Rowing - Consigli per un principiante

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8850
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da oscar56 »

Il concept non potevo permetterlo ne ho uno inglese magnetico, penso di base, mi permette di vedere in ogni sessione, tempo, remate totali, remate al minuto in tempo reale, calorie, cardio ma con la mia fascia non funziona e allora metto il suo orologio.Damper da 1 a 10. MI sembra buono perché stendo benissimo le gambe che era una limitazione di questi da casa. Quindi il mio se ho ben capito ha solo la scala damper e per il resto è neutro no?
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

@oscar56 Se riesci a stendere bene le gambe è ok. Il Damper 1/10 da solo non ti dice nulla sulla resistenza, perché è il valore di drag factor che conta. Due macchine diverse ma sempre Concept2 potrebbero avere un drag factor diverso anche qualora il Damper fosse sullo stesso valore...temperatura, umidità, altitudine, polvere...insomma tutte le condizioni esterne sono decisive a seconda dello stato della macchina, del posto in cui si trova ecc...
Sulla tua macchina nello specifico non so dirti altro perché non la conosco.

https://www.youtube.com/watch?v=NNha5pNXyTU

https://www.youtube.com/watch?v=3ud5mGVkEfw

Consiglio comunque questi due video, ricchi di informazioni utili.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8850
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da oscar56 »

Grazie poi studio,ora mi accingo a fare 30' alternando ogni 10' il damper sul 2 e 3 concentrandomi sulla tecnica soprattutto.
riepilogo del vogatore 8 levels of adjustable resistance
Computer monitors time, strokes, total strokes, strokes per min, calories used and scan function
Folds for compact storage, Flywheel weight 7kg
Max user weight 100kg
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3174
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da riccardoyaya »

@canserbero la frequenza di vogata 16/20 + fc assimilabile a 5.30 vuol dire che sei in "basso" aerobico - > recovery , per far salire di più la fc devi aumentare come dice @Stevi la cadenza di vogata a 20/24 e aumentare l'intensità di vogata, all'ora inizia ad entrare in aerobico simile a lento corsa 5.00

Detto molto grezzo ma è così


@Stevi cosa ne pensi anche di sedute "sandwich" dove per mantenere "forza muscolare" mixi stair climbing e vogata? Secondo me viene un allenamento completo, non sarà come fare un collinare ma già iniziare a fare tipo 30' vogata facile + 2x10' stair climbing recupero 5' vogata facile e potrebbe essere quasi assimilabile a 14km di corsa per dire
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3174
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da riccardoyaya »

@oscar la resistenza va bene 2/3, non devi esagerare, perché deve essere equiparabile al Drag dell'acqua e alla massa del "canottiere", si da per scontato che noi Runner siamo abbastanza leggeri, quindi sarebbe troppo poco fluido e non dinamico come movimento usare per le prime volte una resistenza alta .

Devi cercare piano piano di avere la massima fluidità, senza doverci pensare troppo, all'inizio è difficile.... poi diventa automatico dopo la tirata, puoi spezzare il movimento in 2 fasi

1 rilascio braccia, 2 rientro gamba, ok all'inizio è segmentato e non fluido ma è la base per imparare la tecnica corretta.

Ho avuto la fortuna di allenarmi spesso in compagnia di un maestro canottiere su acqua fell e mi diceva sempre che 1 imparare bene tecnica, dopo averla assimilata cerchi la massima fluidità di movimento, l'ultimo step dopo aver imparato bene è imparare a scandire la cadenza e non segmentare più il movimento, quando sei in ritorno gambe non devi fermarti ma essere elastico - esplosivo nella tirata. In questo modo si fa molta meno fatica..... Ma bisogna avere pazienza e imparare
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

@riccardoyaya Non ho mai provato allenamenti "sandwich" ma secondo me sono ottimi.
Io imparai subito come se avessi il gesto dentro da sempre, riesco proprio a essere elastico come una molla. Probabilmente mi aiutano anche le leve lunghe nella spinta....avvertì subito un feeling speciale quando provai il remoergometro la prima volta, capendo all'istante di aver trovato la mia alternativa alla corsa.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8850
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da oscar56 »

Grazie mille Riccardo.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3174
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da riccardoyaya »

Che fortuna @Stevi

Io ci ho lavorato parecchio, però alla fine anch'io mi sono innamorato
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

Anche @Tattarugo si allena con il Concept2 da qualche mese e va molto bene, al di là della tecnica sono proprio convinto che il nostro background di runner a sua volta si adatti bene e velocemente al rowing...a testimonianza del fatto che i due sport praticati assieme funzionano e il beneficio sia reciproco.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
SimoGila
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 756
Iscritto il: 26 apr 2017, 16:41
Località: Lago Ceresio (CO)

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da SimoGila »

ciao ragazzi,
vedo che ci date dentro sempre, complimenti davvero.

a casa ho il waterrower che alterno con l'ellitica, ora, dovrei usarlo in modo più scientifico per avere qualche dato più preciso ma solitamente faccio 10000m in circa 42/43minuti con una frequenza media di 26/27 remate per minuto e il cuore che rimane bassissimo... il garmin raramente sale sopra 110bpm e questo un po' mi lascia perplesso! in effetti non ho la sensazione di fatica che ho con la corsa però mi domando se il misuratore a polso funziona bene mentre "remo", anche per questo ho ordinato la fascia che dovrebbe arrivarmi a giorni. Lo faccio per mantenere un po' di fondo, vorrei però come dicevo provare ad essere più scentifico.

non ho provato a fare il test dei 2000m, a sensazione direi che potrei comodamente stare sotto gli 8minuti, immagino però che sia necessario avere un risultato preciso per impostare poi un allenamento... oggi ci provo e poi vediamo
prima di partire con i 2000m, quanto consigliate come riscaldamento?

a presto, speriamo anche in strada
5km 21:24 (15/10/'17)
10km 43:22 (15/10/'17)
21km 1:31:59 (15/10/'17)
42km 3:23:40 (29/09/'19)

Torna a “Cross Training”