Se qualcuno vuole attaccarmi, deve anche motivarmi il perché (e non col solito "stateacasa").


Moderatori: Moderatori, Pink-Moderator
Ma tanto l'allegato è sempre la prima versione senza "soltanto".
Come qualcuno ha già accennato, l'autocertificazione NON è obbligatoria al seguito ma è obbligatorio uscire di casa SOLO per i motivi previsti. Al momento dell'eventuale controllo, l'operatore delle FF.O. provvederò a redigerla sui suoi moduli. E' utile averla con sè, e già precompilata con i propri dati, solamente per velocizzare i tempi d'attesa; in questo modo l'operatore dovrà solamente verifiare i dati ma non scriverli di sana pianta.tomaszrunning ha scritto: ↑1 apr 2020, 7:49 A proposito del l'autocertificazione
È obbligatorio averla?
Mio suocero la cosa più multimediale che possiede è un flat screen TV. Be smartphone, ne computer (non sa aprire i SMS, figuriamoci dell'altro)
Non sarebbe più logico di compilare un documento al momento del controllo? Ovviamente in modo telematico, visto an he le bollette e le fatture non si fa più cartacee
Secondo me no. E' paura. E' passato il messaggio che il fatto che qualcuno esca di casa è pericoloso per loro o quantomeno può causare un allungamento della quarantena.