Indico brevemente qualche considerazione su quanto uso io. Poiché al buio mi muovo sempre su strada (i sentieri li faccio relativamente poco e di giorno), le mie esigenze fondamentali nella scelta dell'ultima lampada che ho preso erano le seguenti: 1) visibilità notevole per le auto che sopraggiungano (esco di solito in campagna per le uscite lunghe), 2) intensità luminosa tale da garantire buona profondità di illuminazione (questo soprattutto per anticipare le pozzanghere ghiacciate e le lastre piccole ma insidiose in inverno), 3) prezzo equilibrato per un prodotto solido, ma non troppo elevato (una lampada non è una scarpa, quindi non ci investirei troppo). In origine allora ho guardato cosa la Petzl avesse in casa, escludendo prodotti da 250-300 lumen. Ero affascinato (in effetti) dalla gamma Reaktik, ma per l'appunto si trattava di un prodotto pensato per terreni variabili, in cui si muove molto la testa per tenere d'occhio vicino e lontano, oltre al fatto che mi pareva un lusso per me ridondante la variazione automatica dell'intensità (ho ancora le dita delle mani funzionanti...

). Quasi per caso ho visto una pubblicità della Ledlenser, così ho fatto una panoramica di alcuni prodotti e infine ho preso una MH-10, che rispondeva (con i suoi 600 lumen) alla mia richiesta principale.
Dal punto di vista della funzione primaria, cioè il fascio di luce, i tre livelli di intensità regolabili a pressione in sequenza sono perfetti, considerato che si parte nel buio totale e poi in certi periodi si rientra mentre albeggia. Con la regolazione della direzione del fascio, abbastanza ampia verso il basso e non verso l'alto, si copre bene l'area utile (da 1 metro circa davanti i piedi fino alla profondità). Sotto il profilo della durata, non saprei dire se le 120 ore dichiarate siano soddisfatte, perchè per mia “fissazione” ricarico spesso; ma in ogni caso l'uso effettivo (escludendo tratti in città alla partenza e luce naturale al rientro) può andare dai 40 minuti a poco più di due ore.
Trovo invece negativi due aspetti, forse non ben ponderati prima dell'acquisto. Il primo, più risibile, è l'assenza di una luce rossa lampeggiante/fissa posteriore (che per errore avevo inteso ci fosse) per segnalarsi ai veicoli (ho ovviato con le solite mini-luci a batteria, leggerissime ma un po' scomode da agganciare chissadove). Il secondo neo, più rilevante, è il peso della componente posteriore (batteria e suo vano), che si ripercuote un po' sull'indossabilità; il peso lo senti, la lampada tende a spostarsi verso il basso se indossata sul capo senza nulla (fasce, cuffie...) a far da spessore.