Interessante, potresti aprire una discussione apposita forse

Passando la maggior parte del tempo libero indivanato, al mattino mi sveglio ancora prima. Però la casa "vuota" e silenziosa che c'è a quest'ora mi piace

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
Interessante, potresti aprire una discussione apposita forse
Per ridurre ad 1/5 i gas serra creato da ognuno di noi al mondo, anche senza considerare le differenze tra un occidentale ed un cacciatore raccoglitore della Papua New Guinea, ci vorrebbe, temo, qualcosa di più che un cambio di stile di vita. Eppure è questo che dicono i modelli per arrestare la crescita dei cambiamenti climatici. Io confido un po' in quello ma più in soluzioni "tecnologiche" che permettano di farlo, tipo rimozione di CO2 dall'atmosfera.
penso che sia condivisibile. C'è un ENORME numero di spostamenti che non ha ragion d'essere. Da decenni lavoro in località molto isolate per conto di un datore di lavoro di altri paesi e continenti, e riesco a fare perfettamente il mio lavoro, in parte beninteso, da casa. Certo, mi sveglio la mattina e comincio a lavorare in pigiama, col caffè in mano. Poi continuo tutto il giorno, dosando le mie pause (come adesso) a seconda delle necessità. A volte fino a notte fonda. Altri questo non se lo possono/vogliono permettere. Ma veramente questo andare continuamente da A a B e da B ad A, riempire il mondo di palazzi che si svuotano di notte, è spesso senza senso.