Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Forrest75 »

ed io che pensavo di avere aperto una discussione per dare consigli utili... :(
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
manu1
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Località: Castelli Romani

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da manu1 »

penso di star comprendendo che la questione stretching in questo TD voi la consideriate sostanzialmente in riferimento alla prestazione atletica. alla sua funzionalità, e comunque dei muscoli che lavorano nella corsa, io lo vedevo in modo piu ampia.

fisio, lo yoga è divertentissimo, e come tutte le discipline, pilates compreso, va saputo insegnare altrimenti ne esci a pezzi.per fortuna io ho trovato unabravissima insegnante che me ne ha fatto innamorare.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da spartan »

Forrest75 ha scritto:ed io che pensavo di avere aperto una discussione per dare consigli utili... :(
Infatti vengono dati utili consigli,cioè di non fare stretching. :wink:
O meglio si fa capire che farlo e non farlo a livello di prestazione non cambia nulla,solo che se si sbaglia a farlo si rischia l'infortunio,perciò deduzione meglio non farlo.
Io ad esempio come già detto non lo faccio proprio perchè non ho trovato benefici tra le due cose,perciò è da anni che non oso praticarlo,anche perchè le poche volte che l'ho fatto dopo avevo dolori generali a tendini o Dio sa dove perciò :thumbdown: :thumbdown: .
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da fisioandrea »

manu1 ha scritto:penso di star comprendendo che la questione stretching in questo TD voi la consideriate sostanzialmente in riferimento alla prestazione atletica. alla sua funzionalità, e comunque dei muscoli che lavorano nella corsa, io lo vedevo in modo piu ampia.

fisio, lo yoga è divertentissimo, e come tutte le discipline, pilates compreso, va saputo insegnare altrimenti ne esci a pezzi.per fortuna io ho trovato unabravissima insegnante che me ne ha fatto innamorare.
alla prestazione ed alla prevenzione. :wink:
Avatar utente
manu1
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Località: Castelli Romani

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da manu1 »

fisio, non ho capito a cosa si riferisca la risposta.
leggendo tutto, si potrebbe riassumere che, lo stretchin muscolare non è utile per nella corsa, puo essere utile per il benessere generale ma solo se fatto bene? e che forse oltre alle prestazioni si potrebbe buttare anche unocchio al benessere generale,presente e futuro, con altre forme di allenamento?
sono un filo condizionata da una famiglia di palestrari e personal trainer...
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Runn1ng »

studi scientifici a parte, io guardo il risultato che ha sul mio fisico e posso dire che farlo o meno avverto la differenza. Questo vale sia prima che dopo l'attività sportiva. Il sistema migliore mi sembra quello di provare così si può smentire o meno tutte le teorie no ? Come si dice dalle mie parti i dottori sono bravi quando c'indovinano... :mrgreen:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da fisioandrea »

manu1 ha scritto:fisio, non ho capito a cosa si riferisca la risposta.
leggendo tutto, si potrebbe riassumere che, lo stretchin muscolare non è utile per nella corsa, puo essere utile per il benessere generale ma solo se fatto bene? e che forse oltre alle prestazioni si potrebbe buttare anche unocchio al benessere generale,presente e futuro, con altre forme di allenamento?
sono un filo condizionata da una famiglia di palestrari e personal trainer...

per il benessere generale di una persona qualunque tipo di "movimento" va bene. un cinquantenne che fa vita sedentaria troverà benefici con lo yoga, col pilates, con la ginnastica dolce, con lo spinning (ammesso che non abbia un'ernia del disco grossa come una mela), col corpo libero, col nuoto etc etc se mi chiedi cosa consiglio io ai miei pazienti ti rispondo: thai chi, pilates o in alternativa 1 ora di cammino a passo veloce a giorni alterni (ooviamente poi il consiglio è frutto della situazione del paziente, uno con un ginocchio scassato non lo mando a camminare per ore :wink: )
Ma in questo campo non esistono studi, non ce ne è bisogno. qualunque cosa va bene. serve solo muoversi perchè movimento=vita. le cartilagini si nutrono solo col movimento, la circolazione migliora col movimento, le ossa si rinforzano col movimento, i muscoli si rinforzano col movimento etc etc

Se poi parliamo di runner, gente che fa il fondo/mezzofondo allora le cose cambiano. gli studi servono e sono stati fatti e la conclusione è che lo stretch non serve nè a prevenire gli infortuni nè a migliorare le prestazioni (quindi che lo fai a fare?).
Differente è se fai i 100 metri, allora se ne può discutere


chiunque sostenga cose differenti non è aggiornato o lo è ma se ne frega e continua a sbagliare
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da fisioandrea »

Runn1ng ha scritto:studi scientifici a parte, io guardo il risultato che ha sul mio fisico e posso dire che farlo o meno avverto la differenza. Questo vale sia prima che dopo l'attività sportiva. Il sistema migliore mi sembra quello di provare così si può smentire o meno tutte le teorie no ? Come si dice dalle mie parti i dottori sono bravi quando c'indovinano... :mrgreen:

quindi i masochisti che stanno bene dopo che gli hai dato una frustata sulla schiena possono sostenere che le frustate fanno bene?


(paradosso ma rende l'idea)

Le tue (come le mie) percezioni non sempre sono veritiere. anzi a volte le percezioni del nostro corpo ci portano a sbagliare, come nel caso degli effetti ottici o delle morgane nel deserto.
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da lumaca »

l'ortopedico (primario del gaetano pini di milano) mi ha sempre detto che per chi ha problemi ai tendini d'achille e corre lunghe distanze è importante farlo. aumenta l'elasticità muscolare e si evitano infiammazioni. su di me devo dire che se fatto regolarmente traggo beneficio e soprattutto sento sollievo alla schiena, particolarmente sollecitata nella corsa, ma concordo perfettamente con chi dice che bisogna sentire sul proprio corpo che effetto fa
Avatar utente
manu1
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Località: Castelli Romani

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da manu1 »

ok fisio, ora ho capito bene la tua posizione e non posso che condividerla.

Torna a “Potenziamento e Stretching”