La vita ai tempi del coronavirus

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
pippotek Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4434
Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
Località: Torino

Re: La vita ai tempi del coronavirus

Messaggio da pippotek »

Arla scrivi qualcosina per ukulele. da do3 a sol4. [-o< :D
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
Avatar utente
ReMo
Guru
Messaggi: 3495
Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05

Re: La vita ai tempi del coronavirus

Messaggio da ReMo »

Avessi comprato la tinta per tempo, adesso starei dando il bianco in casa...
Avatar utente
NeverEndingTravels
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 807
Iscritto il: 30 ago 2018, 16:01
Località: Barcelona

Re: La vita ai tempi del coronavirus

Messaggio da NeverEndingTravels »

Io ogni tanto lavoravo gia da casa (facendo consulenza online da remoto, non ho bisogno di andare in ufficio) quindi come per altri la fascia lavorativa non è molto diversa dal solito.
Non era quasi mai capitato però che sia io che la mia compagna lavorassimo da casa. Il primo giorno è stato un po' confuso sul chi lavorasse dove, che tavolo, chi usasse il secondo schermo, etc... ma alla fine siamo arrivati ad un buon compromesso.

Tutto il resto ha subito grossi cambiamenti, alcuni però anche positivi.

- Tutte le mattine faccio 20/30 minuti di stretching, seguita da un'altra sessione serale di flessibilità/yoga/pilates.
- Invece che cucinarmi il pranzo quando mi sveglio eportarmelo dietro, lo preparo quando è ora di pranzo.
- Ho parlato via skype con amici e famiglia, cosa che abitualmente non capita.
- Grazie all'acquisto del treadmill corro addirittura più di prima.

Non mi metto ad elencare tutte le cose mi mancano, ma ero abituato ad uscire di casa alle 8 e rientrare alle 21. Nei weekend sempre fuori.
Qui in Spagna le restrizioni sono state strette fin da sabato scorso ed in 9 giorni sono "uscito" di casa 3 volte: due per la spazzatura ed 1 per la spesa che distano entrambi 50m dalla porta del palazzo.

In ogni caso non mi posso lamentare, siamo fortunati. Nonostante viviamo in un piccolo appartamento c'è comunque spazio per mantenerci in forma, avere un po' di aria senza sentirsi oppressi e si riescono a reperire beni alimentari e non senza problemi. Anche quasi tutti i nostri ristoranti preferiti sono ancora aperti per asporto, piccole gioie!
5k 16:32 / 10k 34:22 / 21k 1:16:44 / 42k 2:41:03

Correndo per il Mondo / Il mio profilo Strava / Immagini di Corsa
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4644
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: La vita ai tempi del coronavirus

Messaggio da The Observer »

Ciao a tutti,

personalmente non mi è cambiato molto. Vivo con mia moglie in una casa piuttosto isolata in una piccola... isola dell'Atlantico. Non si sente un rumore normalmente e posso fare anche un po' di attività fisica fuori (1 giro = 333 m) più training seguendo programmi online. Quando passai il mio anno da "winterover" a South Pole (2003) stetti per intere settimane senza vedere nessuno e senza internet se non per poche ore al giorno, a bassa velocità. E al buio per molti mesi... Capirete che in questa situazione possa non risenta di grossi problemi, anzi! :). Con mia moglie poi siamo una coppia molto legata, viaggiamo tantissimo entrambi, per cui poter passare del tempo insieme è solo un piacere.

Avevamo qualche preoccupazione per nostro figlio, bloccato dentro casa come tutti in quel carnaio di Barcellona (come chi mi precede poco sopra...). Ma è una persona con moltissimi interessi e passa la giornata in smart working, o disegnando e scrivendo. In più sotto i 30 anni - ne ha 24 - sembra che la probabilità di conseguenze gravi è minima, il che non è male per due genitori. E pare che la sua azienda, una start up stia moltiplicando i clienti con questa crisi, quindi nessun problema neanche li.

E' più la percezione di questa strana ed innaturale calma il problema ma in pratica da diversi anni lavoro, quando voglio, in remoto, se non sono in viaggio o lavorando in osservatorio.

In fondo credo che molte città siano per la prima volta silenziose e poco inquinate. Vedere le acque trasparenti a Venezia o le papere alla barcaccia a Roma suona un po' "I am legend..." ma consoliamoci: almeno non dobbiamo sparare agli zombie, no? :)

Penso sia meglio per tutti accettare questa strana situazione come una specie di "vacanza" dalla routine di sempre (eccettuato ovviamente chi è colpito da questo brutto male...). Anche se stiamo in salute il mio personale consiglio è di non uscire per ridurre le distrazioni per le forze dell'ordine e per non indurre altri a farlo. E' la mia opinione anche se un po' impopolare. lo so. Ma siamo in guerra e in guerra in qualche modo si acquisisce una resilienza che può risultare utile più tardi. Esercizi in casa (tanti), tempo con i figli (chi ne ha), e riflettere su come cambiano rapidamente le priorità a volte. In fin dei conti per i più (quelli sani) è un gioco da ragazzi rispetto ad una VERA guerra...

Fine del predicozzo! :)
Ultima modifica di The Observer il 23 mar 2020, 14:07, modificato 2 volte in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Arla Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 7411
Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
Località: Friuli/Veneto

Re: La vita ai tempi del coronavirus

Messaggio da Arla »

Pippotek, non lo escludo! :wink:
La cipolla è un'altra cosa...

Cantiamo a cincifrencia lilleranti!

fai correre anche tu il porcellino :pig: di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9550
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: La vita ai tempi del coronavirus

Messaggio da runningmamy »

Io spero di avere imparato una cosa
Tutte le volte che non avrò voglia di fare un'uscita , o comunque mi verrà da rimandare una cosa per pigrizia, spero di avere viva la memoria di questi giorni. Solo quando non è possibile fare le cose, ti accorgi di quanto ti mancano
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: La vita ai tempi del coronavirus

Messaggio da giokaos »

Proprio così runningmamy! Mai come stamattina il circuito sotto casa mi è sembrato fantastico :asd2:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
Pescanoce
Ultramaratoneta
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14

Re: La vita ai tempi del coronavirus

Messaggio da Pescanoce »

Io per metà del mio monte ore lavoro per privati che pagano a ore e quindi da loro non riceverò nulla. Per fortuna, che ovviamente proprio fortuna non è, mi pagano talmente poco che questo non incide sul bilancio familiare. Il resto del monte ore cerco di inventare un po’ di tele didattica, ma si sta rivelando un’impresa un po’ frustrante... tele didattica anche per mio marito, ai vari atenei va riconosciuto il merito di essersi organizzati in fretta e bene, online si discutono tesi, si fanno esami, il programma delle conferenze è pressoché inalterato. Ovviamente, con una bambina piccola che vuole stare con suo papà, possono capitare dei piccoli fuori programma...
Anche la piccola fa tele didattica, i suoi educatori del nido mandano ogni giorno un video in cui leggono una storia o cantano una canzone. Poi abbiamo un animatore e baby sitter straordinario, il nostro gigantesco gatto! E possiamo salutare un’amichetta dal balcone. Chissà cosa si chiedono, e cosa si rispondono, a 2 anni, a proposito di questo cambio netto di vita...
Siamo preoccupati per i nostri genitori lontani, per ora abbiamo fatto delle spese on Line ma è diventato ormai impossibile... fortunatamente qualche negozio dei loro dintorni fa consegne a domicilio, quindi dovrebbero riuscire ad approvvigionarsi anche nel caso Esselunga ci abbandoni definitivamente.


Parlando di corsa io avevo appena ripreso per l’ennesima volta dopo i malanni da primo anno di nido, sia della bimba sia miei. Il ritmo di questo inverno è stato “corro dieci giorni sto ferma venti” ecc. quindi allenamento pari a 0! In ogni caso per me la corsa non è performance ma occasione di stare all’aria aperta e in compagnia. C’è un allenatore che qui molti conoscono che fa delle dirette per allenarsi in casa, molti di quelli che conosco le seguono e vedere che ci si sta allenando insieme nello stesso momento ricorda un po’ la sensazione di correre in compagnia. Ho anche ordinato una cyclette, spero tanto tanto che arrivi!
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: La vita ai tempi del coronavirus

Messaggio da JJruns »

Le ore 18.00 di ogni giorno sono diventate ormai un appuntamento fisso. Una piccola buona notizia anche oggi!
Corri! :D
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9550
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: La vita ai tempi del coronavirus

Messaggio da runningmamy »

Sì, bello [-o<
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765

Torna a “Bar del Forum”