Stryd Run Power Meter

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Zak
Ultramaratoneta
Messaggi: 1538
Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
Località: Milano

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da Zak »

Nel portale (penso tu intenda via browser su PC) ci sono tutti gli allenamenti di una giornata, devi posizionarti col cursore per visualizzarli in drop-down e selezionare quello che ti serve.
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
Avatar utente
Yuri77
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da Yuri77 »

si @zak.
Mi riferivo allo scarico completo dei parametri con i polar.
Quando scarico dal vantage la singola attività compaiono sul portale STRYD tutti i dati (leg stiff, average form power ecc...), ma quando scarico più attività ciò avviene solo per la prima ... per avere tutti i dati completi in quest'ultimo caso bisogna fare la sincronizzazione manuale direttamente da stryd (dopo aver rimosso l'import dati da Polar) che però le andrà a registrare tutto su un 'unica attività comprendente anche le pause pre-durante e post allenamento.
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Avatar utente
disti
Guru
Messaggi: 2413
Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
Località: Siracusa - Catania

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da disti »

A me a volte non fa il merge delle due attività e non ho capito perché. Quando funziona ho un bug nella visualizzazione dell'Air Power che sparisce quando faccio lo zoom su una parte del grafico. Non è che mi interessi tanto, anche perché i valori sono corretti, ma sarebbe bello avere tutto in ordine. Qualcuno con Polar ha lo stesso problema?
Immagine
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
georunner
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 510
Iscritto il: 4 nov 2011, 11:58
Località: Robilante (Cn)

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da georunner »

Ciao a tutti, dopo due anni di utizzo "dormiente" del mio Stryd (prima per "registrare dati" e poi per aver effettuato la transizione con i sandali) ho deciso di approcciarmi in modo concreto alla potenza ed alle relative zone.
Dopo avere vagato nell'etere e dopo avere letto il libro di Jim Vance, finalmente ho capito il significato di tanti numeri e di tante sigle nascoste nei dati e soprattutto cosa cercare per valuare spunti di miglioramento.
Chi altri utilizza la Potenza quale riferimento per le sue uscite? Come vi trovate? Consigli? Quale software utilizzate per estrapolare i dati? Ho visto che la versione Android di Training Peaks riesce anche a fornire i dati parziali (medie e dati singolo Lap). Qualcuno utilizza Golden Cheetah? Come è possibile visualizzare quanto serve su GC? Esiste una guida "decente"?
E per ultimo: sarebbe opportuno creare una discussione nuova solo per confrontarci con la Potenza "senza "sporcare" la discussione di Stryd, oppure manteniamo il confronto qui? :nonzo:
La vita del puntuale è un inferno di solitudini immeritate
(Stefano Benni)


http://geodicorsa.blogspot.it/
http://connect.garmin.com/profile/geodicorsa
Avatar utente
Zak
Ultramaratoneta
Messaggi: 1538
Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
Località: Milano

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da Zak »

@georunner,
anch'io sono un dormiente...
1) sto utilizzando Stryd per la precisione nelle rilevazioni delle distanze (e di conseguenza del pace)
2) non utilizzo ancora strumenti di analisi (Golden Cheetah, Training peaks, ecc), se ci fosse un compagno di merenda con cui iniziare a confrontarsi sarebbe ottimo!
3) non lo utilizzo per pianificare gli allenamenti, ma ho iniziato a usarlo in gara, per correre a potenza costante, nelle ultime due maratone, NYC e ReggioEmilia, entrambe ondulate, con ottimi risultati.
4) assolutamente d'accordo nel muovere le discussioni su potenza e tools in un altro thread!!!
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
Avatar utente
mofocm
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 159
Iscritto il: 28 set 2011, 22:40

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da mofocm »

Io ho cominciato ad usarlo da fine settembre.
Ho ripreso da poco a correre, così ne ho approfittato per pianificare gli allenamenti sulla potenza.
Ho letto e sto leggendo tanto, tanto da essere anche fin troppo ‘sommerso’ dalle informazioni.
Mosso dall’entusiasmo e dalla febbre del Black Friday ho acquistato WKO5, ma al momento, per mancanza di tempo, sto faticando nello stare al passo con l’interpretazione dei dati e delle metriche, al fine di valutare i miglioramenti.
GC l’ho anche installato, ma lo trovo ancora più ‘spiazzante’ e complicato di WKO.
Mi piacerebbe confrontarmi con voi, magari si potrebbe aprire un thread dedicato o addirittura una sottosezione, visto che, come prevedo, sempre più runners utilizzeranno nel prossimo futuro la potenza per pianificate i loro allenamenti.
Running: It's cheaper than therapy, less dramatic than a soap opera, and the only race where chasing your own tail makes you a winner!

HM: 1:42:26 (05/11/2023 Arona)
Avatar utente
fitzcarraldo
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da fitzcarraldo »

georunner ha scritto: 10 dic 2019, 19:10 Chi altri utilizza la Potenza quale riferimento per le sue uscite? Come vi trovate? Consigli? Quale software utilizzate per estrapolare i dati? Ho visto che la versione Android di Training Peaks riesce anche a fornire i dati parziali (medie e dati singolo Lap). Qualcuno utilizza Golden Cheetah? Come è possibile visualizzare quanto serve su GC? Esiste una guida "decente"?
E per ultimo: sarebbe opportuno creare una discussione nuova solo per confrontarci con la Potenza "senza "sporcare" la discussione di Stryd, oppure manteniamo il confronto qui?
Anche a me interesserebbe una discussione sulle piattaforma di analisi dati allenamento.
Io corro con la potenza da un paio d'anni, per l'analisi in verità mi limito al Powercenter e Garmin Connect... ho provato qualche piattaforma ma non ho trovato quella giusta, anche perchè vorrei tenere insieme tutti gli allenamenti corsa-bici-nuoto. mi piaceva Xert ma diventa un delirio la gestione multisport... Trainingpeaks e Todaysplan provate per il periodo gratuito ma non mi hanno acchiappato.
Se nasce una discussione la seguo sicuramente.
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da Paso® »

Secondo me la piattaforma più fruibile al momento è Training Peaks, soprattutto se si decide di periodizzare e pianificare la stagione, lo uso ormai da un paio di anni, anche se l'abbonamento costa un po'. Si interfaccia perfettamente con i Garmin (gli allenamenti a calendario li trovate sincronizzati sul dispositivo, e possono essere strutturati esattamente come in Garmin Connect) è possibile anche creare allenamenti basati sulla potenza, ma al momento Garmin non supporta la potenza nativamente, non so per gli altri dispositivi se è possibile l'esportazione.
Per l'analisi pura dei dati di potenza ho usato per un certo periodo Golden Cheetah, ma l' ho trovato veramente troppo macchinoso ed ostico nell'uso (sono un informatico ed ho dimestichezza con PC e software)... alla fine ho lasciato perdere.
Ho provato anche WKO, che sarebbe l'abbinamento ideale training peaks, anche questo ha una curva di apprendimento piuttosto ripida, ma è più stabile e curato di Golden Cheetah ... e questo ha un prezzo :-(
Entrambi questi strumenti di analisi hanno funzioni molto interessanti ed utili, ad esempi0 la curva di potenza/tempo e la stima dell'FTP... sono ottimi per valutare lo stato di forma, i miglioramenti/peggioramenti, l' economia di corsa e tante altre analisi avanzate. Sono validi se correte sempre su asfalto, infatti se fate trail o sky (come me) le analisi diventano inutilizzabili per via delle diverse condizioni in cui si corre.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da freddy »

@paso una curiosita' con training peaks se hai la versione a pagamento ti trovi gli allenamenti in garmin senza far niente?

grazie
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da Paso® »

Si, ormai da più di un mese hanno integrato le API garmin per gli allenamenti e non serve più nemmeno app IQ di training Peaks, basta collegare il profilo di Garmin con quello Training Peaks.
Poco dopo aver inserito un allenamento in calendario, te lo ritrovi sul Garmin e per ora non ho riscontrato problemi.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine

Torna a “Accessori”