D'accordo con Fujiko e MassiF sulla componente culturale.
Credo che la cucina inglese e quella scandinava abbiano un fondamento in comune: il cibo è visto nella sua sostanza (un modo di incamerare calorie per restare vivi) più che la forma (piacere, convivialità, gusto). Questo porta a prioritizzare semplicità (o meglio praticità) e ripetitività delle pietanze.
Non a caso il "piatto tipico" danese é lo smørrebrød (letteralmente pane al burro) cioé una fetta di pane di segale imburrato con piazzate sopra una serie di amenità.
Con le contaminazioni culturali (e anche i programmi TV che elevano la cucina ad arte) tutto questo sta gradualmente cambiando secondo me.
PS un mio amico ha regalato a una coppia danese dello speck alta qualità IGP altoatesino... pochi mesi dopo ha scoperto che lo friggevano a strisce nel burro "così sa di bacon" per metterlo su pane e burro...
@MassiF ho provato l'haggis e - contrariamente a quello che la descrizione del prodotto può far immaginare - é ottimo e ha perfino un gusto delicato! Riguardo alle preferenze gastronomiche il mondo é bello perché vario
