Il fatto del giorno

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8838
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Il fatto del giorno

Messaggio da oscar56 »

Anch'io sono d'accordo su allenare forza e velocità man mano che si invecchia perchè sono le due qualità che si perdono inesorabilmente con l'età.
Obs secondo me perdere un minuto all'anno sulla maratona è un buon metro di paragone. Però bisogna comunque sempre considerare l'age grading come rapporto percentuale rispetto al tempo record di riferimento. Cioè se ad esempio tizio di 30 anni corre 5km con age grading 63% e Caio di 60 75% significa che Caio è molto più allenato di Tizio. Il confronto vero in termine di differenziale temporale si ha a parità di percentuae di age grading. Vedi parkrun e ti diverti.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
pippotek Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4411
Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
Località: Torino

Re: Il fatto del giorno

Messaggio da pippotek »

The Observer ha scritto: 15 nov 2019, 19:56 tu saresti d'accordo con il trend di perdita di 1' l'anno sulla maratona?

Se c'è un istante in cui si sta... "in orbita" (perché quando si staccano entrambi i piedi da terra si sta in orbita in un certo senso :shock: ) si corre. Altrimenti si cammina.
Sul calo di prestazione in relazione all'età, Albanesi ("Il manuale completo della corsa") riporta queste indicazioni:
da 30 a 40 anni 0,5"/km; dai 40 ai 50 1,5"/km; dai 50 ai 60 2"/km e dai 60 a i 70 3"/km.
Però sono medie, poi nella pratica non funziona in maniera così lineare, uno può per qualche anno rimanere stabile e poi perdere svariati secondi da un anno all'altro :afraid:
Però se il tuo collega perde mediamente 60" su 42km, si direbbe che invecchia bene :thumleft:

Bella l'idea che quando corriamo andiamo per un brevissimo periodo "in orbita" :D

Per il mal di schiena, io posso solo dare il consiglio della nonna: ogni 45' alzarsi dalla sedia e fare qualcosa, un giro, due piegamenti sulle gambe, ecc… Sembra che la posizione "seduta" sia per niente umana, acquisita molto di recente nella nostra storia, e porti con sé svariate noie tra cui il mal di schiena, appunto. Si dovrebbe stare accovacciati, ecco :shock:

Alla prox, ciao!
10k 40'06" TuttaDritta 2017
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3050
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Il fatto del giorno

Messaggio da orange »

Tempo fa lessi uno studio che analizzava la minor velocità delle persone over 50, e cercava di capire il motivo per cui si diventa più lenti col passare degli anni.
Se non ricordo male le conclusioni dicevano che il problema principale era la caviglia, che rispetto al resto delle gambe perde maggiormente spinta e mobilità, andando a peggiorare la meccanica di corsa (visto che era imputata di penalizzare molto la fase di spinta in avanti).

Purtroppo non ricordo dove trovai quello studio, però di certo era più interessante delle solite tabelle universali di Albanesi :D

Edit: lo studio diceva anche che, se si è conci del problema delle caviglie e si lavora maggiormente per preservare forza e mobilità di quell'articolazione, la perdita di prestazione viene contenuta.
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Il fatto del giorno

Messaggio da The Observer »

interesting... trova lo studio Orange please!
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8838
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Il fatto del giorno

Messaggio da oscar56 »

Infatti le caviglie, si perde in reattività e io me ne accorgo quando corro e quando vedo le andature dei più anziani che spingono di coscia.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3855
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: Il fatto del giorno

Messaggio da dragonady »

Che discussione interessantissima! Allora sarà bene fare qualche esercizio con la tavola propiocettiva. Io l’ho usata dopo una distorsione alla caviglia, e lo ammetto è utilissima anche quando si sta bene, anche perché oltre a rinforzare e donare elasticità alla caviglia, si migliora l’equilibrio. Bastano una decina di minuti ogni tanto
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8838
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Il fatto del giorno

Messaggio da oscar56 »

Anche qualche uscita offroads fa bene alle caviglie (con attenzione!).Un mio amico all'epoca compagno di Poli della San Rocchino, usava correre nei campi di zolle o sul greto del fiume, mai una storta tra l'altro.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3050
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Il fatto del giorno

Messaggio da orange »

Ho trovato questo, non so lo avevo letto sul Corriere, però l'argomento è quello

https://www.corriere.it/salute/15_sette ... 8bbb.shtml
Avatar utente
Gilles27
Maratoneta
Messaggi: 283
Iscritto il: 17 ott 2017, 23:04

Re: Il fatto del giorno

Messaggio da Gilles27 »

The Observer ha scritto: 15 nov 2019, 19:56
sulla differenza corsa/camminata comunque mi sembra che la distinzione più convincente (molti post su questo forum al riguardo) è il "volo". Se c'è un istante in cui si sta... "in orbita" (perché quando si staccano entrambi i piedi da terra si sta in orbita in un certo senso :shock: ) si corre. Altrimenti si cammina.
... non tralasciamo nelle ns. osservazioni il fatto che nella fase di “volo” “in orbita” il tempo passa più lentamente! 🧐

😂😂😂
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13869
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Il fatto del giorno

Messaggio da tomaszrunning »

Mi ricordo che in passato si parlava di noi vecchietti in vari 3D:
viewtopic.php?t=30028&start=1220
viewtopic.php?t=20895
viewtopic.php?t=28709
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22

Torna a “Bar del Forum”