6' e gli ultimi hanno un passo migliore. E' circa 1 anno che ho deciso di correre la CL in questo modo e per ora mi sto trovando bene, sia in termini di risultati ma soprattutto di sensazioni post corsa, molti meno dolori da affaticamento. E soprattutto questo poi mi aiuta a fare delle qualità più intense e dal volume maggiore. Fra l'altro visto che sento di recuperare meglio correndo così, se riesco ad incastrare gli impegni quotidiani, ho intenzione di portare la mia media di allenamenti settimanali da 3/4 a 4/5.
Io quando corro il lento non guardo nè il passo al km nè la FC se non a posteriori. Esco e corro come mi sento di correre regolando lo sforzo sulla sensazione. Ieri per dirti 80' @5'36'', martedì 70'@5'40''. Solitamente i primi km sono intorno ai 6' e gli ultimi hanno un passo migliore. E' circa 1 anno che ho deciso di correre la CL in questo modo e per ora mi sto trovando bene, sia in termini di risultati ma soprattutto di sensazioni post corsa, molti meno dolori da affaticamento. E soprattutto questo poi mi aiuta a fare delle qualità più intense e dal volume maggiore. Fra l'altro visto che sento di recuperare meglio correndo così, se riesco ad incastrare gli impegni quotidiani, ho intenzione di portare la mia media di allenamenti settimanali da 3/4 a 4/5.
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)